Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Differenze tra Holy Grail Nano e Holy Grali...classico?

di Lillo_86 [user #15945] - pubblicato il 30 ottobre 2010 ore 19:00

Salve accordiani, domanda molto semplice:

Oltre la tipo di alimentazione, ci sono altre differenze tra l'Holy Grail versione Nano e quello...Classico, quello argento dalle forme identiche allo Small Clone e allo Small Stone?


Dello stesso autore
Equalizzatore Mooer???
Domanda stupida sul cabinet ORANGE 2X12 PPC212OB
IBANEZ TSA30 head
Evo 15H della Carlsbro...questa sconosciuta...
Testata monocanale clean?!?
Corde...il dramma della scelta...AIUTO!
Dubbi sul combo Blackstar HT 40!
La ricerca dell'ampli...pulito!
Loggati per commentare

io ho quello "grosso"
di feverdreamx [user #20705]
commento del 30/10/2010 ore 20:1
personalmente, delle prove che sono riuscito a fare di un confronto tra le due versioni, l'unica reale differenza che sono riuscito a constatare è la precisione del pot per la regolazione della quantità di reverbero, per il resto mi sono sembrati praticamente identici, forse leggermente (ma davvero pochissimo) + pastosa e morbida la vecchia versione rispetto alla nuova che sembra un pò + stridula (ma stiamo parlando davvero di una differenza che va trovata tenendoli in ab per varie ore, senza poi saper nemmeno decidere quale si preferisce) IMHO, un buon pedale in entrambi i casi, comodo soprattutto perchè si può passare da un leggero reverb per dare ambiente, ad un reverbero impressionante magari per un intro particolare, il tutto muovendo un solo knob ;D
Rispondi
Re: io ho quello
di Lillo_86 [user #15945]
commento del 31/10/2010 ore 11:0
"l'unica reale differenza che sono riuscito a constatare è la precisione del pot per la regolazione della quantità di reverbero", in che senso?
Rispondi
Re: io ho quello
di feverdreamx [user #20705]
commento del 31/10/2010 ore 16:0
nel senso che la corsa del pot della vecchia versione mi ha sempre dato la sensazione di essere + lineare, + facilmente gestibile, probabilmente anche a causa delle dimensioni dello stesso...mi riferisco soprattutto ai riverberi "medi" (quindi da ore 8 ad ore 11/12), in questa parte della corsa con la vecchia versione si riesce meglio a centrare la lunghezza di riverbero desiderata, + di quanto non si riesca a fare con il nano col quale gli spostamenti devono essere molto + minuziosi rendendo talvolta difficile ritrovare il riverbero che si era precedentemente riusciti a settare...in breve, è comodo avere un solo pot per la regolazione dell'effetto, ma se questa va regolata minuziosamente la praticità dell'unico knob va a farsi benedire (IMHO) alla fine, se veramente lo devi tenere sempre acceso potresti addirittura ipotizzare di smontarlo e posizionarlo dove e come meglio credi senza il suo chassis ne lo switch ;D
Rispondi
Re: io ho quello
di Lillo_86 [user #15945]
commento del 31/10/2010 ore 16:1
Si, potrebbe essere un'idea, ma meglio non rischiare, mai in un pezzo dovessi proprio toglierlo perche ci sta malissimo! Cmq grazie mille, ci farò seriamente un pensiero!
Rispondi
Re: io ho quello
di feverdreamx [user #20705]
commento del 31/10/2010 ore 17:5
l'unica cosa che mi sento di non omettere è una cosa che non ho provato: molti pedali della serie "ElNano" hanno difficoltà di interazione con gli altri pedali...il punto è che non so se sia anche il caso dell' HolyGrail, di certo posso dire che pedali quali ad esempio il MicroMetalMuff od il MuffOverdrive suonano diversamente se preceduti da altri pedali (anche solo spenti e tb)...però, ripeto, non ho avuto modo di provare anche con l'HolyGrailNano, di certo il mio HG (vecchia versione) non mi da di questi problemi (anche se a scanso di eventuali problemi conviene sempre usare il suo alimentatore e solo per lui) ;D
Rispondi
Re: io ho quello
di Lillo_86 [user #15945]
commento del 31/10/2010 ore 18:3
Personalmente ho l'LPB1 della serie nano: non mi sono mai accorto se da spento la sua presenza influisce in base alla posizione e da acceso...beh, essendo un booster la posizione conta sicuramente! Visto che ci sono ne approfitto per chiederti un consiglio: pensavo, se prenderò l'Holy Grail, di metterlo come ultimo pedale nella catena e, appunto ,di tenerlo quasi sempre acceso ,dici che è la posizione giusta?
Rispondi
Re: io ho quello
di feverdreamx [user #20705]
commento del 31/10/2010 ore 18:4
