Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

DA QUALE STRUMENTO NON VI SEPARERESTE MAI ?

di andyfender [user #23524] - pubblicato il 19 luglio 2010 ore 04:27

Buon Lunedì a tutti Amici. La domanda è più per soddisfare la mia curiosità e constatare se siete gelosi ed affezzionati come me ai ns. strumenti siano essi chitarre , ampli o un pedale effetto. Mi piacerebbe avere le vostre motivazioni, anche affettive, ed il perchè riusciamo ad amare così  i nostri giocattoli tanto da non separarcene per tutto l'oro del mondo! Grazie mille per l'attenzione. A presto,spero. A.


Dello stesso autore
ULTIMO!!!!
Gibson Chet Atkins cec.
Le difficoltà non ci fermano!
E.C.: Me and MR. Johnson.
Attenuatore di potenza.
Ancora sui cavi:la loro influenza in un impianto HI-FI.
Glissè e trilli.
S.R.V.
Loggati per commentare

La mia prima chitarra, Eko, pagata ben 8.500 ...
di maccarons [user #20216]
commento del 19/07/2010 ore 08:0
La mia prima chitarra, Eko, pagata ben 8.500 Lire, nel mio Space è in bella mostra :))
Rispondi
Re: La mia prima chitarra, Eko, pagata ben 8.500 ...
di andyfender utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 09:0
Accidenti che bella! E che bei tempi.! Il primo amore....!Grazie.
Rispondi
Dopo anni di attesa
di stefano58 [user #23807]
commento del 19/07/2010 ore 08:2
e ponderazione sono finalmente il felicissimo possessore di una strato american std sunburst di cui sono fiero e con cui passo ogno minuto libero che la vita mi dona , ma... non potrei vivere senza la mia Aria acustica che ho preso nel '76 facendo carte false , è lei la mia LEI e il solo pensiero che potrebbe rompersi o " perdersi " mi fa' salire un groppo alla gola.E' appena tornata da un tagliando e per tre settimane sono stato in pensiero come poche altre volte , ora è di nuovo con me , e anche se la suono poco la sua presenza mi da' serenità ( e un mucchio di bei ricordi !!!) Buona giornata :-)))
Rispondi
Re: Dopo anni di attesa
di andyfender utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 09:0
Che bel commento! Ci devi essere proprio tanto affezzionato. Bravissimo. Ciao e grazie.
Rispondi
Mmm
di dave1975 utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 08:4
Sono legato alla classica dell'adolescenza, per le avventure passate insieme, ma potrei separarmene. A pari merito la strato e la tele, per le serate, i debutti, le emozioni davanti (e con) "il pubblico". Ecco, senza queste patirei...
Rispondi
Re: Mmm
di andyfender utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 09:1
Immagino! Abbiamo più ricordi dei ns. strumenti che degli esseri umani!!! Grazie
Rispondi
:-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 19/07/2010 ore 08:4
Una Stratocaster del '75, compagna di gioventù. E una Tele Japan Bigsby, per una certa difficoltà nel trovarla. Sul versante classico/acustico, una Di Giorgio del '78, per analoghi motivi affettivi. Un post interessante, Andy :-)
Rispondi
Re: :-)
di andyfender utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 09:1
Bella la '75, molto interessante! Una foto no?????? Magari solo per me. La Tele con il Bigsby sarebbe un mio desiderio, e la Di Giorgio è di prestigio ,visto anche l'anno di nascita. Complimenti di cuore e invidia. Grazie
Rispondi
Re: :-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 19/07/2010 ore 09:2
Eccola qui: vai al link
Rispondi
Re: :-)
di andyfender utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 09:4
CAZZAROLA CHE BELLA E CHE BEN TENUTA. COMPLIMENTI ANCORA!!!! CIAO!
