Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Simulatore amplificatore a pedale...

di tower90 [user #19585] - pubblicato il 12 settembre 2010 ore 15:22

Salve a tutti...qualcuno di voi sa se in commercio esistono "simulatore di amplificatore" a pedale o qualcosa si simile? Dato che non sempre posso portare il mio ampli con me in giro per i locali (locali piccoli...locali lontani etc) Stavo pensando ad setup "diretto" ovvero catena di pedali collegati direttamente al mixer....

Ogni consiglio sarà gradito!

Grazie mille a chi risponderà!


Dello stesso autore
Chitarra di liuteria...manco solo il tocco finale...
Phase,Series,Parallel... Sono ufficialmente confuso...
Stratocaster: Schema per pickup in collegati in serie
Microfonicità Pickup..come risolverla?
Verniciare chitarra ..finitura natural...
Nitro a tampone...
Sondaggio: Siete ex chitarristi...o...ex bassisti?
Inversione polarità middle pickup
Loggati per commentare

X V-amp
di franky2389 [user #25369]
commento del 12/09/2010 ore 16:1
è della behringer, è digitale e ha molti apli dentro... Se impari ad usarlo secondo me è molto utile, io ce l'ho ma non ho mai il tempo di imparare bene come funziona vai al link
Rispondi
Controlla sul sito EH
di ALexAJ [user #15076]
commento del 12/09/2010 ore 16:1
ci sono amplificatori fatti a pedale. Od in alternativa sul mercato ci sono pedali con uscita lineout per collegarsi a mixer ..
Rispondi
se vuoi un consiglio da uno che ha provato ...
di coldshot [user #15902]
commento del 12/09/2010 ore 16:3
se vuoi un consiglio da uno che ha provato diversi preamp per suonare in diretta sul mixer ti dico di comprarti la red box hughes and kettner, usata la trovi sulle 40/50 euro e abbinarci i tuoi effetti o pedaliera che metterai prima della red box, è migiore di qualsiasi preamp, pod incluso.
Rispondi
red box
di mikorm [user #18348]
commento del 12/09/2010 ore 16:5
anche a me a volte è capitato di suonare il localetti merdosi e di non poter usare l'ampli per problemi di spazio. Per risolvere, ho preso un reb dox e se c'è bisogno, uso due pedali, red box e mixer. Certo non è miracolosa, però meglio di niente.
Rispondi
Carl martin
di gibson75 [user #21189]
commento del 12/09/2010 ore 17:0
carl martin rock bug... creata proprio per il tuo/nostro problema :-)
Rispondi
Il più famoso e usato è il POD della Linea6 ...
di SteveRV [user #14271]
commento del 12/09/2010 ore 17:2
Il più famoso e usato è il POD della Linea6 che esiste in varie versioni( 2.0, express,pocket ecc..) dai un occhiata a loro sito. Simula un infinità di ampli, effetti, distorsori, overdrive etc puoi collegarlo direttamente nel mixer, il 2.0 costa sui 120 euro se non mi ricordo male e in molti lo usano live anche diversi accordiani lo consigliano
Rispondi
io in quelle situazioni, collego alla fine ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 12/09/2010 ore 18:4
io in quelle situazioni, collego alla fine della pedaliera un vox amplug ac 30, un piccolo amplificatore...da cuffia. dalla presa headphone, vado al mixer. costo, una quarantina di euro. risultato ? questo --- vai al link
Rispondi
Re: io in quelle situazioni, collego alla fine ...
di gibson75 [user #21189]
commento del 13/09/2010 ore 08:2
caxxo!!!! ma colleghi la catena dall'ucita cuffie al mixer?hai altri demo?
Rispondi
Re: io in quelle situazioni, collego alla fine ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 13/09/2010 ore 09:4
no, purtroppo ho solo quel video. ma cosi ho fatto una ventina di serate nei mesi scorsi...ovvio, devi lavorare bene con i livelli dei volumi e con l'equalizzazione del mixer. ma credo , che a quesi soldi sia difficile trovare di meglio!
Rispondi
oltre a quanto già detto
di feverdreamx [user #20705]
commento del 12/09/2010 ore 19:5
potresti pensare a dei preamp a pedale (quale ad esempio quello Koch che ha un piccolissimo finale ed un suono sull'impianto davvero vicinissimo all'ampli) od anche qualche pedale con una buona line out (quali anche i blackstar che qaundo non usati quale pre potresti usare come ulteriore pedale e che usati si trovano ad un ottimo prezzo in rapporto alle loro prestazioni) ;D
Rispondi
Io ho il Line6 AM4 16 simulazioni di ...
di antani85 [user #22504]
commento del 12/09/2010 ore 20:5
Io ho il Line6 AM4 16 simulazioni di amplificatori e 4 canali programmabili a piacimento. Mi trovo molto bene. Ciao
Rispondi
tech 21
di eux_j utente non più registrato
commento del 12/09/2010 ore 21:1
in vari posti si parla bene di questi prodotti vai al link in alternativa una cosa (decisamente) più economica vai al link su youtube si trovano vari samples. in bocca al lupo per la ricerca. eugenio
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964