Store
Biblioteca
Agenda
Annunci
People
Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Pubblica un annuncio vendo/compro
Segnala un appuntamento
Pubblicità
CHITARRA
DIDATTICA
ONSTAGE
RITMI
NEWS
SHOP
LED ZEPPELIN II non è un disco, è un big bang
di
Robertocaster
[user #1945]
- pubblicato il
21 aprile 2010 ore 12:05
Che disco fantastico, lo ascolto da 15 anni ed è sempre energia
Dello stesso autore
A volte ritornano....
Da troppo tempo non posto un suo video :).... PAt Metheny
Mettiamo il caso vado a New York....
Sabato sera ho suonato dal vivo con 38.7 di febbre
Una delle linee di basso più belle che abbia mai sentito
Se sentite un esplosione non voltatevi
Foto di gruppo
Mai andare in moto senza guanti... purtroppo ne so qualcosa....
Loggati per commentare
Caro Robi....
di
gibsonmaniac
[user #21617]
commento del
21/04/2010 ore 12:4
...per quello che mi riguarda sfondi una porta aperta...non so se hai mai letto il mio profilo....Heartbreaker è il brano di questo disco che più mi attizza e comunque fino a Presence (incluso) gli album degli Zep sono grandi, anche il tanto vituperato Houses of the holy per me è splendido, fuori dalle righe rispetto ai precedenti ma splendido...basta pensare a No quarter e The rain song....
Rispondi
Re: Caro Robi....
di
Robertocaster
[user #1945]
commento del
21/04/2010 ore 12:4
Si sono tutti belli, ma questo in particolare è una cosa esagerata, tutti i pezzi sono eccezionali e tutti i componenti sono in forma smagliante. Da qui in poi nasce l'hard rock vero e proprio :) ps. il giro di basso in The lemon song.....
Rispondi
Re: Caro Robi....
di
hivez
[user #9272]
commento del
21/04/2010 ore 22:0
aaahhh come vituperato ??? chi é che la capra lo vitupera?? E' uno dei loro album migliori!
Rispondi
Re: Caro Robi....
di
gibsonmaniac
[user #21617]
commento del
21/04/2010 ore 23:0
...quando è uscito tutta la critica dell'epoca lo ha distrutto...mi associo al commento: CAPRE!!!!
Rispondi
Un sorriso...
di
stevelebowsky
[user #22914]
commento del
21/04/2010 ore 14:1
Hai fatto la tua buona azione quotidiana...Mi hai fatto venire voglia di alzarmi dalla scrivania, dirigermi verso lo scaffale dei CD, cercare quel profilo metà marrone e metà bianco che fino a qualche anno fa non mettevo tra gli altri, ma lasciavo direttamente sopra lo stereo, prenderlo, osservare i volti dei quattro Zep tra i piloti del vero Led Zeppelin tedesco e metterlo nel lettore. Alle prime note del riff di Whole Lotta Love un sorriso pieno di ricordi ha fatto capolino sul mio volto.... Grazie! P.S. La settimana scorsa ho visto "It Might Get Loud"...Dire emozionante è poco...Non solo per Page, ma anche per The Edge e White...
Rispondi
semplicemente grandi
di
klaus_guitar
[user #15575]
commento del
21/04/2010 ore 14:3
fantastico meraviglioso e potenza
Rispondi
it might get loud!
di
RGN92
[user #20913]
commento del
21/04/2010 ore 16:0
fantastico quel guitar-documentario mi avevano proprio entusiasmato, soprattutto page e the edge!gran disco led zeppelin II forse il loro migliore (se la gioca con il IV)
Rispondi
il mio preferito è
di
jackkerouac
utente non più registrato
commento del
21/04/2010 ore 17:4
il mio preferito è da sempre il primo...
Rispondi
ehehehe ragazzi qui
di
Kata_ts
[user #2290]
commento del
24/04/2010 ore 18:5
ehehehe ragazzi qui mi toccate pezzi "mitologici" ;) Ricordo che andavo con gli amici in mezzo al bosco con il lettore di cassette portatile e dove facevamo sosta stavamo con quetsa musica IN PIENA !!!!!!!!!!!!!!! aaaaaaaahhhh che tempi ;) SaluToneS
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...
La Gibson che non sapevo di volere
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.
Otto perle di Van Halen, tra il 1978 e il 1984
BOSS Loop Station: perché averne una e come sceglierla
Esperienze di Tecnica Pianistica
Sennheiser EW-DX: fatti per lavorare
La chitarra torna protagonista con “Kill or be killed” dei Muse
Ecco le Fender dei Minions: prezzi a partire da 48mila dollari
Pedaliere: stiamo forse esagerando?
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964