Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Jaguar Japan/Mexico

di marco.desan [user #13054] - pubblicato il 03 febbraio 2011 ore 09:58

Sono un felicissimo possessore di una jazzmaster CIJ.

Mi stuzzica l'idea di prendere una sorellina alla jazz. Così mi son messo a girare per i vari mercatini e ho notato una cosa curiosa.

Di usato si trovano solo jaguar giapponesi!

Tralasciando che mi sembra assurdo chiedere 6/700 euro per queste chitarre, che hanno bisogno di un upgrade quantomeno per il ponte e i pick up... la cosa non mi dispiace, visto che ho 2 chitarre giapponesi e sono ottime con le modifiche di cui sopra. Quindi trovare una CIJ ad un buon prezzo sarebbe un ottima soluzione!

Però mi son chiesto: come mai non ci sono classic player messicane in vendita come usato? Possibile che nessuno ne comperi in negozio e si accorga dopo alcuni mesi che la jaguar non fa per lui???

Ho avuto una telecaster classic (non player) messicana ed era una buonissima chitarra... volete dire che nessuno compera la jaguar messicana perchè suona uno schifo?

O forse è talmente super che chi ce l'ha, se la tiene stretta?


Dello stesso autore
TUNE-O-MATIC e JAZZMASTER? si deve!!!!
Cerco sala prove in affitto mensile - prov. Milano Ovest
pedalboard stravolta... c'è ancora un piccolo buco! che cosa ci metto?
Diamond Tremolo... che spettacolo!
psichedelia e sperimentazione sonora. dite la vostra!
negozi di musica... evidentemente qualcuno non sente la crisi!
T-Fuzz, live e alle prove
Sanremo
Loggati per commentare

