Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Cosa rimarrà tra 20-30 anni?

di Robertocaster [user #1945] - pubblicato il 27 aprile 2010 ore 11:57

Si ascolterà ancora il rock? Quello vero?

Qualcuno sentirà Supper's Ready dei Genesis?

Stavo ascoltando questo pezzo che narra dell'apocalisse e mi ero posto la domanda...


Dello stesso autore
A volte ritornano....
Da troppo tempo non posto un suo video :).... PAt Metheny
Mettiamo il caso vado a New York....
Sabato sera ho suonato dal vivo con 38.7 di febbre
Una delle linee di basso più belle che abbia mai sentito
Se sentite un esplosione non voltatevi
Foto di gruppo
Mai andare in moto senza guanti... purtroppo ne so qualcosa....
Loggati per commentare

mah !? chi vivrà - ascolterà ;)))))))))
di Kata_ts [user #2290]
commento del 27/04/2010 ore 12:1
SaluToneS
Rispondi
Re: mah !? chi vivrà - ascolterà ;)))))))))
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 27/04/2010 ore 12:2
...sempre lapidario eh? LOL! Ciao!
Rispondi
Re: mah !? chi vivrà - ascolterà ;)))))))))
di Kata_ts [user #2290]
commento del 27/04/2010 ore 12:2
LOL diciamo .......... "pratico" e semplice ;))))))))))))
Rispondi
Re: mah !? chi vivrà - ascolterà ;)))))))))
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 27/04/2010 ore 12:2
...semplicità disarmante....
Rispondi
io ci penso quando v
di lollo__87 [user #20291]
commento del 27/04/2010 ore 12:1
io ci penso quando vedo le feste di paese, con orchestre che fanno "lissio" e piazze gremite di 50/60enni e oltre, che danzano allegramente... Quando io sarò ultra 50enne, sempre che ce la faccia ad arrivarci, voglio un tributo ai metallica fatto da ultra 50enni!!! anzi, voglio suonare in un tributo ai metallica con i componenti vicini all'andropausa!!!!!!!!! idiozie a parte, oggi il rock non è più di moda, ma spero verrà di nuovo il suo momento, anche se in italia in particolare, credo che la situazione sia abbastanza "grigia"...per quanto riguarda zeppelin,deep purple ecc.ecc. ormai fanno parte dell'olimpo della musica 8io stesso ascolto parecchia musica scritta quando non facevo nemmeno parte dei piani dei miei genitori) e credo che ci saranno fan dei led zeppelin anche fra 30anni, spero di non poter dire lo stesso della pausini o di gigi d'alessio...:-)
Rispondi
Re: io ci penso quando v
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 27/04/2010 ore 12:3
...sì, una band di 70enni che fanno il tributo agli Zeppelin con il roadie che anzichè cambiare la chitarra cambia i ...cateteri! (:-DDD)
Rispondi
Re: io ci penso quando v
di Kata_ts [user #2290]
commento del 27/04/2010 ore 12:4
.. ti sei dimenticato dei pannoloni ;) ihihihiihihiiih
Rispondi
Pensanoci seriamente
di ArcangelGabriel [user #17331]
commento del 27/04/2010 ore 12:2
Pensanoci seriamente, credo che si debba innanzitutto guardare gli ultimi cent'anni di storia e vedere cos'ha portato il progresso, e di come, quest'ultimo ,sia accresciuto in maniera esponenziale. Basti pensare al mondo delle Belle Arti, alla Tecnologia come all'informatica e a tutto ciò che ne deriva. Insomma... se in dieci anni c'è stato "musicalmente" un degrado tale da portarci dalla piena scena pop ad una "presunta" scena rock con i Tossiko SbrHodel...beh.... non farà che peggiorare(cambiare). Si, qualcuno ci sarà, come i nostri nonni che ascoltano il liscio e musica da sala. Noi, ai nostri nipotini magari daremo in mano l'arcaico iPod dicendo loro : "" vedi giovine, ai nostri tempi questa era musica, micca quel baccano che ascoltate voi oggi...non senti che arie, che sinfonie eccelse escono dalle chitarre elettriche di....(e qui parte la sfilza di nomi...)... ???? eh, come sono cambiadi i giovani d'oggi...mah..."". Purtroppo da un certo secolo in poi, si pensa, è la società che ha mosso le note della musica...e quindi... Quindi si, sarà cambiato il gusto,ma qualche "purista" sarà rimasto di sicuro. COSì SARA' PER ME !!! XD
