Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

ES-137 Classic

di valvetone [user #15970] - pubblicato il 03 gennaio 2011 ore 00:49
Vorrei sapere se qualcuno ne aveva provata una. I demo che ho trovato su youtube mi sembrano interessanti (gusto personale) ma gradirei pareri da chi magari utilizzandola per più tempo ne conosca molto bene pregi e soprattutto difetti

Sui pickup ho letto pareri contrastanti, chi li disprezza e chi li apprezza. La chitarra pare porsi come la "entry-level" della serie ES ed esteticamente è molto bella (a parte quel pugno nell'occhio che è la c al dodicesimo tasto).

 

P.S. lo spot Gibson è talmente tamarro da scaldarmi il cuore:

ovviamente questo non fa parte dei demo a cui faccio riferimento.


Dello stesso autore
E le Les Paul di Pete Townshend?
E se una notte d'inverno... facessimo a meno di un finale?
DIY Reverb
Mettere il riverbero su entrambi i canali
Takamine
Riverbero?
Watt?
Lemmings and Cruels live@Kiirò(ex Boomerang) Merate
Loggati per commentare

Gibson es 137 classic
di silvb [user #27659]
commento del 21/01/2011 ore 21:5
Forse qualcuno ha già risposto al tuo messaggio, in ogni caso io ho acquistato nel 2010 una ES 137 classic usata, ma a tutti gli effetti nuova, in quanto uscita realmente da negozio circa due mesi prima, penso di aver fatto l' affare della vita, se leggi la mia presentazione sul diario, capirai che ho potuto fare dei confronti di buon livello, quindi il fatto che io ti parli molto molto bene di questa chitarra non è perchè sia la mia unica. Come bilanciamento fisico dello strumento suonato in piedi è molto buono, quindi facile da maneggiare, non va in feedback, io suono Jazz pertanto ho montato delle corde semiruvide Daddario con scala 0.11 ...0.50, ma l'ho provata anche con corde ruvide 0.10 e completamente lisce 0.12, di altre marche, il suono è sempre molto presente, corposo, e fra alcuni mesi con l'utilizzo costante migliorerà ancora, il corpo in acero ha una fiammatura favolosa, ( la mia è una TB HW Gold, non quella della foto). Una breve nota personale: il manico, in origine, per la mia mano, era troppo grezzo e "ciccione" ma fortunatamente uno dei miei migliori amici è un liutaio di ottima fama e mi ha praticamente "ricreato" il manico come fa un sarto con il miglior vestito, partendo dalla tastiera, lisciata più volte con apposite spugne in modo limare tutti i tasti e togliere qualsiasi minimo angolo appuntito, per finire poi sul dorso a togliere i millimetri di legno che per me erano troppi, e finalmente dopo averlo provato più volte, ho dato l'ok per la verniciatura. In questo momento è una chitarra ottima che suono volentieri tutti i giorni e che non scambierei assolutamente. Prima di acquistarla ho cercato l' occasione per molto tempo, ho letto anche tutti i commenti su forum di tutto il mondo, relativamente a questo prodotto, e in una scala da 0 a 10 tutti i voti erano molto alti, il minimo era 7.5, ma quello che aveva deciso negativamente in questo caso, era la difficoltà di contatto con la casa madre, non la qualità dello strumento. Ti saluto e ti auguro di suonare con soddisfazione una es 137 . Silvano.
Rispondi
Re: Gibson es 137 classic
di valvetone [user #15970]
commento del 26/01/2011 ore 19:5
Grazie mille per la risposta (sei il primo), sono molto felice di sentire parlar bene di questa chitarra che attrae il mio pensiero. L'ho notata perchè cerco qualcosa per approcciarmi a sonorità jazz senza però impedirmi di continuare a suonare anche altri generi. Oltre a ricevere ottime critiche è venduta ad un prezzo veramente basso per lo standard Gibson ES ma a differenza di molti altri marchi non dimezza il proprio valore da nuovo ad usato. Per varie ragioni avrò bisogno di comprarmi una nuova chitarra a luglio e al momento mi è difficile trovare tempo per provarne per vari negozi in più questo particolare modello non è sempre molto facile da reperire quindi ti ringrazio ancora per le informazioni.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964