Rispondi
Loggati per commentare

In tutta sincerità, non mi mancherebbe uno ...
di Signor_EMME [user #24839]
commento del 19/07/2010 ore 09:1
In tutta sincerità, non mi mancherebbe uno strumento in particilare se non per il lavoro di ricerca che c'è stato a monte. Mi spiego meglio, uno strumento rimane pur sempre uno "Strumento" e al di là dell'investimento economico, siamo noi a fare comunque la differenza. Se però pensiamo all'investimento in termini di ricerca, bhè allora il discorso cambia. Personalmente penso al raggiungimento dei miei attuali suoni tramite pedaliera, e pensare a tutte le prove effettuate nel corso degli anni, ai vari setup, ai vari cablaggi e configurazioni vatrie, ciò che più mi seccherebbe, è rappresentato non tanto dal fatto di perdere la pedaliera, quanto il discorso di ricominciare tutto da capo.
Rispondi
Re: In tutta sincerità, non mi mancherebbe uno ...
di andyfender utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 09:3
Ciao Signor EMME, è la prima volta che ci scriviamo vero? E' un piacere! A mio parere anche l'esperienza acquisita è uno strumento, forse il più importante,quindi sei perfettamente in tema. A presto.
Rispondi
Domanda facile per me. Non ho bisogno di ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 09:4
Domanda facile per me. Non ho bisogno di pensarci. Sicuramente non mi separerò mai da lei: vai al link A me piace chiamarla "La Nera": ha 10 anni, è una Gibson Les Paul Special Reissue, come puoi vedere molto modificata. E' stata la mia prima Gibson, poi ce ne sono state altre, ma lei rimane la mia preferita. Non la suono quasi più, mi piace ora tenerla un po' a riposo, perchè per molti anni ha suonato tutto lei. Ha un manico che sembra burro, e ha fatto le scarpe a due o tre Les Standard.. Un amico una volta, messa da parte la sua costosa Standard VOS, provando la mia ha esclamato: - questa chitarra.. è doppata!! Ma da dove la tira fuori questa botta?! - . Oggettivamente, rispetto alla sua, la mia tirava fuori un volume e una botta da paura. Io la trovo anche molto affascinante. Non se ne vedono tante in giro così... no? ;-)
Rispondi
Re: Domanda facile per me. Non ho bisogno di ...
di andyfender utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 10:1
L'ho vista!!! Bellissima con la sua aria vissuta e le modifiche notevoli e coraggiose. Tanti complimenti!!!! Grazie. A.
Rispondi
Io non mi separerei mai da una classica ...
di RockiNSaM [user #13006]
commento del 19/07/2010 ore 09:5
Io non mi separerei mai da una classica elettrificata Celebrity che comprò mio babbo nell'89 credo, quando io avevo appena 1 anno. Praticamente siamo coetanei!! Con lei ho suonato i primi accordi e tuttora rimane la mia preferita, la conosco in ogni sua sfumatura e a volte sembra quasi che sia lei a guidarmi mentre suono..
Rispondi
Re: Io non mi separerei mai da una classica ...
di andyfender utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 10:2
Conosco bene le Celebrity. Ottime chitarre che danno tante soddisfazioni!! Non conoscevo ancora te,ma adesso ho avuto questo piacere. Grazie e a presto,se vorrai. Ciao.A.
Rispondi
Re: Io non mi separerei mai da una classica ...
di RockiNSaM [user #13006]
commento del 19/07/2010 ore 10:5
Piacere mio!! Grazie a te e a presto allora! Ti auguro una buona giornata!
Rispondi
Sicuramente non mi separerei mai dalla ...
di sepp [user #10489]
commento del 19/07/2010 ore 10:2
Sicuramente non mi separerei mai dalla dalocaster, per la storia che c'è dietro e per tutto il sudore che ho versato per costruirla!
Rispondi
Re: Sicuramente non mi separerei mai dalla ...
di andyfender utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 10:2
E ci mancherebbe, sepp!!!! Se fosse mia me la porterei anche a letto!!! Ciao! (Non approffittarne,però!!)