Rispondi
Re: Pensanoci seriamente
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 27/04/2010 ore 12:3
...hai toccato un argomento molto interessante: non tanto "cosa" si ascolterà ma "come" si ascolterà: trent'anni fa c'erano i vinile o le bobine (ottimi), poi sono arrivate le musicassette, lo stereo 8 prima (buono) e lo stereo 7 poi (pessimo) poi il CD (meglio) e poi (aiuto!) l'MP3...i ragazzini di oggi sono abituati ad un ascolto qualitativo pessimo..l'unica fonte di ottimismo è che comunque la tecnologia delle memorie fa passi da gigante ogni giorno e quindi un domani, neanche tanto lontano, non dovrebbe essere così indispensabile comprimere i dati per guadagnare spazio....speriamo!
Rispondi
Re: Pensanoci seriamente
di Robertocaster [user #1945]
commento del 27/04/2010 ore 12:4
Forse sono rimasto l'unico pirla che compra i cd originali e li ascolta in un impianto stereo degno di tal nome XD
Rispondi
Re: Pensanoci seriamente
di Zangolaccio utente non più registrato
commento del 27/04/2010 ore 14:3
Non sentirti solo fratello, siamo in 2 ;-)
Rispondi
Mi piace pensare...
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 27/04/2010 ore 12:2
...che tra trent'anni si ascolterà ancora certa musica come noi oggi ascoltiamo ancora Coltrane, Chet Baker o i Beatles...mi piace pensare che certa musica è e rimarrà immortale, come Mozart, Miles Davis ed Hendrix
Rispondi
Io ho ventidue anni
di marcellopacifici [user #12487]
commento del 27/04/2010 ore 12:5
Io ho ventidue anni e sono cresciuto ascoltando i Beatles, alcuni tra i miei gruppi preferiti (ELP, Police, Living colour, Mr. Big...) hanno composto musica che adoro quando io non ero nemmeno nato, eppure, a 20/30/40 anni di distanza, pur non avendo vissuto il momento storico sto qui ad ascoltare certi album. L'arte, se è degna di questo nome, rimane nel tempo. Solo perchè è nato il numetal, l'emo o altra roba non è detto che io non possa ascoltarmi il prog o l'hard rock degli anni '70 Stessa cosa credo valga per le arti figurative. Continuiamo ad andare nei musei ad ammirare i capolavori di Leonardo, Raffaello nonostante le avanguardie del Novecento e la fotografia abbiamo in parte "distrutto" l'arte figurativa come la si conosceva prima. Ma la musica non si guarda in un museo, vive e si rigenera continuamente grazie al musicista che le dà linfa eseguendola. Penso che come i concerti di Vivaldi e Beethoven vengano suonati oggi, a distanza di centinaia d'anni, nel 2100 i miei nipoti probabilmente formeranno una coverband dei Beatles o dei Nirvana, perchè in qualche modo arriveranno ad appassionarsene. L'arte, se tale, penso sia praticamente immortale, quel che è degno di... nota (!) continuerà a suonare in eterno! Certo, qui potrebbe aprirsi il discorso: "Come sarà la -nuova- musica del 2030?" Aiuto!
Rispondi
Re: Io ho ventidue anni
di Robertocaster [user #1945]
commento del 27/04/2010 ore 13:0
Piu che quello mi chiederei come verrà prodotta, registrata, suonata la musica nel 2030..... Ultimamente mi sono appassionato ai Beatles, ho letto un pò di roba quà e là di come registravano i loro dischi (specialmente da sgt. pepper in poi...) un lavoro incredibile! Oggi basta un mac..... in futuro non serviranno neanche gli strumenti, sarà tutto campionato, forse rimarrà solo il canto come unica registrazione "analogica"...
Rispondi
Re: Io ho ventidue anni
di Robertocaster [user #1945]
commento del 27/04/2010 ore 13:0