per gradi quando parlavo della posizione dei pedali ElNano, non mi riferivo alla loro influenza sulla catena quanto all'influenza degli altri pedali su di loro quanto invece alla posizione del riverbero, beh si, quale ultimo pedale è perfetto, al massimo c'è chi lo preferisce prima del delay piuttosto che dopo, messo invece prima magari dei distorsori può servire qualora lo si voglia utilizzare per giochi particolari di feedback, ma non mi pare sia il tuo caso ;D
Rispondi
Re: io ho quello
di Lillo_86 [user #15945]
commento del 31/10/2010 ore 20:0
No, personalmente per il feedback attacco due distorsori più booster e la chitarra fischia che è una favola! =o)
Rispondi
credo sia uno dei migliori reverb a pedale ...
di luigi_ego [user #24803]
commento del 30/10/2010 ore 21:0
credo sia uno dei migliori reverb a pedale esistenti, eliminando roba super costosa che si fa pagare quanto un ampli... io andrei sul vecchio.. è più bello lo scatolone grande di quello striminzito... e poi se lo metti in pedalboard, al buio, con troppi pedali "nano" vicini si rischia di fare papocchi
Rispondi
Re: credo sia uno dei migliori reverb a pedale ...
di feverdreamx [user #20705]
commento del 30/10/2010 ore 22:1
ti dirò di +, quello che i pedali EHx siano ingombranti è un mito da sfatare...non ho ancora postato la foto della mia pedaliera, appena posso lo faccio, e di pedali EHx ne ho "parecchi"...col fatto che in ed outs siano sul retro del pedale si risparmia non poco spazio in pedaliera grazie al fatto di poterli poggiare l'uno accanto all'altro, due pedali boss od mxr con il cavo tra di essi occupano addirittura + spazio...ed ancora, gli switch inclinati (come appunto tutta la "faccia" del pedale) permettono un + comodo click senza dover sollevare i pedali ;D
Rispondi
Re: credo sia uno dei migliori reverb a pedale ...
di luigi_ego [user #24803]
commento del 30/10/2010 ore 22:3
alcuni sono veramente mastodontici.. ho visto un vecchio big muff grande quanto un multieffetto XD, nemmeno i vari electric mistress o memory man scherzano ma organizzando bene la pb lo spazio per loro si trova..
Rispondi
Re: credo sia uno dei migliori reverb a pedale ...
di feverdreamx [user #20705]
commento del 31/10/2010 ore 03:5
si hai ragione, scusami, ho dimenticato di precisare, mi riferivo nello specifico ai pedali delle dimensioni di cui quello in oggetto (Holy Grail, Small Clone, Small Stone etc)...io stesso ho un ElectricMistress greenlogo, od anche il Pulsar (grossi quando un vecchio BigMuff) è piccoli non li si può dire ;D
Rispondi
Re: credo sia uno dei migliori reverb a pedale ...
di luigi_ego [user #24803]
commento del 31/10/2010 ore 11:2
:)
Rispondi
Re: credo sia uno dei migliori reverb a pedale ...
di Lillo_86 [user #15945]
commento del 31/10/2010 ore 11:0
Quello non mi preoccupa troppo, puntavo di tenere l'Holy Grail quasi sempre acceso. Io ho una semiacustica e trova che con l'Holy Grail il suono ne guadagni molto! Prediligevo il nano perché suono la chitarra e il synth assieme e ho l'esigenza di avere una pedalboard che stia sotto al sostegno del synth, quindi molto compatta e l'Holy Grail sarebbe il mio sesto pedale, ma decidendo di tenere il riverbero sempre azionato posso anche posizionarlo dietro a tutti gli altri pedali, lontano dai piedi! Il mio dubbio è nato solo perché ho trovato un Holy Grail Classico usato a 70 euro con alimentatore, mentre il nano non l'ho ancora trovato usato, quindi mi chiedavo, secondo voi ,se avessero qualche differenza a livello sonoro, perché io non ne ho trovate!
Rispondi
Ciao a tutti, sono nella ...
di marcovezz [user #36537]
commento del 04/11/2014 ore 18:23:39
Ciao a tutti, sono nella stessa situazione. Ho l'occasione di scambiare il mio Holy Grail Nano con un Holy Grail classico usato. Lo fareste voi?
Rispondi
Re: Ciao a tutti, sono nella ...
di Lillo_86 [user #15945]
commento del 04/11/2014 ore 18:39:4
Ti dirò, secondo me dipende anche, molto banalmente, da quanti pedali usi e da quanto usi il riverbero! Io, alla fine, presi quello classico perché lo trovai usato a un ottimo prezzo, ma è ingombrante (per quanto molto bello)!
Al momento sto pensando di vendere Holy Grail classico, Small Clone classico e Micro Pog per comprare un Epitome, che mi darebbe le stesse cose di questi pedali ma con più funzioni e in meno spazio!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964