Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Mettere il riverbero su entrambi i canali

di valvetone [user #15970] - pubblicato il 10 gennaio 2011 ore 14:29

Scrivo su accordo per chiedere consulenza riguardo ad una modifica che vorrei effettuare su una mia vecchia testata valvolare italiana (si tratta di una FBT 500r2, 50 watt).

 

Con questa testata mi sono trovato sempre perfettamente a mio agio e il mio intervento non sarebbe atto a modificarne il timbro o la dinamica ma ad aumentarne le capacità: questo amplificatore pensato prettamente per suoni puliti era stato dotato di due canali praticamente identici: entrate High e Low, regolazioni di volume, bass e treble più un selettore per il bright per entrambi. Nella mia testata le differenze tra i due sono minime: il secondo risulta un po' più cupo ed è propenso ad una leggera saturazione, non essendo un esperto di elettronica non saprei però a cosa dovuta. In dotazione ha al suo interno un riverbero con una timbrica molto particolare, l'intensità è regolabile mediante un pot; ha inoltre un tremolo su cui agiscono due pot: intensità e frequenza, ma che finora non mi è mai capitato d'usarlo se non per vedrificare che funzionasse.

 

Veniamo finalmente al dunque: il riverbero e il tremolo sono progettati per funzionare solo sul secondo canale il che ne limita di molto l'utilizzo (per le differenze timbriche precedentemente esposte preferisco il primo canale, e vorrei comunque utilizzarli entrambi con equalizzazioni diverse). Necessito quindi di renderli utilizzabili (o almeno il riverbero) anche nel primo canale. Non intendendomi molto di elettronica, specialmente se valvolare, volevo chiedere, a chi più esperto di me in questo ambito, se l'operazione è tecnicamente fattibile e quanto potrebbe venirmi a costare. Ad intuito guardando lo schema di questo amplificatore (in fondo ho inserito un link dove poterlo scaricare) non dovrebbe essere un'operazione molto complicata, alla mia testata è stato modificato il finale rendendolo adatto alle più comuni 6L6, non ho lo schema preciso di questa modifica effettuata prima del mio acquisto ma non credo cambi le considerazioni sull'intervento che vorrei effettuare.

 

Affiderei ovviamente l'operazione ad un tecnico vista la facilità a fare danni, all'amplificatore e a se stessi, lavorando con le alte tensioni se non competenti. Spero che qualcuno mi sappia rispondere e che la mia veloce descrizione di questo amplificatore nostrano abbia incuriosito qualche lettore d'accordo, si tratta di buoni amplificatori spesso rivenduti a prezzi veramente ridicoli.   

 

Il link per scaricare lo schema: http://www.megaupload.com/?d=2KHFOEFZ

 

Oppure: http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic.php?f=23&t=7041

Grazie


Dello stesso autore
E le Les Paul di Pete Townshend?
E se una notte d'inverno... facessimo a meno di un finale?
DIY Reverb
ES-137 Classic
Takamine
Riverbero?
Watt?
Lemmings and Cruels live@Kiirò(ex Boomerang) Merate
Loggati per commentare

se sei in zona milano contattami che ti ...
di mehari [user #25169]
commento del 10/01/2011 ore 23:0
se sei in zona milano contattami che ti indirizzo a un accordiano competente, economico e appassionato....
Rispondi
Re: se sei in zona milano contattami che ti ...
di valvetone [user #15970]
commento del 11/01/2011 ore 13:2
Si sono di milano (anche se per i prossimi 6 mesi sarò a 2000 km di distanza) Per qualsiasi cosa puoi mandarmi una mail a: a.cesaroCHIOCCIOLAcampus.unimib.it
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai
Nell'occhio del Drago: la visione di Paul Reed Smith
Per certe cose, ti serve una Stratocaster: parola di Gennaro Porcelli
Icefish e la spada violenta di Marco Sfogli, di nuovo in tour
“Ho suonato delle Les Paul del ’59 discutibili”: Joe Perry smont...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964