Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Consiglio su composizione effetti per chitarra acustica ed elettrica

di littlewing [user #20994] - pubblicato il 06 luglio 2010 ore 20:32

Ciao a tutti.

Suono la chitarra e canto in un gruppo in cui facciamo rock progressivo con varie influenze (il genere è un pò difficile da classificare) e alcuni pezzi hanno anche uno stampo "cantautoriale".   La formazione è : chitarra e voce, violino, basso, tastiere e batteria.

Cmq a parte le chiacchiere...in questo gruppo suono sia la chitarra acustica , che la chitarra elettrica.

Devo costruirmi un comparto "effettistico" e mi serve qualcosa che sia flessibile e che vada bene sia per chitarra acustica che per elettrica. 

Ho sentito su youtube la boss gt 10 ma mi sembra che abbia un suono un pò troppo finto (anche se non l'ho mai provata)

Poi ho sentito la Tc electronic Nova System e mi sembra che abbia un suono molto più naturale e presente.

Considerando che probabilmente userò un massimo di 10-15 effetti (un numero non eccessivo ma l'importante è che siano di qualità) e che ,ripeto, devo suonare sia con la chitarra acustica che con l'elettrica, cosa mi conviene fare:

1) Optare per qualche pedaliera multieffetto come boss gt 10, tc electronic ecc. e in questo caso per favore consigliatemi qualche prodotto.

2) Costruire una pedaliera con pedalini, e anche in questo caso per favore illuminatemi perchè non so da dove cominciare.

3) combinazione dei punti 1) e 2) ... (anche se forse salirebbero troppi i costi e troppo le spese per le aspirine)

p.s. essendo l'unico chitarrista dovrò comprare anche un looper, ma questo probabilmente è un discorso a parte.

 

Ciao ancora a tutti e grazie :)


Dello stesso autore
Crate Vintage Club 30 con Gibson Les Paul Custom
Veloce consiglio su prima loop station
Yamaha Cpx15II South - Sverniciarla?
Loggati per commentare

15 effetti?
di feverdreamx [user #20705]
commento del 06/07/2010 ore 20:4
vuoi dire una quindicina di suoni? sono parecchi (almeno IMHO) cmq, si, se non hai bisogno di distorsioni probabilmente la soluzione migliore è proprio il Nova System altrimenti, ma in questo caso non ci ho capito abbastanza per aiutarti, potresti creare due piccole pedaliere di cui una per l'acustica da buttare direttamente nell'impianto ;D
Rispondi
Re: 15 effetti?
di littlewing [user #20994]
commento del 06/07/2010 ore 21:4
Grazie per la risposta :) sisi intendevo una 15a di suoni... guarda in realtà con l'acustica fino ad ora non usavo effetti, perchè la mia vecchia pedaliera korg ax1500g non è proprio adatta (fischia tutto), con l'elettrica ne usavo 4.. Diciamo che era ipotetico un massimo di 15 suoni, anche perchè non li ho mai usati.. Cmq voglio puntare sulla presenza e qualità del suono e preferibilmente compattare tutto in una composizione... quindi Nova System + qualche pedalino per integrare (forse sulle distorsioni?) potrebbe essere una buona soluzione in termini di qualità e flessibilità?? Ciao, grazie :)
Rispondi
Re: 15 effetti?
di feverdreamx [user #20705]
commento del 07/07/2010 ore 04:2
quale compromesso in qualità e flessibilità sicuramente il Nova System è un grande oggetto
Rispondi
Secondo me....
di wizard [user #21028]
commento del 06/07/2010 ore 21:2
....potresti fare così: 1)Se hai un buon ampli (o comunque ti accontenti di distorsioni che non siano il massimo) un multieffetto pottrebbe essere l'ideale per te, in tal caso ti consiglio una buona boss me-50 (usata dato che non è più in produzione o la me-70, la nuova nata che ha un pedale in più per il compressore, o la zoom g7.1, o la line6 xt live (queste si aggirano su range di prezzo diversi, dovrai provare e scegliere quale secondo te è migliore (e grazie dirai tu!) 2) Per quanto riguarda i pedalini singoli, comprare così tanti pedali è un suicidio economicamente parlando! (se volessi spendere 50 euro a testa, cercando molto bene nell'usato, spenderesti ben 750 euro, senza contare che ti servirebbero più di 2 alimentatori, cavetti a non finire, un buffer e una pedalboard smisurata! Quindi il mio cosiglio è quello di evitare i singoli effetti. Al massimo potresti buttarti sui multieffetti tipo line6 (mm4 e un delay nel S/R dell'ampli e scegliere un paio di od, un accordatore e un wha nell'imput dell'ampli). 3) Potresti fare come ti ho detto nel punto 2 cioè mettere un multieffetto (tipo boss me-50) nel loop effetti per le modulazione e pee i delay e prendere 4/5 pedalini singoli da mettere nell'in dell'ampli (od/boost, dist, tuner, wha) Spero di esserti stato utile!
Rispondi
Loggati per commentare