Rispondi
Re: Sicuramente non mi separerei mai dalla ...
di sepp [user #10489]
commento del 19/07/2010 ore 10:2
effettivamente le curve ce l'ha!!! :D
Rispondi
Re: Sicuramente non mi separerei mai dalla ...
di andyfender utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 10:3
Sporcaccione !!!
Rispondi
Re: Sicuramente non mi separerei mai dalla ...
di sepp [user #10489]
commento del 19/07/2010 ore 10:4
:DD
Rispondi
Non mi separerei mai dalla classica di ...
di TTFlusion [user #23189]
commento del 19/07/2010 ore 10:3
Non mi separerei mai dalla classica di famiglia, una Suzuki 25enne ormai fuori produzione, io la uso raramente, è più mio Padre ad usarla, ma ogni volta che la vedo mi ricorda quando ero un piccoletto seduto sul divano ad ascoltare Papà che si improvvisava cantautore, che mi coinvolgeva in una versione unplugged di Smoke On The Water. Ho un feeling particolare con quella chitarra, che poi suona da Dio è un altro discorso.
Rispondi
Re: Non mi separerei mai dalla classica di ...
di andyfender utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 10:3
SUZUKI: un sogno dei miei tempi!!! Poi la questione sentimentale fà la sua gran parte,certo è che suonavano veramente da DIO!!! Complimenti!
Rispondi
io, anche se ce l'ho da pochissimo, un ...
di epi_lpsII [user #20172]
commento del 19/07/2010 ore 10:3
io, anche se ce l'ho da pochissimo, un mesetto, non potrei mai separarmi dalla mia strato classic palyer 50 mad in mex, l'ho pagata tutta io ( usata..ma per un diciottenne appena compiuto ) e poi suona, mi trasmette delle sensazioni he prima non avevo, ci suonerei per ore.. e poi è bellissima, vibra tutta, ha un due toni fantastico... bhe insomma credo che sar`a per sempre :)
Rispondi
Re: io, anche se ce l'ho da pochissimo, un ...
di andyfender utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 10:4
Suona benissimo! Sei stato fortunato a trovare quella che vibra tanto: io sono maniaco per questo particolare che è essenziale. Abbine cura! Grazie.
Rispondi
Re: io, anche se ce l'ho da pochissimo, un ...
di epi_lpsII [user #20172]
commento del 19/07/2010 ore 11:4
sisi.. esatto.. ne ho dovute provare 3/4 prima di trovare quella che suonava davvero.. ho provato una mex standard.. una am standard, una japan reissue 50 dell'89..e poi questa.. ma le ha smontate tutte...ovviamente utte usate le ho rpovate.. ma non mi convincevano quelle prima.. poi ho provato questa e basta è stato amore xD sisi.. e poi vibra con le 09.. immaginato con le .10 :)
Rispondi
Re: io, anche se ce l'ho da pochissimo, un ...
di jackkerouac utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 20:3
se vuoi farle un piacere mettici delle 011 e vedrai..tutta un' altra cosa!!
Rispondi
Io provo un sentimento incondizionato verso le ...
di Frank72 utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 10:3
Io provo un sentimento incondizionato verso le mie sei corde. Non c' è giorno che non le ammiri. La prima in assoluto è una tokai dell' 85 alla quale ho fatto mille modifiche e mai me ne separerei. La preferita è una les paul del 94 che considero perfetta così come uscì di fabbrica. Un paio di sg e l' ultimo arrivo come il figlio più piccolo, una tele thinline che adoro per la sua leggerezza e versatilità.
Rispondi
Re: Io provo un sentimento incondizionato verso le ...
di andyfender utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 10:4
Mamma mia che parco macchine!!! Non scherzi affatto! Mantenerle in buono stato è per me essenziale. Nel tempo ti daranno sempre più soddisfazione perchè " sentono che le ami e le coccoli " Sono pazzo????
