Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Alimentazione pedaliera

di mattivig [user #7412] - pubblicato il 25 giugno 2010 ore 14:59

Sto assemblando una pedaliera che andrà a infilarsi tra chitarra ed input della testata Orange Rockerverb RV50H (+ cassa Mesa-Boogie 1x12 con cono EV 200w).

 

I pedali, in ordine, sono i seguenti:

- TC Electronic PolyTune (9V DC center negative 50 mA)

- Dunlop Cry Baby 95Q Wah (9V DC center negative 20 mA)

- Visual Sound Route 66 Overdrive + Compressore (9V DC center negative 24 mA)

- LAA Custom The Gain Box Distorsore (9V DC center negative 32 mA)

- BOSS CE-2 Chorus (9V DC center negative 9 mA)

- TC Electronic Nova Delay Digital Delay (12V DC center negative 300 mA)

 

Non in catena:

- Switch Orange selezione canale testata

 

Ci sarebbero anche questi altri pedali, ma per ora voglio partire dall’indispensabile:

- BOSS GE-6 Equalizzatore (9V DC center negative 7 mA)

- BOSS TR-2 Tremolo (9V DC center negative 20 mA)

- BOSS DD-3 Digital Delay (9V DC center negative 7 mA)

- Electro Harmonix Big Muff PI (9V DC center negative 100 mA)

 

Come base mi sono già procurato la Pedaltrain 2 SC.

 

Ora arriva la questione alimentazione!

Ecco i “problemi” principali:

- I pedali BOSS GE-6 e CE-2 sono giapponesi anni 80 e richiedono alimentazione particolare (attualmente sono alimentati con ACA BOSS adaptors – Voodoo Lab suggerisce di alimentarli a 12V).

- Il Nova Delay funziona a 12V e richiede la bellezza di 300 mA

 

Inoltre i dubbi che devo ancora fugare sono:

- è necessario prevedere l'inserimento di un buffer ad inizio catena (tipo Masotti Black Box)?

- è meglio dividere tra pedali in front e pedali nel loop o è controproducente (secondo me suonano meglio così, però abbiamo 10 m di cavo in più per il loop.. ma poi il loop della Rockerverb non è sto granchè..)?

- qual è la filosofia costruttiva dell’alimentatore più idonea per la mia situazione?

 

I candidati a finire nella parte inferiore della Pedaltrain sono diversi, ma non ho ancora individuato l’alimentatore ideale:

- Voodoo Lab Pedal Power 2 + (le uscite a 12V forniscono max 250 mA.. sul manuale rassicurano che per il Nova Delay va bene.. c’è da fidarsi?)

- Mod Tone Power Plant (più o meno clone del precedente)

- T-Rex Fuel Tank

- PCioks DC10 o Double Jack

- Vinteck Lover power supply (il trasformatore esterno mi sembra scomodo per la filosofia pedaliera)

- Altri???

 

Sbizzarritevi a darmi suggerimenti o ad indicarmi qualcuno che in zona Milano possa costruirmi un alimentatore dedicato.

Grazie

+matt


Dello stesso autore
Schiuma all'interno di pedale?
Pedalboard 2.0
Manopoline potenziometri Stratocaster 56 Closet Classic
GRAFiTE Showcase @ ARCI TAMBOURINE
GRAFiTE Acoustic 2uo Live @ Noir Bar Club
GRAFiTE Acoustic 2uo Live @ Lo Stregatto
Loggati per commentare