line 6 m 13, c'è tutto quello che ti puoi ...
di coldshot [user #15902]
commento del 06/07/2010 ore 21:3
line 6 m 13, c'è tutto quello che ti puoi immaginare, la qualità è molto buona, le distorsioni un'pò meno però è il problema di quasi tutti i multieffetto apparte il nova system che ha il reparto od/dist analogico e quindi molto buoni, però risolvi senza problemi con un buon pedalino, l'm13 è una macchina completissima e davvero non avresti bisogno d'altro.
Rispondi
Re: line 6 m 13, c'è tutto quello che ti puoi ...
di nistagmo [user #24750]
commento del 02/09/2010 ore 18:3
Ciao, ho preso l'M13 da poco e vorrei sapere se posso controllarla con la mia pedaliera Engl Z9 cha ha un MIDI OUT. Se questo è possibile, come posso farlo? Grazie.
Rispondi
Re: line 6 m 13, c'è tutto quello che ti puoi ...
di coldshot [user #15902]
commento del 02/09/2010 ore 18:4
oddio, mi dispiace ma di midi non sono pratico neanche un'pò, comunque direi che puoi farlo ma non saprei dirti altro purtroppo.
Rispondi
Re: line 6 m 13, c'è tutto quello che ti puoi ...
di nistagmo [user #24750]
commento del 03/09/2010 ore 10:5
Grazie x la risposta.
Rispondi
Re: line 6 m 13, c'è tutto quello che ti puoi ...
di pucdav [user #7076]
commento del 28/12/2010 ore 22:0
ciao, ma alla fine hai scoperto se la Z9 può essere utilizzata come pedaliera midi? Io c'ho una testata con ingressi midi, se funziona anche per programmare i canali è un'ottima soluzione!
Rispondi
Re: line 6 m 13, c'è tutto quello che ti puoi ...
di nistagmo [user #24750]
commento del 29/12/2010 ore 12:4
No, non ho risolto.. Credo che con un midi switcher tipo Z-11 della ENGL si potrebbe ottenere qualcosa. vai al link[uid]=44&iPhoneBypass=1 Ciao.
Rispondi
Grazie a tutti per le pronte risposte! ...
di littlewing [user #20994]
commento del 06/07/2010 ore 21:5
Grazie a tutti per le pronte risposte! :) Davvero utili! :)) in attesa di eventuali ulteriori pareri vi linko, per chi ha facebook, un video del mio gruppo in cui uso la chitarra acustica pulita, per darvi l'idea un pò delle sonorità: (gli effetti che si sentono sono sul violino e sulla tastiera) vai al link!/video/video.php?v=140012476014430&oid=127042403992332
Rispondi
!5 suoni
di jebstuart [user #19455]
commento del 29/12/2010 ore 01:4
Temo di non riuscire a capire cosa intendi per "15 suoni". Quindici tipologie di effetti diversi? Quindici settaggi diversi di un pannello di effetti base? Quindici pedali diversi? Restando sull'acustica, io ho una pedaliera per acustica che giudico già abbastanza sovradimensionata, e comprende "solo": buffer/booster compressore acoustic maximizer/preamp chorus flanger/chorus delay enhancer Sono 7 pedali. Per arrivare a 15 ne mancano altri 8. Per l'elettrica sono ancora più spartano: compressore, delay/riverbero e premplificatore valvolare. Anche qui, volendo abbondare, potrei aggiungere un chorus, un flanger e, a questo punto, un buffer. Ma sono comunque 5 o 6 pedali. Ne mancano ben 9 per raggiungere la quindicina.
Rispondi
Re: !5 suoni
di Gulasch utente non più registrato
commento del 29/12/2010 ore 10:0