Rispondi
Re: Io provo un sentimento incondizionato verso le ...
di Frank72 utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 11:3
Ma figurati, io tengo un calendario per i cambi corde e i settaggi e mensilmente pulisco accuratamente con pennellino e straccetto. Mi auguro che voi tutti siate pazzi dei vostri strumenti.
Rispondi
La risposta è secca.Nessuno. Ogni volta che ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 19/07/2010 ore 11:0
La risposta è secca.Nessuno. Ogni volta che mi è capitato in passato me ne sono sempre pentito. Parlo degli strumenti seri chiaramente. Guarda,oggi come oggi ho tutti strumenti abili alla professione.Li uso in situazioni diverse e non potrei separarmene anche sotto l'aspetto pratico. Quello affettivo......embè,se calcoli che il più giovane di quei strumenti ha una decina di anni,capirai che hanno tutti un vissuto e quindi non me ne separerei mai. No! Decisamente me li tengo. Magari smetto di comprarne ma quelli lì me li tengo stretti.
Rispondi
Re: La risposta è secca.Nessuno.Ogni volta che ...
di andyfender utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 11:2
Conoscevo già la tua risposta e ti aspettavo al varco:ormai ti conosco! Hai tutte le ragioni del mondo!! grazie e ciao.
Rispondi
Re: La risposta è secca.Nessuno.Ogni volta che ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 19/07/2010 ore 23:5
E altrimenti cosa facciamo figlie e figliastre?
Rispondi
direi le mani :)
di hivez [user #9272]
commento del 19/07/2010 ore 11:1
direi le mani :)
Rispondi
Re: direi le mani :)
di andyfender utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 11:3
Bellissima risposta!!! Nulla le può sostituire!!! Complimenti.!!
Rispondi
Re: direi le mani :)
di hivez [user #9272]
commento del 19/07/2010 ore 11:3
hehe..:) in realtà se penso a jason becker che a causa della malattia non può più suonare, ma compone lo stesso, forse bisognerebbe dire che la cosa da cui non dobbiamo mai separarci è la voglia di suonare e fare musica!!
Rispondi
Al cuore non si comanda
di fenderiano2010 utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 11:3
Ciao Andy, Decisamente, sapendo che chitarre possiedo, diresti le vecchiette... Ma stranamente io amo tantissimo la mia Signorina Patty Blue del 98 (ormai la chiamo cosi). Non chiedermi il perche ma le due icone le uso dannatamente poco per preservarle e non ho que feeling che ho con Patty Blue. Intendiamoci le due vecchine sono favolose ma io sto suonando con un oggetto che io sono riuscito a procuraarmi, la sento piu mia, la sento diversa, insomma era la assemblata per me, ha delle caratteristiche diverse, e' piu versatile per molte cose... Per cui che dirti? sono qua in contemplazione delle icone, me le spolvero, me le accarezzo, e poi con Patty Blue faccio ogni cosa che un bravo chitarrista deve fare... Ciao Andy.
Rispondi
Re: Al cuore non si comanda
di andyfender utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 11:4
In effetti sono due sentimenti diversi: le vecchine vanno rispettate coccolate curate e via dicendo, un pò come faccio io. Per suonare uso qualcosa di più recente così non ho timore di " consumarle " :ormai non ci sono più le vecchine di una volta!!! Ciao.
Rispondi
Re: Al cuore non si comanda
di fenderiano2010 utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 12:0
Pienamente daccordo con te Andy... Ma una cosa è certa toglietemi le mie Fender e divento un mostro... Le amo troppo.......
Rispondi
Stratocaster tutta la vita!
di xstrings utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 11:4
Sicuramente la mia strato american standard del 2001, colorazione sunburst e manico in acero! certo non è come una custom shop ma mi ha regalato e mi regala tante soddisfazioni. Avrei sempre voluto acquistare un Les Paul ma visti i costi mi sa che dovrò attendere tempi migliori; un mio amico mi ha suggerito di vendere la Strato per "attutire" la spesa ma non lo farei per nulla al mondo! Buona musica, ciao ;-)
Rispondi
Re: Stratocaster tutta la vita!
di andyfender utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 11:4
MAI vendere se non si è proprio costretti. La L.P. arriverà ugualmente e di solito per caso,quando meno te l'aspetti: fidati ed in bocca al lupo.Grazie. a.
