Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Consiglio su valvolari (a budget ridotto)

di cescoceo [user #21778] - pubblicato il 26 gennaio 2011 ore 15:31

Chiedo a voi accordiani super informati qualche buon  combo valvolare sotto i 400 euro sia nuovo che usato.

Servirebbe al mio cantante, per alternare un po' l'acustica con l'elettrica quando fa da tappeto.

Io sto adocchiando fender blues junior, orange tiny terror, laney vc15 o vc30, peavey classic 30.

Avete qualche altro nome?


Dello stesso autore
Fender Blues Deluxe. Ho ufficialmente un problema.
Valvola rettificatrice fender blues deluxe.
valvole fender blues deluxe
Fender Blues Deluxe.. Preso!!
Domanda scale modali
Pulire la chitarra
Considerazioni serali
T-rex mudhoney
Loggati per commentare

Fender Champion 600
di pakosgn [user #19677]
commento del 26/01/2011 ore 16:3
guarda questo non l'ho provato ma ne parlano bene... è un 5 W valvolare, c'è chi lo modifica o lo usa con coni da 12... ma per una ritmica in piccoli locali, in sala o microfonato secondo me potrebbe andare bene e..... costa solo 150 euri!!!! (io l'ho visto anche a 130) secondo me e da provare, ma io se avessi i soldi lo prenderei subito... ;)
Rispondi
Bugera V22. O V55 head se ti serve più volume ...
di cyrax utente non più registrato
commento del 26/01/2011 ore 16:5
Bugera V22. O V55 head se ti serve più volume e hai già una cassa. Perfetto. Tutti i watt che vuoi e tutto quello che ti serve. Prezzo 300 euro per il primo, per il secondo non so, ma siamo nei dintorni.
Rispondi
epiphone
di Maffedrums [user #17755]
commento del 26/01/2011 ore 16:5
Epiphone blues custom 30w...ha due coni e un bel volume, nuovo lo paghi sui 400 ma si trova anche usato o "in sconto" visto che sembra non lo producano più intorno ai 300eur....io mi trovo benissimo e poi digerisce bene i pedali. ps: l'ho anche recensito qui su accordo
Rispondi
Re: epiphone
di paolinux [user #14508]
commento del 26/01/2011 ore 17:1
Yes, anche questo è un ottimo ampli. Io consiglierei l'upgrade di uno dei due coni (eventualmente se si vuole osare di più) in caso lo si voglia microfonare.
Rispondi
Re: epiphone
di Maffedrums [user #17755]
commento del 26/01/2011 ore 17:1
ah caspita....nn ci avevo pensato....cmq gli eminence nn suonano male....però se hai consigli mi segno tutto ! :-)
Rispondi
Re: epiphone
di paolinux [user #14508]
commento del 26/01/2011 ore 17:3
Gli eminence LADY LUCK suonano bene e penso che abbiamo un ottimo rapporto q/p. Non ho mai fatto comparative o prove approfondite, in generale dipende dal genere di musica che suoni. Se cerchi da quest'amplificatore sonorità inglese che dal pulito si adatti naturalmente alle sonorità sature lo "standard" non è per forza detto che piaccia a tutti sono gli altoparlanti celestion (g12-vintage30 o T-75 o greenback e se proprio hai disponibilità economiche le serie heritage) se invece cerchi sonorità più americane Jensen o Eminence(di questi esistono modelli simil-americani e simil-inglesi). Non ti propongo gli ElectroVoice perchè non penso che siano coerenti con il tipo di ampli. Puoi quantificare la spesa del cambio cono intorno al centinaio di euro, magari se riesci a vendere il cono eminence per una 40ina di euro riesci ad ammortizzare un po'. P.S: Sarà sbagliato come principio, ma in generale la qualità di un altoparlante (non è necessariamente il caso dei ladyluck) la valuto in generale dal peso... Su molti amplificatori economici gli altoparlanti sono "leggeri" come piume rispetto agli upgrade del caso...
Rispondi
*** Io sto adocchiando fender blues junior, ...
di paolinux [user #14508]
commento del 26/01/2011 ore 17:1
*** Io sto adocchiando fender blues junior, orange tiny terror, laney vc15 o vc30, peavey classic 30. Sono tutti amplificatori buoni, io aggiungerei Vox AC15 (usato). Visto che hai elencato amplificatori di stile classico (americano ed inglese). Se cerchi un suono un po' moderno il brunetti maranello usato rientra nel budget.
Rispondi
ma... valvolare con l'acustica?
di accademico [user #19611]
commento del 26/01/2011 ore 17:3
se lo usa anche con l'acustica consiglierei un transistor (oppure acustica direttamente nella d.i. e nell'impianto)
Rispondi
Re: ma... valvolare con l'acustica?
di cescoceo [user #21778]
commento del 27/01/2011 ore 09:4
Ciao! No intendevo alternare il suono della chitarra acustica (collegata nella di), con un elettrica. La quale ovviamente necessita di un amplificatore. Lui usa sempre l'acustica quando suoniamo. Volevamo provare ad inserire l'elettrica in alcuni pezzi. Così nei live lui alterna elettrica e acustica. Mi sono spiegato?
Rispondi
Io da possessore ti consiglio i Laney VC.
di plettrox [user #6758]
commento del 26/01/2011 ore 18:1
Io da possessore ti consiglio i Laney VC.
Rispondi
Sotto i 400 ,sicuramente ti consiglio il Blues ...
di tonycaster utente non più registrato
commento del 26/01/2011 ore 23:1
Sotto i 400 ,sicuramente ti consiglio il Blues Junior,nonostante i 15 watt ha volume da vendere,l'ho avuto e garantisco! Se il tuo amico può spendere un pò di più (560 spedito) ,consiglio il Bugera BC30 212,(il mio nuovo acquisto) 30watt ,potenza dimezzabile a 15, 2 canali,con la possibilità di metterli in cascata per avere più gain sul secondo canale,un pò scopiazzato dal vox,ma veramente ben costruito e con componenti di qualità.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2
Stageman II: chitarre in IR dentro l’ampli acustico NUX

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964