Scusa se mi intrometto ma volevo chiedere un parere visto che suono solo l'acustica: hai un ampli anche per l'acustica? Io sono intenzionato a comprarne uno ma piuttosto di usare l'ampli dell'elettrica preferisco di gran lunga andare direttamente nel mixer...per quanto riguarda la tua pedaliera è decisamente ben fornita, probabilmente ti serve per suonare pop/rock, io con così tanta roba sotto i piedi non riesco a capire più niente...ciao!
Rispondi
Re: !5 suoni
di littlewing [user #20994]
commento del 03/01/2011 ore 02:1
ciao, come te anch'io entro direttamente nell'impianto con la chitarra acustica perchè credo che l'effetto sia molto migliore rispetto all'amplificatore..tuttavia se hai disponibilità economica ci sono anche ottimi amplificatori per chitarra acustica e quindi potresti benissimo avere un ampli per l'elettrica e uno per l'acustica( oppure ancora un ampli versatile che possa essere usato sia con l'elettrica che con l'acustica. Ad esempio un mio amico mi ha consigliato il roland cube 80, che ,non vorrei sbagliarmi, ma ti permette di salvare i settaggi e quindi volendo potresti benissimo farti un settaggio per l'acustica e uno per l'elettrica, inoltre mi ha detto anche che il suono è molto buono. Io però il roland l'ho provato solo con l'elettrica e mi è cmq sembrato un ottimo ampli). Per quanto riguarda la pedaliera secondo me è di grande qualità e sono molto contento di averla comprata, quindi la consiglio a tutti.. infatti se avessi altri soldi ne prenderei un'altra per tenerla fissa vicino alla chitarra acustica, visto che la uso prevalentemente con l'elettrica(io credo che la pedaliera in questione sia ottima sia per la chitarra acustica che per elettrica). Come già hanno risposto altri musicisti alla mia domanda, in effetti, almeno per le mie esigenze, ho capito che pochi effetti, ma qualitativamente buoni, ti danno una grande resa e un grande sound che invece difficilmente ottieni quando devi gestire molti effetti. Perciò la mia composizione effettistica sarà: pedaliera tc electronic nova system più qualche altro pedalino di supporto che può servire, tipo wah, e altri, dipende dalle esigenze personali. Infine io suono progressive rock , con influenze folk e cantautoriali (ci sono un pò di contaminazioni nella mia musica). Ciao,spero di aver risposto in modo chiaro!
Rispondi
Ciao, grazie per la risposta. Anch'io ho ...
di Gulasch utente non più registrato
commento del 03/01/2011 ore 10:4
Ciao, grazie per la risposta. Anch'io ho sentito parlare di ottimi amplificatori per l'acustica, come gli AER, Schertler ecc., invece non conoscevo il Roland cube che dici, quindi ti ringrazio per la dritta, anche se suonando solo l'acustica non ho interesse ad acquistare prodotti ibridi. Per quanto riguarda la pedaliera, visto il genere che suoni avrai sicuramente bisogno di una buona varietà di effetti, io suono per lo più blues/jazz acustico e non ho questa esigenza. Uso semplicemente un AD-3 della Boss, buon riverbero e chorus, e ho provato anche il mitico AD-8 bella boss, però se non sbaglio il nova system è veramente completo come effetti, compressore, riverbero ecc. Ciao e grazie.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964