Rispondi
La mia amata JS1000... non ne potrei mai fare ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 19/07/2010 ore 11:5
La mia amata JS1000... non ne potrei mai fare a meno: è proprio amore 1 abbraccio andy ciao
Rispondi
Re: La mia amata JS1000... non ne potrei mai fare ...
di andyfender utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 11:5
E CI CREDO!!! Sarebbe come tagliarsi i c....apelli!!!!! Un abbraccio anche a te! Ciao Dan.
Rispondi
Ciao andy. Lo strumento da cui non mi ...
di aPhoenix90 [user #22026]
commento del 19/07/2010 ore 13:2
Ciao andy. Lo strumento da cui non mi separerei mai è la mia acustica Ibanez Talman: non vale molto come strumento (anche se resta uno strumento più che buono), ma l'attaccamento emotivo è fortissimo in quanto fu un regalo, e rappresenta la mia prima vera chitarra (prima usavo chitarre in prestito). (se ti interessa vederla puoi curiosare nel mio unico articolo publicato) Tanti saluti, Andrea.
Rispondi
Re: Ciao andy. Lo strumento da cui non mi ...
di andyfender utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 13:3
Andrò senz'altro a leggere il tuo articolo! Ho già dichiarato che il sentimento è uno dei motivi principali che ci impediscono di separarci da ciò che amiamo,quindi hai tutta la mia comprensione,fosse anche un ukulele! Un abbraccio e grazie. A.
Rispondi
Re: Ciao andy. Lo strumento da cui non mi ...
di andyfender utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 16:5
Caro Andrea la tua chitarra è stupenda! Sia per l'estetica data dalla forma che per la bellezza dei legni! Complimenti,non darla mai via!!!Grazie . A
Rispondi
Re: Ciao andy. Lo strumento da cui non mi ...
di aPhoenix90 [user #22026]
commento del 19/07/2010 ore 17:0
Ciao andy... sono molto contento che la mia chitarra ti piaccia. No, non credo che me ne separerò mai, ci sono troppo legato ;-) Ciao! Andrea.
Rispondi
Non mi separerei mai dalla classica di mio ...
di 40piedi [user #738]
commento del 19/07/2010 ore 13:5
Non mi separerei mai dalla classica di mio papà... chitarra - sicuramente economica - sulla quale anche io ho fatto i primi passi ma che sopratutto mi ricorda la penombra della sua camera da letto mentre lui arpeggiava semplici melodie... avevo probabilmente 3 o 4 anni... aaahhhh grazie Andy per aver spolverato questo mio ricordo così dolce! ciao Fabio PS: ciò non significa che mi separerei dalle altre! ;-D
Rispondi
Re: Non mi separerei mai dalla classica di mio ...
di andyfender utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 16:5
Insomma fra scuse affettive e altro non dai vai niente..... e fai benissimo. Quando il tempo passerà i ricordi avranno ancora maggiore importanza e valore! Grazie. A.
Rispondi
La mia prima Dreadgnought costruita da me.
di bernablues [user #16917]
commento del 19/07/2010 ore 15:3
Ne sono seguite molte altre negli anni, ma lei è stata la prima, l'ho già refrettara due volte, e non me ne separerei per nessuna ragione al mondo.......anzi ho detto al mio figliolo, che quando muoio, se non avrà imparato a suonarla, la dovrà seppellire insieme a me....HEHEHEH !! ;-))
Rispondi
Re: La mia prima Dreadgnought costruita da me.
di andyfender utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 16:5
Io non ho figli,ma il mio desidero è lo stesso!!! Spero solo di non essere cremato!!!!!! Un abbraccio. A.
