Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

feeling a prima presa

di franky2389 [user #25369] - pubblicato il 18 dicembre 2010 ore 16:23

Ogni tanto, quando proviamo uno strumento, ci capità che si adatti perfettamente a noi... tutto è perfeto... in ogni singolo dettaglio... sopratutto sul manico...

 

Ma siamo sicuri che sia davverò questione di feeling e non di action confortevole??

 

Potremmo essere stati particolarmente fortunati!!


Dello stesso autore
a qualcuno di voi...
addentrandomi nel mondo valvolare...
la fantasia umana non ha limiti....
Ma questi dove li mettiamo??
Ovation Guitar Construction Patent 1970
buon natale a tutti!!
Jack On Tour
lo devo ammettere...
Loggati per commentare

per me è sempre e solo questione di ...
di tonycaster utente non più registrato
commento del 18/12/2010 ore 16:4
per me è sempre e solo questione di tasti...niente sotto i jumbo
Rispondi
Re: per me è sempre e solo questione di ...
di franky2389 [user #25369]
commento del 18/12/2010 ore 17:3
hai mai trovato differenze tra jumbo e jumbo??
Rispondi
Re: per me è sempre e solo questione di ...
di tonycaster utente non più registrato
commento del 18/12/2010 ore 17:5
si,ad esempio i 6100 dunlop che ho sulla mia mex sono quelli con cui mi trovo meglio,quelli che ho sulla mia strato assemblata (manico all parts 22 tasti jumbo)sono un pò più bassi ma riesco a suonarla decentemente, con tasti medium o vintage proprio non mi trovo,sui bending e vibrato mi risulta faticoso suonare come voglio ,forse è un mio difetto ma non so come facciano gli altri...
Rispondi
:-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 18/12/2010 ore 17:4
Beh, uno in genere prova le chitarre che lo attirano, o di cui ha sentito o letto. Se c'è anche feeling con lo strumento prescelto, non vedo perchè ci si dovrebbe porre il problema che una buona action abbia avuto la sua parte nella positività dell'impressione riportata.
Rispondi
Re: :-)
di franky2389 [user #25369]
commento del 18/12/2010 ore 18:0
il mio dubbio non è per la chitarra con cui mi sono trovato bene, ma con quella con cui mi sono trovato male... Se centra l'action nel feeling, allora una chitarra con cui non mi trovavo magari regolando l'action sarei siuscito a trovarmi meglio... Non so se sono riuscito a spiegarmi...
Rispondi
Re: :-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 18/12/2010 ore 18:1
Capito. Ma temo che sia difficile convincere ogni volta il negoziante ad armeggiare con chiavini e trussrod :-)
Rispondi
Re: :-)
di franky2389 [user #25369]
commento del 18/12/2010 ore 18:3
infatti la mia riflessione si basav su quello... so ogniuno potesse avere la chotarra in "prova" in modo da settarla nel modo consono sarebbe più semplice trovare la chitarra giusta!!
Rispondi
Re: :-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 18/12/2010 ore 21:1
Vero. Ma non tutti trattano con cura quello che non è ancora loro. Immagina cosa significherebbe dover comprare una chitarra provata "a fondo" e poi non acquistata....
Rispondi
Re: :-)
di franky2389 [user #25369]
commento del 19/12/2010 ore 12:2
si si, capisco che è un grosso rischio per loro!!
Rispondi
Re: :-)
di tierratanmala [user #24172]
commento del 18/12/2010 ore 22:2
Condivido il parere di jeb
Rispondi
Re: :-)
di tierratanmala [user #24172]
commento del 18/12/2010 ore 22:2
Condivido il parere di jeb
Rispondi
Re: :-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 18/12/2010 ore 23:4
Grazie :-)
Rispondi
Non credo....
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 18/12/2010 ore 21:3
...che sia questione solo di action....qui a Dubai ho trovato un negozio con una buona esposizione di Les Paul, alcune erano plekkate e con un set up pressochè perfetto ma con un paio non mi trovavo bene per via del manico cicciotto che a me non piace visto che ho le dita piuttosto corte....c'era una Standard non plekkata con il manico quasi come la mia, leggermente più spesso e senza la "volute" ed era la più vicina ai miei gusti, con un ritocco del set up a mio gusto penso sarebbe stata perfetta, anche se aveva le camere tonali....c'era anche una ES 137 che era un amore e così sono dovuto scappare per non cedere alla tentazione...... P.S. qui i negozianti, anche se gli dici prima che non hai intenzione di comperare nulla, ti invitano a provare tutti gli strumenti che ti pare....è come essere nel paese dei balocchi!!!
Rispondi
A me è capitato con una mex Strato Classic ...
di BlueBoy90 utente non più registrato
commento del 19/12/2010 ore 00:3
A me è capitato con una mex Strato Classic '50 di cui ho parlato anche nel diario.. Mi sono innamorato del suono ma, dopo un mesetto, già iniziavo a stufarmente; troppo fino, e l'action troppo bassa rendeva impossibili i bending..pensavo persino di venderla; poi ho deciso di darle una seconda possibilità: Ho bloccato il ponte, montato corde d'addario 11-49, mollato il truss road e regolato l'action..ora non me ne separerei neanche se mi pagassero il doppio o il triplo di quello che ho speso. Diamo una seconda possibilità a queste povere chitarre! ;)
Rispondi
Re: A me è capitato con una mex Strato Classic ...
di franky2389 [user #25369]
commento del 19/12/2010 ore 12:3
è quello che intendevo... magari una chitarra ti fa cagare, ma poi bastano semplici accorgimenti che diventa perfetta!
Rispondi
potrebbe essere talvolta questione di action ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 19/12/2010 ore 02:2
potrebbe essere talvolta questione di action confortevole.. pero' un manico a me congeniale lo riconosco anche se le corde sono alte come la torre di pisa.. e viceversa riconosco un manico che non mi piacera' anche con un'action a regola d'arte
Rispondi
Re: potrebbe essere talvolta questione di action ...
di pablo1340 [user #21858]
commento del 20/12/2010 ore 16:3
concordo pienamente!!! anche se il più delle volte quel fattore che chiamiamo 'feeling' è dato dall'insieme di manico, action, tasti e spessore delle corde.... poi uno bravo e che sa quello che (vuole) cerca, riesce a distinguere questi fattori!
Rispondi
Una cosa sola è certa: se una chitarra è ...
di antani85 [user #22504]
commento del 20/12/2010 ore 09:3
Una cosa sola è certa: se una chitarra è settanta da fare schifo, difficilmente ci potrà essere feeling...anche se, poverina, non è colpa sua :-)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964