Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

American Vintage '70 o American Standard 2008

di TTFlusion [user #23189] - pubblicato il 06 aprile 2010 ore 11:10

 Suono da poco tempo circa un anno e mezzo e la mia unica chitarra è una Ibanez sas36fm, una bellissima chitarra recensita anche qui su Accordo.

Per ora non ho necessità di avere un suono particolare o di fare il classico salto dall'entry level a qualcosa di più professionale.

Ma vista la passione che inizio ad avere pensavo di farmi un regalino fra qualche anno, è vero che i gusti possono cambiare nel frattempo, ma è sempre utile conoscere le specifiche di una chitarra.

Mi hanno sempre attratto le Stratocaster per un semplice motivo, sono eccellenti per fare questo ''salto'', ottimo suono e prezzo accessibile, non passerei mai da un'Ibanez ad una Les Paul ( non mi riferisco alle Studio ) o una PRS, diciamo che ho trovato l'equilibrio.

Il catologo Fender è decisamente spiazzante per la sua vastità, ma eliminando le chitarre che io chiamo ''secondarie'' ( Per chi ha eisgenze specifiche ), le riempi buchi e le più costose, sono ovviamente arrivato alla conclusione che la American Standard sia quella che faccia per me, ma da poco ho anche scoperto la Vintage '70, che dovrebbe riprodurre le carateristiche delle Strato di quegli anni ( se non ricordo male del '71 ), questa chitarra mi attrae parecchio in versione Natural, adoro il legno visibile e l'uniformità di colore che ha col manico in acero, poi ha anche il classico palettone col vecchio logo Fender.

Beh, dopo un'introduzione kilometrica la domanda è solo questa: Vale la pena spendere 500 euro in più e comprare l'American Vintage '70 piuttosto che la Standard?

Ovvio che i gusti sono personali e ovvio che le proverò entrambe personalmente, però potrei escluderla se magari ha qualche problema che a primo impatto non si nota.


Dello stesso autore
Thrash Till Death!!
Il Chitarrista, il MIDI e il Superior Drummer
E a chi serve la chitarra?
Boss MT-2, la zanzara sottovalutata
Sperimentazioni stereo fuori dal comune.
Chitarristi Heavy.
Ebano in liuteria?
Endorser di che marchio?
Loggati per commentare

Palettone!!
di Frank72 utente non più registrato
commento del 06/04/2010 ore 12:2
Hai già detto tutto e sei consapevole della maggiore spesa. Per me una strato deve avere il palettone. Ti ricordo che la ibanez che tu hai ha un humbucker al ponte, cosa che le fender citate hanno pick up singoli e quindi avrai un suono meno granitico rispetto la prima (dipende comunque dal tuo genere) Ho provato la 70 e nel negozio dove mi trovavo costa 1600 euro. Non ho trovato difetti, semplicemente aveva il suo suono da strato e credo qualche caratteristica oltre il palettone. Se non hai problemi per il costo vai pure per la suddetta, ciao.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964