Ritengo...
di andyfender1 utente non più registrato
commento del 03/02/2011 ore 10:4
...che le giapponesi non abbiano bisogno della sostituzione dei p.u e che il prezzo sia adeguato. Magari trovarle.Ciao.A
Rispondi
Re: Ritengo...
di marco.desan [user #13054]
commento del 03/02/2011 ore 11:2
ti parlo per la mia esperienza. la mia jazzmaster aveva pick-up anonimi. sembrava una strato per certi versi ;) sostituiti i pick-up e assecondato il problema ponte con un buzz stop (cambiarlo sarebbe meglio...ma per ora va bene così) la chitarra è rinata! quello che dico è: 700 euro per una chitarra usata 200 euro di pick up 100 euro di ponte? (non ho idea precisamente di questo) a sto punto non sarebbe meglio cercare un'americana? oppure mi prendo ad 800 euro una classic player messicana nuova in negozio con la garanzia ;) per questo dico che il prezzo non mi sembra affatto adeguato andy, se uno rischia e la ordina nuova dal jappone, non spende molto di più, anzi! quando parlo di prezzo adeguato per una jaguar giapponese io penso a 450 euro, 500 se è proprio messa bene. ma come ogni cosa, il mercato fa i prezzi... sarà per questo che dopo 3 mesi che seguo i mercatini... le jaguar sopra i 550 euro sono tutte ancora in vendita...
Rispondi
Re: Ritengo...
di andyfender1 utente non più registrato
commento del 03/02/2011 ore 11:3
Pensavo ad una Japan anni '80, scusa. Allora hai ragione tu. Meglio una Mex nuova. Ciao.A
Rispondi
Re: Ritengo...
di marco.desan [user #13054]
commento del 03/02/2011 ore 11:4
grande andy! tu pensi sempre alla pregeria! io sono un comune mortale ;)
Rispondi
Re: Ritengo...
di andyfender1 utente non più registrato
commento del 03/02/2011 ore 12:3
Va là, che sei troppo gentile! Ciao. A
Rispondi
Bah... pure io non capisco sta cosa. Cioè... ...
di cyrax utente non più registrato
commento del 03/02/2011 ore 11:2
Bah... pure io non capisco sta cosa. Cioè... queste sono belle chitarre e sono ottime per chi vuole discostarsi dalla solita stratocaster e telecaster. Però porca miseria costano troppo. Cioè... stesso prezzo prendi una strato o una tele.
Rispondi
Ciao Marco, ma la smettiamo di copiarci il ...
di Baccanali [user #21121]
commento del 03/02/2011 ore 11:3
Ciao Marco, ma la smettiamo di copiarci il set-up?? Anch'io fino a qualche settimana fa mi ero messo alla ricerca di una "sorella" per la Jazzmaster e anch'io ho riscontrato la tua stessa difficoltà nel reperire uno strumento di discrete qualità. Solo giapponesi in giro e per altro messe nell'usato con lo stesso prezzo delle nuove o delle più blasonate anni '80. Purtroppo la gente continua a non capire che una chitarra anni '90 non è VINTAGE ma USATA e quindi il prezzo deve essere abbassato considerevolmente! Per questi motivi ho lasciato perdere, cosa vuoi, chitarre ne ho già fin troppe e preferisco cercare nuovi suoni su quelle che ho piuttosto che intestardirmi nell'avere una determinata chitarra; se mai fiuterò un'occasione... non me la lascerò scappare! Cordiali saluti e... fammi sapere le novità! J
Rispondi
Re: Ciao Marco, ma la smettiamo di copiarci il ...
di marco.desan [user #13054]
commento del 03/02/2011 ore 11:5
ahahah ma i miei sono solo capricci! il problema è che quando mi balla qualche euro in più in tasca... e prima della mazzata delle spese condominiali... non trovo mai le occasioni. da una parte meglio così anche perchè come te di chitarre ne ho già troppe! anzi sto trascurando non poco la telecaster ultimamente. SACRILEGIO! mi sta stuzzicando anche l'idea di una melody... però in questo caso sono io che son fuori mercato visto che la voglio pagare 200 euro! Qui il "ladro" sono io! ahah che voglio prendere per la gola chi ha bisogno di realizzare domattina... mi sa che investirò qualche euro in un fuzz serio... ormai è troppo tempo che ci penso! e per fortuna che ho "scoperto" il fidato AD30r...se no sai quante seghe mentali per l'ampli??? ma mi avevi passato il myspace della tua band o sbaglio? se si postalo qui che non lo ho più! poi dovremmo fare un discorsetto su WOW...
Rispondi
Re: Ciao Marco, ma la smettiamo di copiarci il ...
di Baccanali [user #21121]
commento del 03/02/2011 ore 12:2
