Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

post giustamente rimosso

di flyingv77 [user #22359] - pubblicato il 29 gennaio 2011 ore 01:13
e ora spiego il perchè:

spesso capita che la nostra fiducia su uno strumento sia legata al prezzo, ma anche no!

se la strato costa 2000 euro è buona a priori se ne costa 800 magari non "suona", pero teoricamente è anche vero che magari quella da 800 suona meglio e spesso capita di leggere che messicane o altre "soddisfano" di più....ma a tutto c'è un limite e farsi prendere in giro è un attimo....

mi è capitato di entrare in un sito dove addirittura si svendevano strumenti di note marche a prezzi esageratamente bassi tipo 150 o 200 euro palesemente false, ma nel non sapere ne leggere ne scrivere chiedo spiegazioni con un post. la redazione mi ha avvisato subito del pericolo anzi della cazzata che stavo per fare. grazie in questo caso alla redazione che ci da una mano a non buttare via i soldi che da quello che leggo nella maggior parte dei post non ci regala nessuno.


Dello stesso autore
SG o LES PAUL?
BEHRINGER: GI100
manuale di istruzioni in italiano
XXL RU 20....CHI SA' PARLI....!
electro harmonix magnum 44........!
sentiamo un pò cosa fareste voi.....
John Macaluso a Carbonia
possessori di codesto pedallozzo!
Loggati per commentare

la nonna i soldi me li regala! pochi, ma me li ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 29/01/2011 ore 02:0
la nonna i soldi me li regala! pochi, ma me li regala ;D non ho seguito l'accaduto, a cosa ti riferisci? stavi per comperare una patacca da 150 banane?...
Rispondi
Re: la nonna i soldi me li regala! pochi, ma me li ...
di flyingv77 [user #22359]
commento del 29/01/2011 ore 09:4
praticamente la redazione mi dice di si,una patacca che con spese doganali arrivava a 450 euri dichiarandosi grossisti. 450 per il mio portafoglio non sono pochi, anche se per l'oggetto non erano niente, e sinceramente non me la sento di rischiare, lo farei se avessi soldi da buttare o si colletta in una decina al massimo se è un falso l'accendiamo e ci cuciniamo 2 salsicce! ma meglio lasciar perdere....
Rispondi
Re: la nonna i soldi me li regala! pochi, ma me li ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 29/01/2011 ore 19:3
mi fai vedere? :)
Rispondi
Re: la nonna i soldi me li regala! pochi, ma me li ...
di flyingv77 [user #22359]
commento del 29/01/2011 ore 20:4
haahah non posso, mi "scancellano" !!!!!!!!!!
Rispondi
Re: la nonna i soldi me li regala! pochi, ma me li ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 29/01/2011 ore 21:3
mandami un messaggio! mica voglio comperare, voglio ragguagliarmi anche io ;)
Rispondi
Re: la nonna i soldi me li regala! pochi, ma me li ...
di flyingv77 [user #22359]
commento del 30/01/2011 ore 00:2
guarda è facile leggi gli altri commenti qua sotto e capisci cosa devi evitare
Rispondi
In alcuni, molti, sistemi di vendita on-line o ...
di TidalRace [user #16055]
commento del 29/01/2011 ore 20:2
In alcuni, molti, sistemi di vendita on-line o tv commerciali si fanno vedere delle copie ben fatte di orologi, gioielli, chitarre in questo caso, o addirittura autentici originali salvo poi spedire delle patacche clamorose che niente hanno a che fare con gli oggetti visti. "Striscia la notizia" ad esempio, ne ha parlato parecchie volte. Diffidate di chi vuol vendere ad un prezzo talmente basso un oggetto che normalmente ha un valore commerciale indubbiamente maggiore.
Rispondi
Re: In alcuni, molti, sistemi di vendita on-line o ...
di flyingv77 [user #22359]
commento del 29/01/2011 ore 20:5
la scusa che usano sti bastardi è che sono grossisti allora rischi di caderci...
Rispondi
Re: In alcuni, molti, sistemi di vendita on-line o ...
di jebstuart [user #19455]
commento del 29/01/2011 ore 22:4
Giusto, ma la quota del dettagliante non può essere dell'80%, no? Insomma. Se una chitarra costa al dettaglio 2000 euro, è difficile che il prezzo all'ingrosso sia di 250 euro.
Rispondi
Re: In alcuni, molti, sistemi di vendita on-line o ...
di flyingv77 [user #22359]
commento del 30/01/2011 ore 00:1
ed è qui che entra in gioco ACCORDO con i vostri commenti.....!!!! e cosi noi evitiamo di fare czzate!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio
"Fingerstyle Guitar Mastery" ma non solo quello

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964