Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

lo devo ammettere...

di franky2389 [user #25369] - pubblicato il 23 dicembre 2010 ore 20:34

... da fenderista convivnto che sono.

 

Oggi ho attaccato la LP al mio fender FM210R... E devo dire che dopo averla settata per bene ruggisce anche quella!! E come ruggisce!!

 

Diamo a cesare quel che è di cesare!


Dello stesso autore
a qualcuno di voi...
addentrandomi nel mondo valvolare...
la fantasia umana non ha limiti....
Ma questi dove li mettiamo??
Ovation Guitar Construction Patent 1970
buon natale a tutti!!
Jack On Tour
Colpi di testa
Loggati per commentare

d' altra parte un LP è sempre una LP
di princi [user #25766]
commento del 23/12/2010 ore 21:0
d' altra parte un LP è sempre una LP
Rispondi
Re: d' altra parte un LP è sempre una LP
di franky2389 [user #25369]
commento del 23/12/2010 ore 22:0
con lei farò solo cose violente ed occasionali... con la fender invece è vero amore...
Rispondi
io invece ho tra le mani una strato di un ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 24/12/2010 ore 00:2
io invece ho tra le mani una strato di un amico, tral'altro una standard davvero ben riuscita, e devo dire che invidio solo il suono del pick up al manico. trovo sia tutta una chitarra sopravvalutata da sempre. non sembra quasi una chitarra. e cheche se ne dica, non è uno strumento raffinato, obbiettivamente parlando. c'è poco da fare, come gibson non c'è niente. ti inviterei a cercare la gibson (o epiphone, io sono un epiphonaro di prima, che ama modelli originali però non imitazioni) che ce ne sono davvero tante, e di diversa natura, forme e caratteristiche. se sei comodo con la strato, allora sarai estasiato dal explorer, o dalla raffinatezza sonora e costruttiva della firebird. è un mondo, molto più ricco, elegante, e raffinato di tutti gli altri!
Rispondi
Re: io invece ho tra le mani una strato di un ...
di antani85 [user #22504]
commento del 26/12/2010 ore 10:5
Posso dire che costruttivamente parlando le gibson sono più raffinate delle fender...senza dubbio, ma le sensazioni che tu provi con le fender, io le provo con le gibson...ne ho provate diverse, di varie annate, e tuttavia alla fine torno sempre alla mia cara vecchia grezza strato. Il mondo non è solo bianco o nero.
Rispondi
Re: io invece ho tra le mani una strato di un ...
di franky2389 [user #25369]
commento del 26/12/2010 ore 14:4
concordo con te, anche io torno sempre alla vecchia, cara, grezza fender...
Rispondi
E ci credo che ruggisce, non è che ci hai ...
di antani85 [user #22504]
commento del 26/12/2010 ore 10:5
E ci credo che ruggisce, non è che ci hai attaccato una pippa di chitarra :-)!!
Rispondi
Re: E ci credo che ruggisce, non è che ci hai ...
di franky2389 [user #25369]
commento del 26/12/2010 ore 14:5
ho omesso che era un epiphone, acquistata quest'anno a SHG... Però suona che sembra gibson, davvero!!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964