Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Recente composizione al pianoforte.

di Signor_EMME [user #24839] - pubblicato il 10 ottobre 2010 ore 15:38

Finalmente mi sono deciso ad aprire un canale YouTube e come primo brano da caricare, ho scelto "Di luci e colori". Indispensabili mi risulterebbero i vostri preziosi commenti a riguardo.

P.S.: Nel video ho vuluto fare un personale omaggio ad uno dei miei esecutori preferiti, Glenn Gould.


Dello stesso autore
Noi buskers per caso.
Il mio suono Fuzz, in una cover dei White Stripes.
Acustica in teatro - Someone Like You by Adele.
Sono solo parole - acustica in teatro.
Le mie zappate acustiche live.
Someone Like You nella Tana del Cinghiale ferito.
Outing nuovo progetto.
Freakenstein Fuzz.
Loggati per commentare

Ti dirò....
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 10/10/2010 ore 16:4
....che a me è piaciuto molto...quel fraseggio a 1'55" è molto bello e lo avrei fatto crescere in più tempo ma questa è solo una mia opinione....per il resto complimenti...e ciao.
Rispondi
Re: Ti dirò....
di Signor_EMME [user #24839]
commento del 11/10/2010 ore 10:5
Il fraseggio al quale ti riferisci, è stato scritto praticamente per primo e a dirla tutta, è il punto sul quale ho investito maggiormente e dove (uso il condizionale) si dovrebbe muovere se non addirittura il piede, almeno un dito. Come sempre la mia preoccupazione è quella di restare sufficientemente conciso per non perdere l'attenzione e la disponibilità all'ascolto da parte dei fruitori finali; da qui la scelta di "stringere" il tutto. Ti ringrazio di cuore per l'attenzione prestatami.
Rispondi
bello,complimenti!!!
di donfun utente non più registrato
commento del 10/10/2010 ore 17:1
bello,complimenti!!!
Rispondi
Re: bello,complimenti!!!
di Signor_EMME [user #24839]
commento del 11/10/2010 ore 10:3
Mille grazie ! : )
Rispondi
Re: bello,complimenti!!!
di Signor_EMME [user #24839]
commento del 11/10/2010 ore 10:4
Grazie. P.S.: bentornato da Londra.
Rispondi
Loggati per commentare

Ha dei toni evanescenti che mi ricordano un ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 10/10/2010 ore 18:3
Ha dei toni evanescenti che mi ricordano un pò delle atmosfere del Novecento.In altri momenti invece è come se volesse prendere corpo e diventare canzone.Bè che dire,è interessante, sul serio. Se posso dirti un a mia considerazione sul suono del piano........ Bè io preferisco un pò meno il pedale. Questo in maniera generale non nel caso specifico. Complimenti insisti.
Rispondi
Re: Ha dei toni evanescenti che mi ricordano un ...
di Signor_EMME [user #24839]
commento del 11/10/2010 ore 10:4
Ammetto un mea culpa. Mi hai beccato, purtroppo il pedale è spesso un mio brutto vizio, nel senso che come hai giustamente fatto notare, mi scappa un pò troppo spesso. Sei stato, come sempre del resto, dettagliato, preciso e prezioso. Grazie.
Rispondi
Re: Ha dei toni evanescenti che mi ricordano un ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 11/10/2010 ore 23:1
Sai cos'è?E' una cosa che fanno sempre i pianisti scarsi. Ogni volta che incontro un buon pianista noto sempre con piacere che lo usa in maniera giusta senza abuso. Mi faceva piacere fartelo notare per darti una dritta. Ti rinnovo le congratulazioni per l'idea.
Rispondi
Re: Ha dei toni evanescenti che mi ricordano un ...
di Signor_EMME [user #24839]
commento del 12/10/2010 ore 09:3
Oggettivamente il pedale rappresenta un'ottima ancora di salvezza per passaggi sui quali non si è preparati a dovere. Resata sempre uno strumento (il pedale) che se usato (come dici tu) con il dovuto gusto e la dovuta parsimonia, è indicatore di preparazione tecnica; pertanto devo ancora studiare, studiare e studiare. Ancora grazie.
Rispondi
bella!
di MarcoMinuti utente non più registrato
commento del 10/10/2010 ore 19:1
bella!
Rispondi
Re: bella!
di Signor_EMME [user #24839]
commento del 11/10/2010 ore 15:1
Sono contento che ti sia piaciuta; dai tuoi video traspare un "intento musicale" che ho trovato molto affine al mio. Grazie ancora.
Rispondi
Bel pezzo! Poi Gould.. un gigante.
di hivez [user #9272]
commento del 10/10/2010 ore 21:1
Bel pezzo! Poi Gould.. un gigante.
Rispondi
Re: Bel pezzo! Poi Gould.. un gigante.
di Signor_EMME [user #24839]
commento del 11/10/2010 ore 10:3
Ti ringrazio. Gould.. un gigante.....monumentale!
Rispondi
;) BELLO !
di Kata_ts [user #2290]
commento del 11/10/2010 ore 10:0
Mi piace ... alcuni passaggi sono molto 'meditativi' GRAZIEEEEEEEEE SaluToneS
Rispondi
Re: ;) BELLO !
di Signor_EMME [user #24839]
commento del 11/10/2010 ore 10:3
L'intento era proprio quello di voler essere "meditativo", hai colto nel segno anche questa volta. Inutile dirti che sono veramente felice che ti sia piaciuto.
Rispondi
;) BELLO !
di Kata_ts [user #2290]
commento del 11/10/2010 ore 10:0
Mi piace ... alcuni passaggi sono molto 'meditativi' GRAZIEEEEEEEEE SaluToneS
Rispondi
Grazie mille davvero, molto piacevole!
di RockiNSaM [user #13006]
commento del 11/10/2010 ore 12:4
Grazie mille davvero, molto piacevole!
Rispondi
Re: Grazie mille davvero, molto piacevole!
di Signor_EMME [user #24839]
commento del 11/10/2010 ore 15:1
Grazie a te dell'ascolto.
Rispondi
Ciao!...
di Dogat [user #16823]
commento del 11/10/2010 ore 16:5
Ciao Signor Emme, Picevole l'ascolto durante fasi di rilassamento e riflessione, molto bello bravo! Dogat.
Rispondi
Re: Ciao!...
di Signor_EMME [user #24839]
commento del 11/10/2010 ore 17:5
Fantastico riuscire ad ospitarti su di un mio diario, oltretutto con un giudizio favorevole. Ancora grazie.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964