Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

plettri red bear...

di caesar [user #15734] - pubblicato il 15 febbraio 2011 ore 23:00

convinto dall'articolo di "F1 pick" sono andato sul loro sito...

1)facilissimo comprare...se si ha una carta di credito(meglio prepagata)e account paypal praticamente fa tutto da solo...

2)personalizzazione elevata

3)prezzo finale 23$(comprese spese di spedizione)=17€

4)scritto in un inglese capibile(l'ho capito addirittura io!ahahahah)

5)l'unica nota dolente è l'attesa...5 settimane per forgiarlo e almeno 10 giorni di spedizione! D:

appena so qualcosa vi tengo informati.....

...

....

...

(e dal fondo dei commenti si sente un:MACCHISENEFREGA!)

:D


Dello stesso autore
Informazioni sulla vendità di strumenti usati...
Vox Pathfinder 15r
news dell'ansa
plagio o non plagio?questo è il dilemma...
Plagio o non plagio?
forse dire amico è eccessivo...
QUESTO NON e' IL NUOVO 68
scop...fare l'ammmore si ma con precauzione....
Loggati per commentare

ne vale la pena 17 euro per un plettro? (o ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 16/02/2011 ore 00:0
ne vale la pena 17 euro per un plettro? (o anche 5)
Rispondi
Re: ne vale la pena 17 euro per un plettro? (o ...
di elgaldil [user #22921]
commento del 16/02/2011 ore 07:3
...me lo chiedo anch'io..... ....ma di quante cose non abbiam bisogno?
Rispondi
Re: ne vale la pena 17 euro per un plettro? (o ...
di caesar [user #15734]
commento del 16/02/2011 ore 11:2
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeehhhhhhhhhhhhhhhh...avoglia....della televisione...dell'ipod/iphone...dell'ultimo portatile uscito...dei cibi più sofisticati e speziati...dei capi firmati....della fender...della gibson...dell'ibanez...della prs....dei concerti delle nostre leggende...dei giornali...della guerra...delle macchine...di internet...della birra...delle sigarette...delle droghe...dello sport...del calcio...dell'arte....della filosofia..della scienza....dei libri...dei comici...di viaggiare... ce ne sono di cose di cui non abbiamo davvero bisogno...però mi sembra che comunque ci conviviamo ogni giorno....e che addirittura alcune ci fanno molto piacere...per me...poiché molte delle cose citate precedentemente non mi interessano e/o non mi stimolano...preferisco buttarmi in altro... cmq questo è un argomento interessante...magari la prossima volta utilizza una pagina del diario tuo....
Rispondi
Re: ne vale la pena 17 euro per un plettro? (o ...
di elgaldil [user #22921]
commento del 16/02/2011 ore 11:4
==cmq questo è un argomento interessante...magari la prossima volta utilizza una pagina del diario tuo....== ...però non te la prendere ;-)
Rispondi
Re: ne vale la pena 17 euro per un plettro? (o ...
di caesar [user #15734]
commento del 16/02/2011 ore 11:1
ottima osservazione... per caso fumi?un pacchetto vale 4/5 €? paghi il canone per connetterti ad internet?e davvero tu spendi quei soldi per stare dietro a un qualcosa di inanimato che ti sottrae tempo prezioso, il quale potresti spendere in maniera diversa? spenderesti millemila euro solo per una chitarra(naturalmente se ne hai la disponibilità)?in fondo è solo un pezzo di legno con un po di ferro... sprecheresti degli ottimi soldi per uno strumento solo perché sopra c'è la marca X famosissima in tutto il mondo e non la marca Y sconosciuta ai più? secondo me ne vale la pena...non fumo...non esco tutte le sere...quindi quei dindini che risparmio me li spendo in queste cacchiate!
Rispondi
Re: ne vale la pena 17 euro per un plettro? (o ...
di elgaldil [user #22921]
commento del 16/02/2011 ore 11:3
