Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Domande "ritardate" sui delay

di cescoceo [user #21778] - pubblicato il 02 ottobre 2010 ore 01:19

So che odiate questo tipo di domande ma se volete sconfiggere l'ignoranza rispondete e acculturatemi.

Ho piu o meno 200 euro (guadagnati suonando) da spendere in un delay. (magari qualche soldo riesco a mettercelo sopra)

La mia prima scelta per il momento è il nova delay. Vorrei sapere da chi lo possiede pregi e difetti del pedale. Devo ancora provarlo anche perchè devo prendere la macchina e fare un po' di strada prima di trovare un posto dove lo tengono. Vorrei sapere come si comporta live, e vorrei capire come si cambiano i preset e se si possono cambiare a canzone in corso.

Ovviamente la domanda cade poi sul dl4 della line6. Ha davvero quei famosi cali di volume? Chi lo possiede mi puo dire se sia un pedale comodo da live e se i problemi di volume sono davvero pesanti?

Il memory man. C'è tanta tanta differenza tra quello vecchio e quello prodotto adesso dalla electro harmonix? Quanti soldi vale quello vecchio (io ho capito che costa intorno ai 300)? Vale la pena spendere tutti quei soldi per quel pedale? E' davvero incasinato da usare? So bene che si tratta di 3 pedali completamente diversi, però vorrei capire da chi li possiede se si trovano bene e se magari avendoli provati tutti hanno notato dei pregi e dei difetti comparandoli.


Dello stesso autore
Fender Blues Deluxe. Ho ufficialmente un problema.
Valvola rettificatrice fender blues deluxe.
valvole fender blues deluxe
Fender Blues Deluxe.. Preso!!
Domanda scale modali
Pulire la chitarra
Considerazioni serali
T-rex mudhoney
Loggati per commentare

Ciao, non hai detto per cosa ti serve il ...
di E! [user #6395]
commento del 02/10/2010 ore 02:2
Ciao, non hai detto per cosa ti serve il delay. Ti serve uno slapback, ti serve un ribattuto corto, lungo, lunghissimo...? Ti serve il reverse, ti serve il tap tempo, ti serve un'uscita stereo ? A seconda di quello che ti serve il consiglio potrebbe essere molto diverso. Io suono freejazz, mi serve solo un ribattuto "normale", ma quando il mio delay Danelectro Dan-echo, che ha un bel suono, si romperà (e non ci vorrà molto) penso prenderò un nova repeater che ha l'uscita stereo, il tap tempo e il reverse. Ho notato la perdita di volume con alcune impostazioni del DL4, ma anche un'aggiunta di volume con altre impostazioni. Ho notato con un suono di quel delay (forse l'analog ma potrei ricordare male) un fruscio di fondo. Per quanto mi riguarda, costa troppo. Come anche il Memoryman e il Nova delay. Ma dipende da ciò che ti serve. Ciao !
Rispondi
Re: Ciao, non hai detto per cosa ti serve il ...
di cescoceo [user #21778]
commento del 02/10/2010 ore 09:5
Allora. Ovviamente è difficile farti capire cosa ho dentro alla mia testa. Mi serve un delay normale ma avere qualche funzione in piu può aiutarmi in fase di arrangiamento dei pezzi che compongo con la mia band. Prova a pensare un uso del delay alla the edge, ovviamente non in tutti tutti i pezzi come fa lui, però un suono su quella linea d'onda. O tipo il suono coldplay (Buckland usa due dl4+1 rack della tc electronic mi pare). Un delay da riff, da accompagnamento, da arpeggio, non con ritardi lunghissimi, non stereo per il momento. E meglio se ha dei preset! grazie!
Rispondi
Re: Ciao, non hai detto per cosa ti serve il ...
di E! [user #6395]
commento del 02/10/2010 ore 10:5
Stando così le cose, forse il dl4 è la scelta migliore, se non altro per i preset e la possibilità di tap tempo. Anche il Nova delay potrebbe fare al caso tuo. Ti sconsiglio il MemoryMan.
Rispondi
Io ti consiglio il nova repeater, in quanto ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 02/10/2010 ore 14:3
Io ti consiglio il nova repeater, in quanto risparmi 100 euro che andrebbero a pagare la possibilità dei preset programmabili, ma che comunque dovrai andar a cambiare a mano (non penso ne valga la pena). Prima di comprare il nova repeater andai in negozio convinto di prendere il nova delay, alla fine sono uscito col repeater e 100 euro risparmiate in tasca. Considera che sul repeater hai un tap tempo precisissimo che può darti vari ritardi con una sola impostazione: tu imposti un range di ms e lui in base a ciò che suoni lo processa e aumenta o diminuisce il ritardo (sempre nel range di msn selezionato), chiaramente non lo dico io: è scritto sul manuale! Un'alternativa sarebbe il DL4 ma sinceramente costa molto ed offre poco, nel senso che tra cali e aumenti di volume in alcuni preset e addirittura rumori in altri, dovrebbe costare qualcosina in meno. spero di esser stato utile 1 saluto ciaoooo
Rispondi
Re: Io ti consiglio il nova repeater, in quanto ...
di cescoceo [user #21778]
commento del 03/10/2010 ore 16:5
Ho capito. Quindi la differenza di prezzo è solo per i preset. Poi potrei scrivermi e impostarmi manualmente i settaggi da cambiare prima di eseguire il prezzo. Solo il dl4 mi permette effettivamente di cambiare suono durante la canzone. A meno che io non utilizzi piu delay impostati in maniera differente. Potrei prendere il nova repeater e poi tenere il mio ibanez de-7 che fa molto bene il suo lavoro, anche se in fase di impostazione e settaggio è molto molto impreciso. Grazie mille per i consigli.
Rispondi
Memory boy deluxe ?
di robsrv [user #21635]
commento del 02/10/2010 ore 14:3
Non lo ho provato ma mi incuriosice parecchio. Analogico ma con tap tempo....sarebbe anche sotto il tuo budget.... Anzi, se qualcuno lo ha provato sarebbe l'occasione per condividere impressioni e pareri
Rispondi
oggi come oggi ... NOVA Delay ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 04/10/2010 ore 11:0
oggi come oggi ... NOVA Delay T.C. versatilità, 9 suoni richiamabili abbastanza facilmente una volta fatto il "Piede", chorus 'integrato' veri settaggi per selazionare le figure ritmiche che possono essere molto utili .... insomma .. veramente un OTTIMO effetto 'duraturo' nel tempo alla GAS ;)))))))))) SaluTOneS
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964