Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Preferenze tra combo e testata/cassa

di pkaos [user #12738] - pubblicato il 30 settembre 2010 ore 14:52

Ciao a tutti!

E' da un bel pò che non scrivo sul diario, e ho deciso di tornare con un quesito che da un pò di tempo mi sto ponendo: meglio combo o testata/cassa?

A prescindere dal fatto che - ovviamente - la scelta dipende da un sacco di fattori, chiedo a chi volesse rispondermi che tipo di sistema usa e perchè lo preferisce all'altro.

Buon giovedì!  ;-)


Dello stesso autore
E siamo arrivati anche a questo. Dove arriveremo?
TANTI AUGURI AAAA MEEEEEEE.....
Sabato 17 settembre 2011...
Piccole cose....
Contest Tribute Band Litfiba e Marshall JCM 2000 TSL 60
Master Volume e Channel Volume
Kaos live @ Greenwich Pub
E l'ampli nuovo arrivò!
Loggati per commentare

entrambi veccio! Combo: una cosa sola che ...
di francescoRELIVE [user #13581]
commento del 30/09/2010 ore 15:0
entrambi veccio! Combo: una cosa sola che fa tutto, con il problema che non hai la cassa che vuoi tu. Testata+cassa: hai la testa che ti fa il suono che ti piace e la cassa che ti colora come più ti aggrada il suono della testa. Soluzione: testata piccola e cassa 1x12 closed back. Alla fine quello che microfoni è il cono, quindi... sai già la continuazione...
Rispondi
Re: entrambi veccio! Combo: una cosa sola che ...
di pkaos [user #12738]
commento del 30/09/2010 ore 15:1
Diciamo che per il momento questo è il ragionamento che ho fatto anche io...
Rispondi
Re: entrambi veccio! Combo: una cosa sola che ...
di francescoRELIVE [user #13581]
commento del 30/09/2010 ore 15:2
Biondo, vien trovarme che te fasso provare sia el combo che a testata e cassa e voendo anca el combo co a cassa. Ciau!
Rispondi
Io ho...
di Zangolaccio utente non più registrato
commento del 30/09/2010 ore 15:1
... un combo e una testata/cassa per la sala prove. Preferisco il combo per comodità di trasporto e la testata per versatilità e suono. L'ideale sarebbe avere un combo (magari con cono da 10") e una cassa aggiuntiva a preferenza! ;-)
Rispondi
testata e cassa per sempre!!! Preferisco ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 30/09/2010 ore 16:1
testata e cassa per sempre!!! Preferisco anche rompermi la schiena per le serate, ma sono un maniaco del mio suono! mi porto tutto sempre! ... anche per questo ho fatto la sala prove nella taverna di casa mia, così da non dover portarmi anche in sala il mio sistema (anche pechè adoro il suono della 4x12"). 1 saluto ciaooo
Rispondi
testata e cassa per sempre!!! Preferisco ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 30/09/2010 ore 16:1
testata e cassa per sempre!!! Preferisco anche rompermi la schiena per le serate, ma sono un maniaco del mio suono! mi porto tutto sempre! ... anche per questo ho fatto la sala prove nella taverna di casa mia, così da non dover portarmi anche in sala il mio sistema (anche pechè adoro il suono della 4x12"). 1 saluto ciaooo
Rispondi
io ho il combo per comodita'...pero' con ...
di donfun utente non più registrato
commento del 30/09/2010 ore 16:5
io ho il combo per comodita'...pero' con testata e cassa separati se ti scoccia uno o l'altro hai la possibilita' di cambiare solo un pezzo senza dover vendere tutto...poi se suoni meglio una o l'altra cosa non so'
Rispondi
Premetto che il mio equipaggiamento non ha ...
di paolinux [user #14508]
commento del 30/09/2010 ore 16:5
Premetto che il mio equipaggiamento non ha nulla a che vedere con la foto di quelle meraviglie in apertura del diario... Dal punto di vista emotivo la testata e cassa mi da sempre di più specie perchè la cassa collegata in mono a 16ohm ha 4 coni e 300W. Dal punto di vista razionale i suoni più belli e controllati li ottengo da piccoli combo. Suonando con due gruppi in trio la scelta dell'amplificazione è data dalla dimensione del palco/locale e quindi uso a volte un combo da solo (o 2 in stereo) o se posso la testata e cassa. Spero di tenermi questo setup (2 combo e una testata e cassa) ancora per un po' e di cambiare solamente se costretto o in presenza di qualche ghiotta o imperdibile occasione.
Rispondi
Loggati per commentare

