Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Wiring Strato: solo 3 volumi

di anton90 [user #13082] - pubblicato il 09 novembre 2010 ore 15:47

Ragazzi, come avrete capito dal titolo, vorrei trasformare i due potenziometri che controllano i toni in due volume.

Così da avere un controllo di volume per ogni singecoil, ho certcato sugli schemi di semyourduncan, ma nn ho trovato nulla potreste darmi una mano??


Dello stesso autore
Amplitube per Android
Info per iniziare con lo Slide
Eko Ranger o pickup GFS ??
High Voltage (Bar MyCoffee)
Memorial Delle Stelle
Tab Strange Kind of Woman
Manico Corpo Fender.... possibie?
Alimentazione Pedali
Loggati per commentare

non credo che troverai lo schema che cerchi, ...
di Sykk [user #21196]
commento del 09/11/2010 ore 17:0
non credo che troverai lo schema che cerchi, ma in ogni caso non è difficile da fare se ti studi un po' i vari circuiti. i cavi di ciascun pickup al relativo potenziometro del volume dai potenziometri al selettore, e dal selettore all'uscita il tutto stando attento a non fare dei loop di massa per evitare ronzii vari.
Rispondi
Sicuro?
di outlaw [user #15771]
commento del 09/11/2010 ore 19:1
Ciao, tempo fa postai la tua stessa domanda qui... vai al link Vediamo se ci sono altre analogie: Chitarra fender mex standard e Pick up GFS, centrato? Dopo il cambio di pickup non ho fatto la modifica dei tre volumi, adesso il tono non lo tengo sempre tutto aperto. L'unica cosa che ho modificato nello schema elettrico è stato dare il controllo di tono sul pickup al ponte e mettere manico e centrale sull'altro tono. Se invece vuoi proseguire leggi il consiglio di Alberto che aggiunge qualcosa rispetto a quello che vorresti fare tu. Spero di essere stato di aiuto
Rispondi
Re: Sicuro?
di anton90 [user #13082]
commento del 10/11/2010 ore 19:2
Strato mex si, i GFS no (approposito sapresti darmi delle opinioni su qst)... Cmq ho letto la risposta di alberto, e vorrei anche io mantenere il master, così da avere un controllo sotto dito!!! sono indeciso però su quali pick up mettere il controllo di volume ?!?!?!
Rispondi
Re: Sicuro?
di outlaw [user #15771]
commento del 10/11/2010 ore 20:4
Di GFS ne ho due set, un I18 overwound su una messicana standard ed un set I17 vintage su una squier affinity. Tra i due preferisco di gran lunga il secondo, più caldi e rotondi ma con uscita più bassa. Molto dinamici entrambi, tutti e due ben equilibrati, sono per me un buon miglioramento rispetto ai pickup di serie delle due strato su cui li ho montati. Non ho altri termini di riferimento, non saprei se sono meglio o peggio dei Tonerider o altre marche più o meno economiche. Ciao
Rispondi
Re: Sicuro?
di anton90 [user #13082]
commento del 11/11/2010 ore 14:0
Se mi avanzano soldi a Natale faccio l'acquisto dei '60... ho visto che ne fanno alcune versioni più costose che dovrebbero impiegare materiali migliori. Approposito quante sono le spedizioni e le spese doganali???
Rispondi
Re: Sicuro?
di outlaw [user #15771]
commento del 11/11/2010 ore 15:1
Ho comprato da GFS in due momenti distinti, entrambi gli acquisiti erano cumulativi, più oggetti con unico invio. Per culo entrambe le spedizioni hanno passato la dogana indenni, le spese di spedizione erano più basse rispetto alla somma dei singoli oggetti acquistati, circa il 50% del totale. Sono comunque molto disponibili e gentili, in un caso non avevano a disposizione le chiavette che avevo ordinato e mi hanno chiesto se mi andavano bene un set simile ma più costose ed allo stesso prezzo. Cosa potevo rispondere?
Rispondi
Re: Sicuro?
di outlaw [user #15771]
commento del 11/11/2010 ore 15:2
Ah, i '60 sono quelli che ho sulla squier, mi sento proprio di consigliarteli. Mi ricordo che alla fine li avevo pagati tra i 40 e 45 euro con la spedizione perchè erano in asta
Rispondi
Re: Sicuro?
di anton90 [user #13082]
commento del 11/11/2010 ore 19:5
compresi di spedizione è un ottimo prezzo... ma in asta su ebay?
Rispondi
Attenzione se saldi i pickup ai piedini ...
di TidalRace [user #16055]
commento del 09/11/2010 ore 22:4
Attenzione se saldi i pickup ai piedini esterni dei tre potenziometri, devi collegare i restanti centrali al selettore e se selezioni la posizione 2 o la 4 abbassando un solo pot, il centrale o l'altro selezionato hai la chiusura del volume. Se invece colleghi i pickup al piedino di massa e al centrale e prendi come uscite i terzi piedini esterni rimasti liberi mandandoli al selettore e selezioni ancora la posizione 2 o la 4, quando abbassi uno dei due volumi l'altro continua a suonare permettendoti un miglior bilanciamento. Vedi tu quale soluzione è la migliore per il tuo utilizzo. Ciao.
Rispondi
Re: Attenzione se saldi i pickup ai piedini ...
di anton90 [user #13082]
commento del 10/11/2010 ore 19:3
grazie della risposta.... potresti spiegarmi come funzionano i contatti dello switch??? ovvero quali sono le entrate, le uscite e cosa mette in contatto lo switch muovendolo.... scusa se ti chiedo troppo
Rispondi
Re: Attenzione se saldi i pickup ai piedini ...
di TidalRace [user #16055]
commento del 10/11/2010 ore 19:5
E' troppo complesso spiegare a parole cosa connette il selettore ma posso dirtìi che ne esistono di due tipi: quello a 8 pin e quello a 20 pin. Per il tuo caso è sufficiente il tipo a 8 pin che presenta due linee di segnale e quindi 6 ingressi su due uscite o anche due ingressi su 6 uscite. Dal sito della Seymour Duncan scaricati lo schema classico della Strato e collega le uscite dei pot dove sullo schema ti indica come ingresso dei pick-up. Ciao.
Rispondi
Re: Attenzione se saldi i pickup ai piedini ...
di anton90 [user #13082]
commento del 11/11/2010 ore 14:1
Grazie ho dato un paio di schemi e credo di aver capito come funziona. Ciao
Rispondi
ragazzi si accettano anche altri consigli ...
di anton90 [user #13082]
commento del 10/11/2010 ore 19:3
ragazzi si accettano anche altri consigli sull'impiego dei pot
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964