io ti consiglio di fartelo fare su misura vai ...
di Pretender [user #23736]
commento del 25/06/2010 ore 19:2
io ti consiglio di fartelo fare su misura vai su fx case.it lo puoi avere a 9v 12v e 18 v anche insieme con le uscite separate. c'è claudio che saprà darti una soluzione al tuo problema se non sei toscano con 15 euro te la spedisce così risolvi i problemi.. fidati non stare a prendere alimentatori, adattatori ecc ecc poi ti ritrovi un ciabattone nella pedaliera rumori di fondo e bla bla bla..... anche per il buffer rivolgiti a lui conveniente ed efficace costa meno del masotti usato. ciao
Rispondi
...leggendo mi è sembrato di vedere la mia ...
di wizard [user #21028]
commento del 25/06/2010 ore 21:1
...leggendo mi è sembrato di vedere la mia pedalboard! Io il CE-2 lo alimento normalmente a 9 volt DC e non mi da alcun tipo di problema! Per quanto riguarda la catena io metterei solo il Nova Delay in S/R dato che ha l'uscita dedicata proprio al loop effetti e poi perchè i delay , essendo effetti di ritardo, è consigliabile metterli in S/R. Per l'alimentazione i consigli sono 2: 1)prendi un alimentatore multiplo con una daisy chain da 9 volt molto semplici (visual sound 1 spot e simili) e alimenta il Nova Delay con il suo alimentatore, quello uscito nella confezione. così quando andrai a suonare live nn dovrai fare altro che collegare i 2 alimentatori nella presa di corrente usanto una semplicissima presa multipla (2 euro in ferramenta); e questa era la soluzione economica. Alternativa può essere il T-Rex fuel tank che possiese 9 uscite da 9 volt dc e 2 uscite da 12 volt proprio dell'amperaggio che serve a te, ma attenzione che le uscite siano isolate o avrai loop di massa in quanto avrai pedali sia nel loop effetti che nell'in dell'ampli. 2) Altra possibilità è quella di chiedere al sopracitato Claudio di FxCase di realizzare un alimentaote stabilizzato con 2 uscite (una da 9 volt e una da 12) e usare una chain per i pedali da volt. Questa senza dubio è la soluzione più professionale. Spero di esserti stato d'aiuto!
Rispondi
La soluzione:
di mattivig [user #7412]
commento del 28/06/2010 ore 17:0
La soluzione è stata il Voodoo Lab Pedal Power 2 + come alimentatore. Pedaliera assemblata sabato pomeriggio ed al primo test mi ha reso molto soddisfatto! La base Pedaltrain permette di avere un layout pulito ed ordinato. Il PP2 costa un tantinello, ma il tutto è silenzioso e funziona alla perfezione. Per ora ho messo tutti i pedali "in front". Appena ho tempo vedo di fare un video/contributo audio. L'ultimo problema rimane che il Gain Box di Carlo Sorasio suona male.. Devo riuscire a capire cosa abbia, non suona come dovrebbe. Ho regolato un po' i trimmer del guadagno (grazie ai consigli di Amilo81 - Ernesto Cardone), ma è la pasta che non è quella giusta (rispetto a quanto sentito e provato a SHG). Mi sa che mi toccherà fare un salto a Torino. Non c'è nessuno in zona Milano-Monza che ne abbia uno per fare un confronto?
Rispondi
Foto pedaliera
di mattivig [user #7412]
commento del 29/06/2010 ore 09:4
Ho inserito una foto della pedaliera assemblata
Rispondi
istallazione Alimentazione voodoo su pedaltrain
di Warhead83 [user #18513]
commento del 09/01/2012 ore 12:3
Salve sono andrea...possiedo una pedaltrain pro e l'alimentatore voodoo puls 2....ma ho un problema spero risolvibile...per questo mi affido alla vostra saggezza amici chitarristi nell'acquisto della pedaltrain nn c'erano i supporti per l'alimentazione, quindi ho pensato che erano in dotazione nella scatola dell'alimentatore voodoo. ma cosi non è perchè chella scatola c'erano solo i cavi in dotazione... per cui vi pongo questo quesito... come faccio ad istallare l'alimentatore sotto la mia pedaltrain senza le alette di metallo x la voodoo? qualcuno di voi sa come posso fare? dove acquistarle? grazie mille
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964