Ovviamente parlo di musica mainstream, "pop" insomma dove non c'è bisogno di dare espressività alla musica, o meglio, un pò di accordi, un giro di basso, una batteria e voce.
Rispondi
Re: Io ho ventidue anni
di Kata_ts [user #2290]
commento del 27/04/2010 ore 14:5
***Oggi basta un mac..... in futuro non serviranno neanche gli strumenti, sarà tutto campionato, forse rimarrà solo il canto come unica registrazione "analogica"...*** Scusa ROberto ma ...... già OGGI è così eppure ci sono lo stesso musicisti che suonano davvero;)) Semmai la "partita" si gioca su quanto resterà della cultura musicale "del suonare" !! SaluToneS
Rispondi
Re: Io ho ventidue anni
di ArcangelGabriel [user #17331]
commento del 27/04/2010 ore 13:1
"....la fotografia abbiano in parte "distrutto" l'arte figurativa..." .... no :) permettimi di dissentire in quanto la fotografia si muove su un "campo di battaglia" ben differente da quello del quadro ... sono proprio due cose diverse, quindi anche se la fotografia è NATA dai tecnicismi e formalismi del quadro pittorico, in seguito si è ben distanziata ritagliando uno spazio tutto suo.
Rispondi
Re: Io ho ventidue anni
di marcellopacifici [user #12487]
commento del 27/04/2010 ore 14:0
è chiaro che restano due cose differenti, mica è morta la pittura, solo che da quando è nata la fotografia il naturalismo in pittura è praticamente scomparso, non potendo competere con le innovazioni tecnologiche, così la situazione si è trasformata, le varie avanguardie, poi il cubismo... hanno voltato completamente pagina nella pittura, questo intendevo con "in parte distrutto", mica ho detto che sono la stessa cosa...
Rispondi
Re: Io ho ventidue anni
di ArcangelGabriel [user #17331]
commento del 27/04/2010 ore 15:5
ok, chiarissimo :) scusa per la mia incomprensione
Rispondi
DOMINIO MUSE
di p1tertyler utente non più registrato
commento del 27/04/2010 ore 15:1
PEr quanto rispetti i genesis non li ho mai trovati rock...... Ad ogni modo i ragazzi della mia generazione e penso almeno anche le prossime 2 generazioni avranno quintali di buona musica da ascoltare...primi fra tutti i Muse,che sono nel pieno della loro scalata alla conquista del mondo,tra 15anni se ne parlerà come se ne parla oggi dei Queen,sheckerati con Hendrix,ma piu' cazzuti....
Rispondi
Re: DOMINIO MUSE
di Robertocaster [user #1945]
commento del 27/04/2010 ore 15:3
Uhm... nonostante in un altro gruppo suono il basso e suoniamo qualche pezzo dei muse mi pare un tantino che li sopravvaluti... :)
Rispondi
Re: DOMINIO MUSE
di p1tertyler utente non più registrato
commento del 27/04/2010 ore 15:4
Migliore Live band al mondo...Hai mai visto il loro show a Wembley Stadium?mmm....mi sa di no...
Rispondi
Re: DOMINIO MUSE
di Robertocaster [user #1945]
commento del 27/04/2010 ore 16:0
Ho visto ho visto :)
Rispondi
Re: DOMINIO MUSE
di p1tertyler utente non più registrato
commento del 27/04/2010 ore 15:4
E ci tengo a precisare che i miei gruppi preferiti in assoluto sono gli Aerosmith e i beatles,cerco di parlarne nel modo piu' oggettivo possibile
Rispondi
Re: DOMINIO MUSE
di ArcangelGabriel [user #17331]
commento del 27/04/2010 ore 15:5
vacca gli Aerosmith, inimitabili !
Rispondi
Re: DOMINIO MUSE
di p1tertyler utente non più registrato
commento del 27/04/2010 ore 15:5
Io ho perso la verginità con sweet emotion in loop sull hi fi della mia vecchia cameretta HAHAHAHAHAAH
Rispondi
Re: DOMINIO MUSE
di ArcangelGabriel [user #17331]
commento del 27/04/2010 ore 16:2
ahhahahha epico !
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
"Th Best Of Yiruma": ecco la versione Easy Piano
Dophix Galileo: in prova il tremolo come non lo hai mai visto
Il digitale per gli analogici
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964