Rispondi
scusa il ritardo! :) ..io per un fatto ...
di PietroMust [user #3859]
commento del 19/07/2010 ore 16:0
scusa il ritardo! :) ..io per un fatto puramente affettivo (perchè adesso ha bisogno di essere rimessa a nuovo) ..una Fender Mustang rossa...credo sia del '69, ereditata da mio fratello e con la quale ho iniziato a suonare.
Rispondi
Re: scusa il ritardo! :)..io per un fatto ...
di andyfender utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 17:0
Conosco già la tua Rossa in occasione di un altro post: E' una chitarra che mi manca e che desidero avere prima o poi!!!! Speriamo sia prima!!! Un salutone. A.
Rispondi
Mai da nessuna mi separerò. Sono mancino,e ...
di Ocram [user #19962]
commento del 19/07/2010 ore 17:1
Mai da nessuna mi separerò. Sono mancino,e faccio fatica a trovare quello che mi piace,mi sono dovuto accontentare per le prime due(la prima in assoluto Fender Stratocaster mexico standard color panna,la seconda Dean Cadillac koreana colore silverburst),poi la mia explorer artigianale con la quale ho condiviso l'emozione dell'esordio con elettrica davanti al pubblico(poco + di un mese fa!).Mi piacciono tutte e 3,anche se la dean non è proprio una superchitarra(comprata praticamente solo per la forma),magari subiranno modifiche di pickup o qualcos'altro,ma sono le mie bestie! Anche le prossime che comprerò saranno sempre con me,visto che saranno una tele con p90 artigianale(appena finisco il progettino la mando in lavorazione!),e se riesco tra un paio di anni una gibson les paul custom alpine white(sperando di trovarla mancina e che non mi costi uno o due reni...) Ci tengo a dire che compro le chitarre (o me le faccio fare)perché rimangano con me,anche se il loro valore è discutibile.mi piacerebbe averne almeno una ventina,ma prima forse è meglio vincere al superenalotto! ps:anche la mia maton acustica non si tocca,l'ho rovinata,ma piace un sacchissimo!
Rispondi
Re: Mai da nessuna mi separerò.Sono mancino,e ...
di andyfender utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 17:4
Carissimo Ocram, che piacere conoscerti! Hai una scuderia da invidia!!Di ci di esserti accontentato della Strato e della Dean e la Explorer artigianale: è un bel accontentarsi!!! Hai anche la Maton!!! Ti auguro di possedere in un vicino futuro ciò che desideri di più: hai dei bei progetti in mente!!!! Grazie Amico per avermi scritto. Ciao e a presto, speriamo! A
Rispondi
Re: Mai da nessuna mi separerò.Sono mancino,e ...
di Ocram [user #19962]
commento del 19/07/2010 ore 20:1
Andy,secondo me il mio parco macchine è ancora scarso(dannata gas)!ma sono sicuro che la tele sarà una bomba,ho un pò di indecisione sulla paletta(al momento penso ad una stratocaster reverse)e su un paio di cosucce,mentre la les paul è una voglia che ho da un annetto...ma con calma,una cosa per volta!
Rispondi
Re: Mai da nessuna mi separerò.Sono mancino,e ...
di andyfender utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 20:2
Hai ragione! Chi troppo vuole.....! con la pazienza arriva tutto! va tranquillo e te lo auguro di cuore. Ciao. A.
Rispondi
la mia strato nera...che ha un anno giusto ...
di jackkerouac utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 20:4
la mia strato nera...che ha un anno giusto giusto... non è la mia prima chitarra elettrica,ma ci sono troppo legato... l'ho comprata con mio padre a bologna,dove eravamo per degli accertamenti (per lui) a causa di un glaucoma,e anche se poi è andato tutto bene (almeno quest'anno) mi ricorda cmq quei giorni di ansia infinita,e mentre tutti erano all'ospedale,io me ne stavo in macchina a strimpellare la ia highway one... vedessi dopo un anno com'è ridotta! è relic naturale!!