Beh, ma magari il discorso era diverso... tralasciando tutte le cose di cui si può fare a meno, il concetto è preferisco spendere i mieie soldi qui o lì. Diciamo che io spendo volentieri 3-4 € in più (a muta) per le corde che non per il plettro.
Rispondi
Re: ne vale la pena 17 euro per un plettro? (o ...
di caesar [user #15734]
commento del 16/02/2011 ore 14:1
ok...quanto spendi per un singolo plettro?e con quale frequenza lo/li ricompri? io prendo i poaul gilber dell'ibanez...ne consumo 2 al mese...in un anno ne consumo 24...facciamo 20...per 1€/1.50€...sono circa 25€(di media)all'anno...se questo plettro mi dura un anno o più allora ho fatto un affare...se mi dura un po' di meno allora sto pari...altrimenti amen...saranno 17 € spesi in un modo inutile... e poi facciamo una parallelo...quanto costano un paio di bacchette per batteria?10€ quelle buone....il batterista del gruppo in cui suono ne consuma 1 paio in un mese e mezzo(lui le paga un po' di più...14€)...
Rispondi
Re: ne vale la pena 17 euro per un plettro? (o ...
di elgaldil [user #22921]
commento del 16/02/2011 ore 15:2
Ma guarda... per quel che mi riguarda -al di là della durata- se uno si trova bene può spendere anche 20€ a plettro ogni mese, non ne faccio assolutamente un fatto di costo. Per il resto io, alla fin fine, mi trovo bene coi classici tortex, ne farò fuori una dozzina l'anno (col vantaggio però di non bestemmiare se ne perdo uno :-p) quindi il gioco non mi varrebbe la candela... in compenso però utilizzo corde mediamente costose (che sì durano un po' di più ma neanche poi così tanto), il che si traduce cmq in una spesa in più... però mi piace così quindi...
Rispondi
Re: ne vale la pena 17 euro per un plettro? (o ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 16/02/2011 ore 13:0
guarda non fumo, ma il mio commento non era assolutamente una polemica, anzi voleva essere uno spunto per sapere il valore effettivo di questi plettri: io la vedo così, se una cosa vale 17 € li spendo ben volentieri! Diciamo che entrambi avete frainteso il senso del mio commento! ^^ A questo punto te lo chiedo esplicitamente: come sono fatti (materiale, processo ecc) che li porta a valere così?
Rispondi
Re: ne vale la pena 17 euro per un plettro? (o ...
di caesar [user #15734]
commento del 16/02/2011 ore 14:1
no e quale polemica?!quà si discute...purtroppo possiamo leggere e non sentire il tono della voce delle parole;) come ben sai il miglior materiale per fare i plettri è il guscio di tartaruga e per fortuna questi plettri sono stati banditi... questa casa ha riprodotto un materiale molto simile al guscio di tartaruga...sono fatti completamente a mano...puoi scegliere lo spessore...personalizzarli...e compagnia bella!
Rispondi
Re: ne vale la pena 17 euro per un plettro? (o ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 16/02/2011 ore 14:3
ottima cosa ;) senti ma sono 17 ogni plettro?
Rispondi
Re: ne vale la pena 17 euro per un plettro? (o ...
di caesar [user #15734]
commento del 16/02/2011 ore 14:4
si...
Rispondi
Re: ne vale la pena 17 euro per un plettro? (o ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 16/02/2011 ore 14:4
grazie :)
Rispondi
Facci sapere come va questo plettro,ma io ...
di stevie_ray [user #22614]
commento del 16/02/2011 ore 21:5
Facci sapere come va questo plettro,ma io resto comunque dell'idea che il mio tortex da 50 centesimi non lo batte nessuno.Un saluto
Rispondi
Re: Facci sapere come va questo plettro,ma io ...
di caesar [user #15734]
commento del 16/02/2011 ore 22:4
ok ;)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964