Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

proco rat, boss od3 o che altro?

di marco.desan [user #13054] - pubblicato il 03 dicembre 2010 ore 12:25

Ciao a tutti, ieri sera durante le prove ho riscontrato un problema.

Erano 3 mesi che si provava solo cose nuove e ho smanettato un pò sui miei pedali per trovare quei suoni che servono per queste nuove sonorità.

Nel mentre ho anche venduto uno dei due od...

Ieri sera abbiamo rispolverato qualche vecchio pezzo e... mi manca una via di mezzo tra il fuzz (cool cat) e l'od (ts9) appena accennato.

Ho quindi pensato a:

  1. boss od3 o qualcosa di simile da settare con parecchio gain, a differenza del ts9 che vede il gain a ore 10
  2. proco rat 2, pedale che mi ha sempre affascinato e che forse potrebbe fare al caso mio e piazzarsi esattamente a metà strada tra fuzz e od.

Consigli?

Grazie a tutti Marco


Dello stesso autore
TUNE-O-MATIC e JAZZMASTER? si deve!!!!
Cerco sala prove in affitto mensile - prov. Milano Ovest
pedalboard stravolta... c'è ancora un piccolo buco! che cosa ci metto?
Diamond Tremolo... che spettacolo!
psichedelia e sperimentazione sonora. dite la vostra!
negozi di musica... evidentemente qualcuno non sente la crisi!
T-Fuzz, live e alle prove
Sanremo
Loggati per commentare

io ho avuto l'OD 3 per un pò di tempo (lo ...
di pkaos [user #12738]
commento del 03/12/2010 ore 12:3
io ho avuto l'OD 3 per un pò di tempo (lo usavo come boost, pensa un pò!). E' un buon overdrive, ad alti livelli di gain spinge parecchio. E' meno medioso del TS9 e più compresso. Il RAT non l'ho mai provato, ma lo vedo più "interessante" come sonorità rispetto all'OD 3. Forse io opterei per questo, visto che hai già OD e Fuzz e come dici tu si piazza in mezzo ai due. In ogni caso... prova! ;-)
Rispondi
il rat è proprio la via di mezzo; volendo ha ...
di SteveRV [user #14271]
commento del 03/12/2010 ore 12:4
il rat è proprio la via di mezzo; volendo ha un suono fuzzoso, ma rimane sempre un distorsore versatile, alle volte dal suono un po' chiuso ma a me piace parecchio è molto adatto per suoni tipo led zeppelin e tutto l'hard rock anni 70.
Rispondi
I.M.H.O.
di Floyd [user #143]
commento del 03/12/2010 ore 12:4
un OD che copre il territorio fino al fuzz, senza la perdita di bassi del RAT e i fastidiosi buffer dei Boss.... B.K. Butler Tube Driver !!! ciao
Rispondi
Loggati per commentare

Re: I.M.H.O.
di marco.desan [user #13054]
commento del 03/12/2010 ore 14:1
deve essere qualcosa di assolutamente favoloso! ma io al momento cerco un'alternativa economica, mi volevo infatti orientare su qualcosa che usato si aggiri intorno ai 50/60 euro purtroppo :)
Rispondi
Re: I.M.H.O.
di Floyd [user #143]
commento del 03/12/2010 ore 16:5
allora Marco, cerca un Rat usato, meglio se è già stato modificato per reintegrare le basse frequenze. è una modifica che fanno in molti, quindi non sarà difficile trovarlo già modificato. io ho avuto il RAT mod. da Keeley, molto buono, ma fuori budget in questo caso. la semplice modifica per boostare le basse frequenze è comunque sufficiente a rendere questo pedale un distorsore molto versatile, funziona bene anche come OD, quindi potresti usarlo anche in coppia con l'OD che già possiedi per un mix di sonorità molto vasto. buona ricerca. ciao
Rispondi
rat rat rat rat rat rat ...
di franky2389 [user #25369]
commento del 03/12/2010 ore 13:4
rat rat rat rat rat rat raaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaat
Rispondi
l'od
di brozio77 [user #10423]
commento del 03/12/2010 ore 13:4
spinge poco in saturazione propria secondo me, spinge di più il buon caro vecchio sd-1, il mio preferito in casa boss (nonchè l'unico decente fra overdrive e distorsori di casa roland/boss, almeno di quelli provati da me)
Rispondi
tra i tanti
di feverdreamx [user #20705]
commento del 03/12/2010 ore 17:2
restando pertinenti al budget, meritano di certo una prova il Carl Martin Crush Zone (rivisitazione proprio del Rat appunto), il BBpreamp della Xotic (un clone si trova mediamente nel tuo budget), ed ancora l' MXR distortion+ ovviamente ce ne sarebbero molti altri, ma almeno dopo una prova tra questi potremmo meglio lavorare in una direzione + precisa e meno vaga come idea ;D
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964