Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

QUESTO NON e' IL NUOVO 68

di caesar [user #15734] - pubblicato il 13 dicembre 2010 ore 22:20

giusto per fare un po' di chiarezza a questi giornalisti da 4 soldi, i quali non sanno come guadagnarsi da mangiare e campano grazie a noi, e questi "signori", che hanno una proiezione del proprio io-sessantottini, che quello che sta accadendo in giro per l'italia(e in inghilterra) NON è il nuovo 68....

Noi giovani dobbiamo pagare,con il nostro futuro, ciò che è stato combinato nel passato...

se 50 anni fa si scendeva in piazza e si urlava "l'immaginazione al potere"(*) ora si scende in piazza per urlare"noi la crisi non la paghiamo"

se 50 anni fa c'erano quelli che stavno con ho chi min,lenin,stalin,fidel,guevara,mussolini,almirante e compagnia bella...e in certi casi ci si piacchiava per tutto ciò....noi scendiamo per sopravvivere e non mollare il nostro futuro...

noi scendiamo in piazza per ben altri motivi..forse meno nobili e intellattuali...ma che ci possono consentire un futuro.

Questo non è il nuovo 68....


Dello stesso autore
Informazioni sulla vendità di strumenti usati...
Vox Pathfinder 15r
news dell'ansa
plagio o non plagio?questo è il dilemma...
Plagio o non plagio?
plettri red bear...
forse dire amico è eccessivo...
scop...fare l'ammmore si ma con precauzione....
Loggati per commentare

Sì e no
di alberto biraghi [user #3]
commento del 13/12/2010 ore 22:3
Però c'è una cosa in comune: gli studenti, in tutte le epoche, dal '68 in poi, hanno rappresentato la principale speranza della società. Energia fresca, sana, pulita - voi studenti - oggi come 42 anni fa. Poi, come sempre, errori e fallimenti sono in agguato. Ma a vedervi arrampicati sulla torre di Pisa, impegnati a scaricare letame davanti a Villa Gelmini, abbracciati per la strada a bloccare il traffico, siete bellissimi quanto lo erano i vostri colleghi che nel '68 occupavano la Sorbona. Anche loro ...hem... "noi" si scendeva in piazza per "non mollare il nostro futuro". E se ci si emozionava per i racconti sul Generale Giáp e il Grande Timoniere, era solo perché quelli erano esempi di chi il proprio futuro se l'era voluto riprendere. PS: i vostri motivi sono nobilissimi, perché il vostro futuro coincide col futuro del mondo. Riprendetevelo.
Rispondi
Re: Sì e no
di caesar [user #15734]
commento del 13/12/2010 ore 23:0
orca...orca...addirittura Mister Alberto!!!!che figata!!! ritornando al discorso del post...forse il motto che più si adatta a questa protesta è "la libertà al potere"....libertà nella e della ricerca scientifica...libertà di seguire le regole...libertà di adorare un dio(più dei) o farne meno e non essere additato... naturalmente,sperando di non cadere nel banale....
Rispondi
Siamo la vera Generazione Senza Vento,l'ha ...
di tierratanmala [user #24172]
commento del 14/12/2010 ore 00:2
Siamo la vera Generazione Senza Vento,l'ha detto un mese fà anche Banca Italia..... P.s. ''libertà di adorare un dio(più dei) o farne meno e non essere additato'' Amen fratello,ci aggiungerei ''dal primo pirla che passa''
Rispondi
Serve un 'grande vecchio'? ;-) Il '68 è una ...
di Cukoo [user #17731]
commento del 14/12/2010 ore 01:2
Serve un 'grande vecchio'? ;-) Il '68 è una storia vecchia come il cucco. C'è davvero qualche giornalista che celebra ancora gli slogan teneri di allora? Consiglio la rilettura piuttosto di un Umberto Eco d'annata che prendeva un po' in giro l'italiano provinciale che, guardando al maggio francese, si chiedeva chi fosse Sené, sposa di Candebù. (Per i più giovani, in Francia lo slogan principe era 'Ce n'est q'un début ...'.
Rispondi
Ormai il debito ce l'abbiamo sul groppone e ...
di Gulasch utente non più registrato
commento del 14/12/2010 ore 09:3
Ormai il debito ce l'abbiamo sul groppone e non ce lo toglie nessuno(purtroppo ci hanno fatto questo regalino). Quindi, senza offesa, ma la crisi la pagheremo eccome, altro che slogan! Cosa c'entri poi il '68 lo sanno solo i giornalisti...
Rispondi
un motivo mi pare essere il confronto ...
di breadandwine [user #26547]
commento del 14/12/2010 ore 12:3
un motivo mi pare essere il confronto generazionale anche se ora il confronto generazionale è rivolto per lo più ad una classe dirigente che pare marcia e nei confronti di una politica ed una finanza (finanza non imprese) che mangiano tutto Sinceramente credo che la situazione peggiorerà in breve, a meno che i politici per primi, ma anche il resto della società non si dia una ripulita. I problemi economici dello stato che verranno pagati dalle nuove generazioni sono a mio avviso dati dagli sprechi (sprechi nella più rosea delle ipotesi) La rabbia delle nuove generazioni è comprensibile perchè si sente ridurre i diritti, i servizi ed oserei dire il futuro, solo perchè i pochi hanno fatto man bassa. Io non so se riuscirò mai avere una pensione decente. Però la protesta non può esser fine a sè stessa, deve proporre idee e non slogan, magari suggeriti dai partiti, deve proporre una nuova generazione di uomini e donne che sappiano cambiare veramente. Dobbiamo aspettare di essere coperti dai rifiuti, di dover mendicare qualche ora di lavoro? Se fossi un politico mi preoccuperei di più di dare risposte vere e non chiacchiere ai giovani.
Rispondi
2010 Vs '68 o Vs '68ini rinnegati?
di brucetruce [user #19719]
commento del 14/12/2010 ore 18:3
Qualche settimana fa su SKY TG24 un ex 68ino oggi deputato ed ex magistrato attaccava il movimento studentesco (e non) di oggi, dichiarando che quelle loro erano LE motivazioni di un movimento che chiedeva libertà mentre quelle di oggi sono solo dimostrazioni di intolleranza verso l'ordine costituito fatte da chi non ha una base culturale a sorreggerlo se non quella dell'anarchia fine a se stessa. Chi continua a leggere il mio articolo si sarà accorto che all'inizio non ho volutamente messo il partito del deputato in oggetto (PD) perchè la mia non vuole essere un post contro questo o quel partito politico, ma sottolineare come in tutto il parlamento e in tutta la politica italiana, non solo si è completamente perso il contatto con la realtà e con la società, ma vengono usate frasi dai '68ini di ieri che sono pare pare quelle che all'epoca gli venivano lanciate contro. L'unica differeza tra il '68 e il 2010 è la posizione sulle barricate di certi personaggi, che allora lanciavano molotov a viso copertro e oggi danno l'ordine di caricare alla celere, difendendo la loro poltrona e l'ordine costitutito che allora cercavano di rovesciare (perchè allora era corrotto.... invece oggi?!?!?!), lo stesso ordine che per interesse personale oggi difendono a spada tratta, in quanto ,oggi il sistema sono loro. Chi ha poca memoria è destinato a ripercorrere gli errori del passato.... ma da posizioni opposte a prima!!!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2
Stageman II: chitarre in IR dentro l’ampli acustico NUX

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964