Rispondi
Re: la mia strato nera...che ha un anno giusto ...
di andyfender utente non più registrato
commento del 19/07/2010 ore 20:5
La cosa più importante è che tuo padre stia bene e che starà bene!!! L'ansia la si vince suonando,strimpellando: la mente per un pò si libera da tutto! La tua highway l'ho vista sul catalogo Fender ed è molto bella e penso anche suoni benissimo. Tientela stretta,mi raccomando. Ciao e grazie. A.
Rispondi
Allora vediamo un pò....
di ALexAJ [user #15076]
commento del 19/07/2010 ore 23:2
In questi anni ho comprato.. 3 chitarre , 3 ampli di cui un transistor a modelli, un semi valvolare e testata e cassa valvolare, una loop station, pre multi efx a rack , un Ts9 un MD2,un Blackstar Ht dual ustato, un Crybaby eccecc.. di tutta sta roba ho venduto solo un OD box perchè ne avevo 2 , e regalato alla mia lei l'MD2 della boss. Il resto è ancora in mano mia e credo ci rimarra a lungo.. ono una specie di collezzionista.. certo che se sapessi suonare decentemente potrei sfruttare sta roba un po meglio:D
Rispondi
Re: Allora vediamo un pò....
di andyfender utente non più registrato
commento del 20/07/2010 ore 02:3
Prima di tutto piacere di conoscerti!! Sono anch'io come te, anzi peggio nel senso che ormai non suono quasi più,bensì sperimento e, se posso, colleziono. Essendo tu ancora giovane avrai modo di sfruttare tutta la bellissima attrezzatura che possiedi: ne sono certo e te lo auguro! A mio parere l'importante è,se non costretti, non dare via niente!!! Ci si pente prima o poi. Sei stato gentile a scrivermi. A presto. A
Rispondi
Re: Allora vediamo un pò....
di ALexAJ [user #15076]
commento del 20/07/2010 ore 14:0
Ciao Andy...Ormai sono un seguace dei tuoi post da tempo..Anche per me vendere qualcosa èè un sacrificio. In vita mia ho venduto solo una volta un Od Box, e perchè ne avevo 2 , ma è stato un patema, alla fine mi affezziono alla strumentazione... Io son dell'idea che se compro qualcosa di nuovo lo faccio perchè quell'oggetto , che sia chitarra ampli effetto, o mi serve in una determinata maniera o mi da qualcosa che non ho, un suono differente od un colore diverso. Alla fine sono una persona che non compra moltissimo, però per fortuna cerco di scegliere sempre secondo alcuni criteri, idee, che mi frullano per la testa, mi informo sul web che è diventato una fonte inesauribile di informazioni tecniche e sample audio, per cui si riesce a farsi un idea abbastanza precisa di un oggetto. Poi se trovo roba usata ad un buon prezzo come nel caso del mio utlimo acquisto, ben venga.
Rispondi
Re: Allora vediamo un pò....
di andyfender utente non più registrato
commento del 20/07/2010 ore 17:2
Carissimo Alex grazie di tutto. Hai scelto la filosofia a me consona e forse più giusta! Non servono cifre stellari per avere un buon suono,bastano cifre umane per avere il TUO suono. Grazie mille per avermi scritto. Un salutone .A.
Rispondi
Nessuna delle mie. Ed ancora devo trovare la ...
di pigalleska utente non più registrato
commento del 21/07/2010 ore 01:0
Nessuna delle mie. Ed ancora devo trovare la SG che mi faccia innamorare. Seriamente, non mi separerei mai da questa: vai al link È la mia prima chitarra elettrica. Era una squier affinity, della quale poi è rimasto solo il legno, fortunatamente dei migliori dall'inizio. L'ho riverniciata alla nitro, cambiato elettronica, pickup, reliccata... Ad oggi è la mia preferita. Non potrei suonare senza di lei. :D
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964