Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

ok magari non e politicaly correct però...

di caesar [user #15734] - pubblicato il 10 giugno 2010 ore 22:53

..al primo numero di chitarre ho pensato"mamma mia quanto pubblicità, se continua così non lo compro più.."

Poi però l'intervento del del popolo viola che andavano in giro dicendo"noi di quà...noi di là...noi protestiamo...noi siamo meglio..noi siamo indipendenti..noi siamo troppo impegnati culturalmente a seguire ogni cosa che sia Radical Chic..noi abbiamo tempo da buttare dietro le riviste di strumenti musicali...quell'hobby è per gente che ha soldi da buttare,che di questi tempi non ci può permettere nessuno spreco..quindi bisogna tagliare i sovvenzionamenti"e la risposta di Mister B.(naturalmente Alberto Biraghi XD) che li ha letteralmente presi a calci in culo e mi ha fatto cambiare immediatamente idea...MEGLIO CHE CI SIA LA PUBBLICITA'(senza esagerare)E NON PRENDERE NEANCHE UN SOVVENZIONAMENTO STATALE...

 

P.S.1non è un post di Destrao di Sinistra, o di Centro O Verde,Rosso,Nero. E' solo un'osservazione che mi ha reso orgoglioso di seguire accordo da più di un anno e mezzo(quasi due)e chitarre da un bel po' di tempo...

P.S.2compro il fatto quotidiano ogni giorno è lo trovo l'unico giornale interessante, ma non è che me ne vado in giro con il megafono a dirlo in giro(come ultimamente molta gente radial chic fa...)

P.S.3sono da osservare e da sottolineare i commenti degli utenti riportati sotto all'articolo del popolo viola della serie"ma se a me non frega nulla di musica,perchè devo dare i miei contributi anche a chitarre"...mah..bella democrazia...


Dello stesso autore
Informazioni sulla vendità di strumenti usati...
Vox Pathfinder 15r
news dell'ansa
plagio o non plagio?questo è il dilemma...
Plagio o non plagio?
plettri red bear...
forse dire amico è eccessivo...
QUESTO NON e' IL NUOVO 68
Loggati per commentare

Io non lo compro per mancanza di fondi,però ...
di tierratanmala [user #24172]
commento del 11/06/2010 ore 00:3
Io non lo compro per mancanza di fondi,però ammetto che Chitarre fà il culo a tutti le riviste che trattano di musica: Rolling Stone= roba per fighetti,Rumore= Roba per ultra-fighetti impegnati pseudointellettualoidi,Xl=passabile
Rispondi
Guarda il problema è propio di carattere ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 11/06/2010 ore 00:3
Guarda il problema è propio di carattere culturale. La cosa che mi ha fatto sempre soffrire,è che non si capisce che nella Musica ci sono dei professionisti che hanno il diritto di essere riconosciuti. Però quando si tratta di far rispettare i doveri,e allora eccoli lì. Tutti si ricordano che ci sei. Vorrei un pò più di rispetto per la categoria!!!!!!!!!!! Ogni volta che lavoro al di fori di questo cazzo di confine,sono trattato come un professionista. Perchè qui non si riesce a capire ,per esempio,che una rivista Musicale può essere un periodico specialistico per una fetta di pubblico ?
Rispondi
In my honest opinion.
di PierluigiMaisto [user #20005]
commento del 11/06/2010 ore 01:1
--- ...MEGLIO CHE CI SIA LA PUBBLICITA'(senza esagerare)E NON PRENDERE NEANCHE UN SOVVENZIONAMENTO STATALE... -- Chitarre beneficia dei sovvenzionamenti statali, e inoltre si avvale della pubblicità, perchè i finanziamenti da soli non bastano a coprire i costi e le dovute retribuzioni al personale, a cui spetta un compenso per la propria attività. Un giornale per quante copie possa vendere è comunque un giornale, e tenere in piedi la baracca costa uguale, indipendentemente dal fatto che le copie vendute siano cento o un milione.Difatti la differenza in tal caso è solo in positivo, perchè chi vende un milione di copie può rifarsi abbondantemente delle spese e realizzare degli utili che può investire in potenziamento dei mezzi e delle strutture, mentre chi ha una tiratura limitata è sempre costretto a fare i conti per trovarsi in pari.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964