Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Il mignoletto!

di TTFlusion [user #23189] - pubblicato il 15 luglio 2010 ore 10:29

Stamattina alzandomi dal letto ho sbattuto il mignolo e mi si è gonfiato tremendamente, per questo ho dovuto metterci una stecca per non piegarlo; nonostante questo non ho voluto rinunciare alla mia schitarrata mattutina, e poi ho pensato:

Spesso il dito mignolo è trascurato, io sono sempre stato abituato dal mio maestro ad usarlo, e lo usavo anche in pezzi che si potevano tranquillamente fare con le prime 3 dita, questo per una fissazione personale direi, perché usare tutte le dita mi sembra la tecnica "giusta" ( a patto che ne esista una ). Conosco miriadi di chitarristi che non usano quasi mai il mignoletto, a parte in rari casi, molti preferiscono andare di streching con il medio, perché il piccoletto in fondo alla mano è solo un'appendice, un ingombro a volte vista la sua debolezza e le sue dimensioni. 

Ora vorrei sapere, nei vostri pezzi o anche nelle cover, chi di voi cerca sempre di fare spazio a questo dito tanto discriminato, sempre e in ogni caso?


Dello stesso autore
Thrash Till Death!!
Il Chitarrista, il MIDI e il Superior Drummer
E a chi serve la chitarra?
Boss MT-2, la zanzara sottovalutata
Sperimentazioni stereo fuori dal comune.
Chitarristi Heavy.
Ebano in liuteria?
Endorser di che marchio?
Loggati per commentare

Io! quando posso e quando è utile, uso il ...
di pachide utente non più registrato
commento del 15/07/2010 ore 10:4
Io! quando posso e quando è utile, uso il mignolo. Soprattutto per run di 3 note per corda, dove credo che sia impossibile non usarlo... Ciao!
Rispondi
io quando posso cerco di usarlo!!
di jackkerouac utente non più registrato
commento del 15/07/2010 ore 10:5
io quando posso cerco di usarlo!!
Rispondi
ho la tua stessa 'deformazione' ;)Sai ... ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 15/07/2010 ore 11:1
ho la tua stessa 'deformazione' ;) Sai ... datosi che c'è, il mignolo !, perchè "non usarlo" !?!? Comunque per certi fraseggi o accordi ... senza mignolo la vedo dura (anche se Django, e non solo lui, insegna che NON esistono limiti se non quelli posti dalla nostra mente !) SaluTOneS
Rispondi
beh io lo uso sempre!..anche quando sono dopo ...
di PietroMust [user #3859]
commento del 15/07/2010 ore 13:1
beh io lo uso sempre!..anche quando sono dopo il 12° tasto e suono tre note per corda
Rispondi
Scusa.. non vorrei portarti sfiga, ma se si è ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 15/07/2010 ore 13:3
Scusa.. non vorrei portarti sfiga, ma se si è gonfiato potrebbe esserci una piccola infrazione. Non la sottovaluterei così..
Rispondi
Re: Scusa.. non vorrei portarti sfiga, ma se si è ...
di TTFlusion [user #23189]
commento del 15/07/2010 ore 15:0
Ho fatto i dovuti controlli, è tutto al suo posto ; ) Grazie dell'avvertimento.
Rispondi
usarlo si, ma per certe cose il mio non è ...
di Sykk [user #21196]
commento del 15/07/2010 ore 15:0
usarlo si, ma per certe cose il mio non è abbastanza forte e veloce, allora vado di anulare. mai capito poi perchè quando si studia la classica ti insegnano a non usare il mignolo della destra.. l'unico dito veramente inutilizzato quando si suona ah già, serve a pulire l'orecchio!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964