VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Serve davvero un valvolare?
di [user #5834] - pubblicato il

andkemp scrive: Ciao a tutti! In questo periodo sto iniziando a documentarmi un po' sui vari amplificatori, dato che avrei intenzione di acquistarne uno (non troppo impegnativo, magari un combo da 50 W al massimo). Prima di continuare ci tengo a precisare che non me ne intendo tanto di amplificatori (ho sempre suonato in sala prove e ai vari concerti della mia band con ampli non miei, spesso diversi l'uno dall'altro...). Iniziando a cercare quale ampli sia il più adatto a me e al mio suono, mi è sorto un dubbio. Io sono abituato (e non intendo cambiare abitudine) a usare sempre ed esclusivamente le distorsioni dei miei pedalini (OD2 + RAT), dunque il dubbio è: perchè non comprare un ampli a transistor anzichè uno valvolare, più caro? In sostanza vi domando: Un ampli valvolare è necessario solo se vogliamo sfruttarne le distorsioni? O in ogni caso un valvolare ha un suono migliore? Spero di non aver fatto un po' di confusione...


Questo contenuto è riservato agli utenti registrati, per continuare a leggere clicca qui per loggarti o creare un account.
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
Acquistare strumenti musicali in Gran Bretagna: come funziona il dazio...
Basi o Altezze?




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964