Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Valvole Koch studiotone

di cescoceo [user #21778] - pubblicato il 27 ottobre 2010 ore 13:55

I possessori dell'ampli in questione hanno qualche consiglio da darmi? 

Ho letto dei vecchi articoli ma non capisco alcune cose.

Cosa si intende per matched? Ci sono delle valvole consigliate dalla koch? Che valvole utilizzate voi? Io ho messo una jj in posizione v3 perchè quella originale era diventata microfonica. Per il resto monto le stesse valvole di quando l'ho comprato. Altra domanda.. cosa si intende per TAD?

vi ringrazio per l'aiuto!


Dello stesso autore
Fender Blues Deluxe. Ho ufficialmente un problema.
Valvola rettificatrice fender blues deluxe.
valvole fender blues deluxe
Fender Blues Deluxe.. Preso!!
Domanda scale modali
Pulire la chitarra
Considerazioni serali
T-rex mudhoney
Loggati per commentare

TAD è una marca di valvole tedesche, Tube Amp ...
di marcellopacifici [user #12487]
commento del 27/10/2010 ore 14:2
TAD è una marca di valvole tedesche, Tube Amp Doctor. Matched vuol dire accoppiato. Le valvole finali le devi comprare sempre in coppia (non nel senso che ci devi andare con la ragazza!), se ne prendi due sfuse l'ampli non funziona bene. Per quanto riguarda la marca di valvole, io ho un Koch Twintone e, dopo averne provate un sacco, scelgo sempre Electro Harmonix o le JJ. Sono entrambe molto buone. Le EHX sono le più silenziose e meno microfoniche, le JJ sono più ricche timbricamente. Ciao!
Rispondi
**Per il resto monto le stesse valvole di ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 28/10/2010 ore 10:1
**Per il resto monto le stesse valvole di quando l'ho comprato*** Da quando lo hai comprato: - se utilizzi l'ampli SPESSO, - per lunghi perdiodi di tempo (2 ore al giorno) - a VOLUMI elevatii, tieni conto che in sei/otto mesi le finali iniziano a "risentirne". QUelle di pre invece ..no ehehehhe Percui tienti conto che stimando nel tempo l'utilizzo dell'ampli saprai quando SERVE cambaire le valvole. Càpìt ?!!? SaluToneS
Rispondi
Re: **Per il resto monto le stesse valvole di ...
di cescoceo [user #21778]
commento del 28/10/2010 ore 23:4
Ciao! Ho usato l'ampli spesso stando al tuo schema! Quindi secondo te è meglio dare una cambiata alle finali? Provo ad informarmi!! Speriamo non siano troppi soldi!!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964