Ormai solo sul leggero.
di mario66 [user #25615]
commento del 30/09/2010 ore 17:1
Ho avuto sia vari combo che testa e cassa, ho tolto tutto perchè mi sono stufato di portarmi dietro pesi e wattaggi esagerati, e sopratutto si è stufata la mia schiena. Bene i combo e bene testa e cassa purchè trasportabili senza eccessivi sforzi. Ciao a tutti
Rispondi
A chi diamo retta, alla schiena o alle orecchie?
di xstrings utente non più registrato
commento del 30/09/2010 ore 18:3
Anch'io ho avuto sia il combo che testata e cassa e non so perchè la mia impressione è che dal combo esca un suono più scatolato ( non so se rendo l'idea) e mono direzionale. In effetti se nei live microfono il tutto non dovrebbe fare differenza, anzi come molti dicono il combo è più comodo da portare eppure.....continuo a pensare che l'accoppiata testata più cassa mi da più soddisfazione a livello si suono. Bah, mistero. Ciao ;-)
Rispondi
Io non ho mai capito quelli che sostengono che ...
di dissident [user #3486]
commento del 30/09/2010 ore 18:5
Io non ho mai capito quelli che sostengono che il combo sia più pratico..a parità di numero e dimensione di coni, testata + cassa sono sempre più maneggevoli e leggeri da spostare..
Rispondi
pensa che io uso il mio combo come testata su ...
di cescoceo [user #21778]
commento del 01/10/2010 ore 01:3
pensa che io uso il mio combo come testata su una cassa 1x12... Secondo me a meno che tu non vada su degli ampli ben specifici (ac30, fender deluxe, deville, twin, bassman ecc ecc) che hanno delle loro caratteristiche ed un carattere ben preciso, ti conviene prendere una testata. A parere mio ci sono dei combo che ti possono dare un qualcosa in piu rispetto alle testate. Altrimenti in tutti i campi e generi meglio l'accoppiata testata-cassa. ps: il mio prossimo acquisto sarà un combo, se non cambio idea. per il peso chi se ne frega, l'importante è il suono.
Rispondi
mia esperienza
di marco.desan [user #13054]
commento del 01/10/2010 ore 11:4
io sono partito dal massimo della versatilità quindi unità rack pre-finale accoppiati a cassa. poi ho preferito testa e cassa... ho cambiato varie teste ma alla fine... sono arrivato al combo. è un 2x12, quindi ingombrante, sicuramente meno della mia vecchia 4x12. ora sono soddisfatto, per le mie necessità i due coni lavorano di gran lunga meglio dei 4 che avevo prima. sono anche due tipi differenti, quindi magari è imputabile a quello. la testa però era praticamente lo stesso modello del combo (il combo è monocale e la testa aveva due canali a specchio...) quindi il confronto non è proprio A/A ma ci si può avvicinare. ho trovato la mia dimensione grazie al combo, il suono è più diretto e ricco, lo carico con più facilità (è la metà della 4x12) anche se pesa moltissimo! quindi non è un fatto di schiena :) e poi per suonare indie rock sul palco a mio modo di vedere è più affascinante rispetto ad un testa e cassa che fa troppo hard rock! ihih PS: mi piace molto il punto di vista di cescoceo
Rispondi
testa + 2x12"
di Kata_ts [user #2290]
commento del 01/10/2010 ore 14:5
Buon suono, buona trasportabilità, puoi cambaire l'una o l'altra a piacimento SaluToneS
Rispondi
Re: testa + 2x12
di francescoRELIVE [user #13581]
commento del 01/10/2010 ore 16:4
Toh che casualità... ho pure io la testatina e la 2x12 .... ahhaaha :D
Rispondi
Re: testa + 2x12
di Kata_ts [user #2290]
commento del 01/10/2010 ore 17:0
e ci mancherebbe !! Che tu l'uomo del 361^ grado non abbia TUTTO ;))))))))))))))) ehehehehhhhhe SaluToneS
Rispondi
Re: testa + 2x12
di francescoRELIVE [user #13581]
commento del 01/10/2010 ore 17:1
Mi manca una tele... ahahah Sono solo pronto ad ogni eventualità: metti che mi chiamano a fare il turnista per qualche artista famosissimo. Ahahah sono equipaggiato come Castellano! Peccato che non so una mazza di teoria :D
Rispondi
Grazie...
di pkaos [user #12738]
commento del 01/10/2010 ore 15:3
... a tutti per i commenti. Credo che alla fine l'accoppiata testa+cassa sia la più interessante (considerando ovviamente wattaggi e dimensioni contenute e consone all'uso che ne farei). Al di là di questo, non so ancora come e se si evolverà la questione, però vi prometto che sarete i primi a saperlo.... ;-)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964