Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Pubblica un annuncio vendo/compro
Segnala un appuntamento
Pubblicità
DIDATTICA
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
Cavo di potenza
di
cescoceo
[user #21778]
- pubblicato il
09 aprile 2010 ore 10:01
Mi spiegate la differenza tra un cavo di potenza e un cavo jack normale??
grazie
Dello stesso autore
Fender Blues Deluxe. Ho ufficialmente un problema.
Valvola rettificatrice fender blues deluxe.
valvole fender blues deluxe
Fender Blues Deluxe.. Preso!!
Domanda scale modali
Pulire la chitarra
Considerazioni serali
T-rex mudhoney
Loggati per commentare
Allora, il cavo di p
di
Amilo81
[user #9063]
commento del
09/04/2010 ore 11:2
Allora, il cavo di potenza, a differenza di uno normale che utilizzi per collegare la chitarra all'ampli o altro (cavo di segnale), presenta i conduttori inguainati singolarmente; infatti se apri un cavo segnale ha solo una guaina più la calza (la massa). Il diametro del cavo di potenza è maggiore, di conseguenza sopporta maggiori potenze senza compromettere eccessivamente la stabilità del segnale come invece fa un cavo normale. Quest'ultimo (cavo segnale normale) solitamente viene utilizzato con lunghezze considerevoli che lo espongono a tutte le interferenze che circondano l'apparecchiatura. Ricorda che il cavo di potenza deve avere anche una lunghezza minima indispensabile proprio per garantire le sue qualità. Dopo tutte ste cose, utilizza tra testata e cassa sempre e solo cavi di potenza.
Rispondi
Re: Allora, il cavo di p
di
cescoceo
[user #21778]
commento del
09/04/2010 ore 15:3
Io da perfetto ignorante ho usato cavi normali 2 o 3 volte per un totale di 7/8 ore di utilizzo effettivo il mio ampli come testata su una cassa 4x12. Io sono stato attento agli ohm perchè sapevo che quello era dannoso all'ampli. Ma dopo un po' che usavo questo sistema e altri chitarristi per giunta non avevano detto niente quando io utilizzavo questo sistema, mi sono chiesto se era giusto fare così e ho scoperto che si devono usare cavi di potenza. Spero di non aver fatto danni. Il mio ampli suona e non ha cali di volume. Penso di essere stato fortunato perchè ho un 20 watt e non dovrebbe erogare così tanta potenza da bruciarsi subito. Poi mi son chiesto cosa sono questi cavi ed ora ho capito.. grazie mille!
Rispondi
Re: Allora, il cavo di p
di
andyfender
utente non più registrato
commento del
10/04/2010 ore 07:0
L'amplificatore non subisce danni usando cavi non di potenza. Può essere solo il cavo a danneggiarsi e il suono che si ottiene è di qualità inferiore rispetto all'uso di un BUON cavo di potenza.Purtroppo usando cavi da pochi soldi con jack scarsi non si ottiene niente.Come al solito bisogna avere il portafoglio a soffietto! Ciao.Andyfender
Rispondi
i cavi di potenza no
di
AirbusA320
[user #22926]
commento del
09/04/2010 ore 11:5
i cavi di potenza non sono schermati, quindi non sono adatti a trasportare un segnale da amplificare, ma solo già amplificato, i cavi di potenza hanno una sezione del rame maggiore per evitare che si sciolga con gli alti amperaggi delle testate più potenti i cavi del segnale invece sono schermati e hanno una capacità "parassita" (più sono lunghi e noiseless e più perdi frequenze acute/acutissime)
Rispondi
Autocostruiti
di
teocampa
[user #11465]
commento del
10/04/2010 ore 11:0
Il mio negoziante di fiducia mi ha sempre consigliato di farmeli da me: due buoni jack neutrik e un normale cavo elettrico di buon spessore e buona fattura fanno il loro porco lavoro, ad un costo irrisorio. (volendo è tutto materiale di recupero) Se sfrutti Tino ci mette 3,5 secondi a confezionartene uno :-)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2
Stageman II: chitarre in IR dentro l’ampli acustico NUX
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964