Si, hai ragione, basta con tutte queste chitarre che poi va sempre a discapito di altre che rimangono a prendere la polvere; meglio sperimentare e trovare davvero TUTTI i suoni possibili che possono darci quelle che abbiamo già! Anch'io sono in continuo movimento sul fattore acquisti, troppe chitarre che vorrei provare/avere/rimpiango... poi però mi ripeto in testa che ne ho fin troppe e che devo darmi una calmata... e sembra funzionare! Per quanto riguarda l'argomento prezzi dobbiamo unirci, tutti assieme, per fare il possibile che ogni strumento sia venduto al prezzo GIUSTO per esso. E' ora di finirla con questo falso vintage e prezzi dell'usato che sono spiccioli sotto al nuovo! Allora io dovrei avere solo chitarre vintage visto che solo una supera di poco il 2000?? Maddai... :-) l'AD30R farà la nostra fortuna vedrai! Non mi ricordo del gruppo, comunque verso Aprile dovrebbero uscire due dischi che sto ancora registrando/mixando e te ne invio una copia di ognuno se vuoi. Su "WOW" scrivimi tutto quello che vuoi/pensi pure in privato! A presto J
Rispondi
Re: Ciao Marco, ma la smettiamo di copiarci il ...
di marco.desan [user #13054]
commento del 03/02/2011 ore 12:3
visto che compro gli anni ad Aprile sarebbe un bellissimo regalo!!! per WOW... mi riservo ancora una settimana di ascolto fatta come si deve!
Rispondi
Re: Ciao Marco, ma la smettiamo di copiarci il ...
di Baccanali [user #21121]
commento del 03/02/2011 ore 12:3
Il piacere sarà mio! Spero di finire in tempo, il lavoro è tanto. Buon ascolto, fammi sapere!
Rispondi
Modifiche
di rockbottom [user #14725]
commento del 03/02/2011 ore 14:0
Se non ho capito male in queste Classic Player sono state apportate delle modifiche rispetto ai modelli originali, che forse hanno fatto storcere un po' la bocca ai potenziali acquirenti. Mi riferisco non tanto al ponte, che cambiano in tanti, quanto a qualcosa nello schema dell'elettronica.
Rispondi
Re: Modifiche
di marco.desan [user #13054]
commento del 03/02/2011 ore 14:3
sul ponte l'avevo sentito ed ero anche felice ;) per il discorso elettronica... non so! sarebbe da indagare!
Rispondi
Ho avuto lo stesso dubbio però, ho scelto Japan
di ivaneffect [user #12070]
commento del 03/02/2011 ore 17:1
...cercavo una jaguar 62 reissue... ho provato diverse mex classic, e non erano malaccio... ma pensavo che non era il mio tipo di chitarra, forse non ero esaltato per questo... cmq, tempo fa mi capita in negozio nel mio paese una CIJ del 99 reissue 62 ... sapete una cosa? è tutta un'altra storia, la mexico che non mi era sembrata male a quel punto l'ho cestinata letteralmente... addirittura la CIJ mi è costata uguale , sempre Nuova: le differenze: le mex hanno il ponte sistemato in modo da ridurre il problema delle corde che saltano dalle sellette, ma state tranquilli che se picchiate duro saltano uguale anche nelle mex... i pickups della CIJ sono molto più performati , anche se non cerati , e quindi va fatto a parte per evitare feedback, ma come suono sono abbastanza superiori, più rotondi e definiti. la cij ha il ponte dove le corde saltano dalle sellette ad ogni accordo, ma col buzz stop (25 euro in america) si risolve ogni problema (in due minuti di montaggio) e si aumenta il sustain... a mio parere 700 euro per una jaguar CIJ (con l'aggiunta di 25 - 30 euro di buzz stop) e una mano di paraffina ai pickups, che non è una spesona, valgono molto , ma molto di più rispetto a spenderne 800 per una reissue 62 mex ... il prezzo giusto (del nuovo) sarebbe MEX circa 500€ ;CIJ circa 750€ poi ovviamente le Americane sono mogliori a livello di elettronica, ma le japan si difendono bene. dico questo solo perchè sulla Jaguar, c'ho studiato e provato parecchio ;) saluti
Rispondi
Re: Ho avuto lo stesso dubbio però, ho scelto Japan
di marco.desan [user #13054]
commento del 03/02/2011 ore 23:0
ciao ivan! sicuramente dici bene, io ho una jazzmaster CIJ che è diventata la mia chitarra da live! il problema è che secondo me usata dovrebbe costare tra i 450 e i 500 se messa proprio bene... ma purtroppo se ne trovano anche a 700, per giunta mal messe!!!
Rispondi
Re: Ho avuto lo stesso dubbio però, ho scelto Japan
di ivaneffect [user #12070]
commento del 04/02/2011 ore 05:1
certo, se sono malconcie , ovviamente il prezzo non può che essere quello che dici te... però parlando del nuovo (in garanzia) io in negozio la mia jaguar (che è del 99) , l'ho pagata 700 diciamo che una cij in buono stato , anche se usata non dovrebbe superare le 600 euro , ma si sa il mercato dell'usato dipende anche dalle mode del momento, e sicuramente la JAGUAR attualmente va di moda (anche se chi la sceglie lo fa non certo per il caratteristico suono, ma per l'estetica , finendo col modificarla all'inverosimile... sbaglio?)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio
"Fingerstyle Guitar Mastery" ma non solo quello
Informazione musicale tra apparenza e sostanza - La didattica

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964