Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Microfonicità Pickup..come risolverla?

di tower90 [user #19585] - pubblicato il 23 ottobre 2010 ore 09:38

Salve a tutti,oggi chiedo il Vostro aiuto in merito ad un problema alquanto fastidioso: La microfonicità dei pickup. Prima di tutto,come risolverla? Come effettuare il "bagno di cera"?   E' un problema così grave? Jimi Hendrix "parlava" nel pickup,eppure le sue chitarre erano fantastiche... La "Frankstrato" di Van Halen montava un vecchio pickup Gibson (non cerato) eppure...

PS: alcuni affermano che per ridurre\eliminare la microfonicità dei pickup basti ricoprirli con la cera sciolta del Galbanino o passare i pickup nel forno (Sic!) in modo tale da far fuoriuscire l'aria residua....bah...sarà vero?

In caso Vi ringrazio per eventuali risposte! Ciao e Buona Giornata a Tutti!


Dello stesso autore
Chitarra di liuteria...manco solo il tocco finale...
Phase,Series,Parallel... Sono ufficialmente confuso...
Stratocaster: Schema per pickup in collegati in serie
Verniciare chitarra ..finitura natural...
Nitro a tampone...
Sondaggio: Siete ex chitarristi...o...ex bassisti?
Simulatore amplificatore a pedale...
Inversione polarità middle pickup
Loggati per commentare

Non te lo consiglio.
di andyfender utente non più registrato
commento del 23/10/2010 ore 10:1
E' una operazione difficilissima nella sua pur apparente semplicità. Arriveranno i consigli di " luvi,Cukoo e Tidal Race" che sono ben più esperti di me:per adesso lascia stare tutto come sta. Ciao. A
Rispondi
link
di Asbel77 utente non più registrato
commento del 23/10/2010 ore 11:5
vai al link
Rispondi
Loggati per commentare

Nella risposta di Asbel77 c'è un ...
di TidalRace [user #16055]
commento del 23/10/2010 ore 14:2
Nella risposta di Asbel77 c'è un bell'articolo che descrive minuziosamente le tecniche del bagnetto di cera ma ritengo eccessivo l'uso di tanti tipi diversi di paraffina solo per fare un paio di pickup. Nell'articolo si consiglia di rimuovere l'eventuale nastro presente sull'avvolgimento per far penetrare meglio la paraffina fusa. Occorre fare molta attenzione nel fare questo perché è molto facile spezzare una spira di rame e buttare tutto il pickup. Se non si è sicuri è meglio farselo fare da qualcuno pratico oppure lasciare il nastro al suo posto. Ciao.
Rispondi
Io ho rifatto la paraffinatura un paio di anni ...
di dissident [user #3486]
commento del 23/10/2010 ore 14:3
Io ho rifatto la paraffinatura un paio di anni fa senza alcun problema, è molto semplice, basta che segui attentamente una delle guide online.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964