Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

bugera v22 o marshall class 5+bixonic expandora o rockett chicken soup overdrive

di mariannagane [user #21865] - pubblicato il 03 settembre 2010 ore 17:05

Finalmente è arrivato il momento del passaggio ad un amplificatore valvolare,ma come ben sapete la vasta scelta che offre il mercato rende difficile un buon acquisto.Dopo mesi di giri su internet,il bugera 22 e il marshall class 5 sono gli amplificatori che più mi hanno colpito considerando il mio budget.Sono 2 amplificatori molto diversi,il bugera ha molta potenza e un buon rapporto qualità prezzo,ma temo che la qualità del suono sia inferiore al marshall che ha soli 5watt di potenza.Calcolate che suono dal rock blues all'hard rock(zz top,AC/DC,stevie ray vaughan,led zepellin,black sabbath)quindi ho bisogno di molta versatilità.IL marshall è molto diffuso mentre il bugera è poco commercializzato,quindi vi prego eventualmente di darmi dove è venduto.In abbinamento all'amplificatore volevo anche un overdrive/distorsore e mi sono piaciuti il bixonic expandora e il rockett chicken soup.Per ora suono con una ibanez sa.Vi prego di rispondere in molti.GRAZIE.


Dello stesso autore
Spaghetti guitar tools
T-FUZZ,WATT-DRIVE:MANIACI DELLO STOMP BOX RISPONDETE
pedalini made in italy point to point
Isola di gilmour come arrivarci?
Shg 33 regole delle prove.
tetata con tube screamer
Tonalità sconosciute
jerry Cantrell ,''Man in the box''
Loggati per commentare

forse il bugera e' + versatile...
di donfun utente non più registrato
commento del 03/09/2010 ore 18:1
forse il bugera e' + versatile...
Rispondi
avanti commentate
di mariannagane [user #21865]
commento del 03/09/2010 ore 18:5
avanti commentate
Rispondi
io ti sconsiglio il marshall (pur essendo ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 03/09/2010 ore 19:0
io ti sconsiglio il marshall (pur essendo amante e possessore di questa marca): quello che ti consiglio di evitare è il class 5. L'altro giorno l'ho provato volendo comprare un ts808 da affiancare alla mia testata... risultato? il suono era una merda sia col ts808 sia con sd1 sia con od3; alla fine hanno collegato la testata che ho io con una cassa e l'ho provato lì. Per lo stesso prezzo c'è un 15 watt della Blackheart, oppure se vuoi sempre un 5 watt c'è uno della blackheart che costa 270 euro. Per quanto riguarda il bugera, il mio chitarrista ha il V55 e si trova bene, anche se lo abbiana a vari overdrive. Se indichi anche il budget preciso posso aiutarti meglio, poichè per qualcosa in più, c'è roba migliore. 1 saluto ciaooo
Rispondi
il mio budget è di 450euro,sapresti anche ...
di mariannagane [user #21865]
commento del 03/09/2010 ore 21:0
il mio budget è di 450euro,sapresti anche dirmi dei pedali che ho citato
Rispondi
Re: il mio budget è di 450euro,sapresti anche ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 04/09/2010 ore 17:5
Attorno a questo budget, posso consigliarti: Blackstar HT20 studio Laney VC15-110 (però non so se ti possa piacere) Vox AC-15 C-1 Blackheart BH15 112 Peavy windsord studio Peavy valveking 112 se vuoi un bugera ti consiglio per lo stesso budget il V55, invece del V22 Per quanto riguarda i pedali, purtroppo non conosco nessuno dei due.
Rispondi
489 euro = BLACKSTAR HT 20 STUDIO ottima ...
di fedemiglio utente non più registrato
commento del 04/09/2010 ore 02:0
489 euro = BLACKSTAR HT 20 STUDIO ottima qualità prezzo.. nulla a che vedere con bugera! altissima versatilità 20 w valvolari... e se aspetti tra meno di due settimane faccio uscire anche la recensione! fidati che è un grande acquisto..
Rispondi
grazie ma qualcuno saprebbe rispondermi ...
di mariannagane [user #21865]
commento del 04/09/2010 ore 15:4
grazie ma qualcuno saprebbe rispondermi riguardo ai pedali
Rispondi
il bixoni è il pedale che utilizza billy gibbons
di mariannagane [user #21865]
commento del 04/09/2010 ore 21:5
il bixoni è il pedale che utilizza billy gibbons
Rispondi
vi siete ammutoliti?????????????????????
di mariannagane [user #21865]
commento del 05/09/2010 ore 16:3
vi siete ammutoliti?????????????????????
Rispondi
bixonic
di pablo1340 [user #21858]
commento del 14/10/2010 ore 09:5
il Bixonic expandora prima serie lo uso da ormai 10 anni!! è veramente fantastico, un po' difficile all'inizio per via dei deep switchs interni che servono per passare alle modalità crunch, od e dist! lo usa Billy, ma anche Eric Clapton, Paul Gilbert... anche sul basso non rende male. il principale pregio è che si è sempre amalgamato bene con tutti gli amp su cui l'ho usato: da fender a marshall, da mesa a vox, fino alla mini testata della Zvex. in generale lo uso: come OD per spingere il canale distorto del mio Marshall o il gain del Wampler Triple Wreck. altrimenti: in modalità DIST sul canale clean con aggiunta di un boost con il Trex Moller per i soli. OTTIMO! della Rockett ho provato solo il 10ton hammer con la mia strato su un marshall Haze 40 ....non mi ha colpito particolarmente, ma ne ho sempre sentito parlare molto bene.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964