Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

A proposito di pensatoi

di Drive71 [user #18611] - pubblicato il 09 luglio 2010 ore 13:39

 

Leggendo l’articolo di diumafe, sulla  realizzazione della chitarra da “asporto”, sono stato colpito da tale amenità (anche se è bellissima) ma principalmente è il luogo dove è stata concepita o meglio “ideizzata” che mi ha dato da riflettere, ovvero quella fucina di idee e decisioni importanti che è il pensatoio/rifugio/studio/cesso, o come altro volete chiamarlo, rappresentato fisicamente dal bagno di un’abitazione.

Penso non sfugga a nessuno che molti di noi  (generalmente di sesso maschile) trovino tale ambiente estremamente produttivo culturalmente oltre che rilassante, ciò lo riscontro spesso nelle citazioni del luogo fatte nei post e noto che non rappresenta come per molte persone il bagno, il vano accessorio (come classificato dall’Ufficio Tecnico Erariale), bensì un luogo sacro quasi di culto in cui rifugiarsi dopo una discussione in famiglia o per prendere una decisione importante o altro.

Ci trascorro molto tempo (quando ne ho) indipendentemente dai tempi tecnici, anche perché ho sempre a disposizione una “pila” di riviste tipo chitarre e simili  (è pubblicità occulta ?) di cui leggo gli articoli senza soluzione di continuità e ho scoperto  che  leggere seduto in bagno a braghe calate  piuttosto che come normalmente  si fa, ad una scrivania, mi aiuta ad apprendere meglio, ma! …………e adesso che ci penso ricordo che da ragazzo a volte ci portavo pure la chitarra , ma è risaputo, un paio di box pentatonici ben assestati aiutano a rilassare l’addome.

Ora, io vi ho fatto partecipe dei miei oscuri pensieri cari Accordiani, adesso tocca a voi, svelate il vostro arcano “pensatoio”.

 

 

P.S. -  Stavo dimenticando  il Quizzone!

 Domanda n. 1:   Un operaio di un cantiere in aperta campagna per la realizzazione di un impianto fotovoltaico, se un giorno d’estate a mezzogiorno circa con una temperatura di 32° C, decidesse di utilizzare il “pensatoio da asporto” in foto, quanti minuti resisterebbe prima di svenire?

Domanda n. 2:   Cosa starebbe pensando il suddetto operaio prima di svenire ?.

Il vincitore del Quizzone vincerà un abbonamento annuale  alla rivista “Sanitari&Piastrelle” gentilmente offerto dalla ditta proprietaria del “pensatoio da asporto”.

 In bocca al lupo!

 

 

 

 


Dello stesso autore
Babba Natale!
Caro Andy
Stevie Ray Vaughan
Auguri Accordiani e.....
quesito su fender champion 600
Loggati per commentare

Dunque...
di Zangolaccio utente non più registrato
commento del 09/07/2010 ore 14:4
... considerando che il "pensatoio da asporto" è rinomato per non avere finestra alcuna direi che possiamo applicare, una volta chiusa la porta, la famosa legge di Boyle che dice che a parità di volume la temperatura aumenta in modo proporzionale alla pressione di un contenitore. Dunque il povero operaio, espletando i suoi bisogni solidi (per bisogni liquidi un qualsiasi essere umano di sesso maschile con 32°C la fa contro una pianta) fa inevitabilmente aumentare la pressione all'interno del pensatoio facendo così aumentare la temperatura (che ricordo parte da più di 32°C per colpa dell'effetto serra applicato al pensatoio plasticoso). Ora è risaputo in tutto il mondo che la "pensata" intensa stimola l'apparato digerente che di conseguenza produrrà ancora più rifiuto organico solido. Possiamo quindi asserire che il rifiuto organico solido aumenterà in modo esponenziale all'aumentare della "pensata". Di conseguenza all'aumentare della massa del rifiuto organico solido aumenteranno pressione e temperatura che stimolano l'ingegno e la produzione di idee entrando così in un loop micidiale (non quello della Boss) che porterà il povero operaio alla morte in un tempo approssimativamente uguale a 0 a partire dal partorire della prima idea o del primo rifiuto organico solido! A chi do l'indirizzo per l'abbonamento a Sanitari & Piastrelle? PS: anch'io penso nel cesso, ma mi porto dietro il ventilatore ;-)
Rispondi
Re: Dunque...
di Drive71 [user #18611]
commento del 12/07/2010 ore 09:5
Bravo zangolaccio! poi dicono che studiale la fisica non serve a nulla! Per l'abbonamento non ti preoccuare, verrrai presto contattato dalla ditta tramite accordo. saluti.
Rispondi
mi li hai visti quelli nuovi tutti ...
di jackkerouac utente non più registrato
commento del 09/07/2010 ore 18:4
mi li hai visti quelli nuovi tutti aereografati? a firenze c'è col san sebastiano XD
Rispondi
Re: mi li hai visti quelli nuovi tutti ...
di Drive71 [user #18611]
commento del 12/07/2010 ore 09:5
Non male come idea , potrebbero lasciarli anche interamente bianchi, poi ci penserebbero i "muralisti" a decorarli.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964