Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Welcome Cicognani Brutus Combo

di kross [user #16328] - pubblicato il 04 marzo 2011 ore 11:18

Ciao a tutti,

scrivo per condividere con voi la soddisfazione dovuta al mio ultimo acquisto, un Cicognani Brutus in versione Combo 15 Watts, ultimo nato della famiglia Brutus.

Per esigenze "logisitche" ho dovuto cambiare sistema di amplificazione e passare da testa-cassa (Laney Lionheart) ad un combo...mi sono sempre piaciuti gli ampli valvolari di basso wattaggio in modo tale da poterli far lavorare "alle corde" ed ottenere la miglior resa. Sul wattaggio del Brutus non ero scettico nemmeno prima di provarlo, sapevo già bene quanto 15-20 W posso pompare e se - sottolineo - se, non si è alla ricerca di clean limpidi ad altissimo volume, non c'è da temere...prove con band e live in locali piccoli sono assicurate.

E' troppo presto per darvi opinioni attendibili in merito, così a caldo posso dirvi che ha una grande quantità di suoni e nella sua semplicità risulta molto versatile, bei clean ricchi, crunch versatilissimi, dal clean sporco al distorto pompato...e suoni lead spinti da tanto tanto gain. L'impressione immediata è che si tratti di suoni di qualità, mai freddi, asettici od inscatolati. Il nome e la sua progettazione in collaborazione con Donato Begotti possono essere una garanzia di qualità...ma le orecchie sono sempre il giudice supremo.

Che dire...mi piace!! Tanto!! Nei tempi a venire lo spingerò ai suoi limiti e proverò a metterlo alla prova...dopo qualche live avrò le idee più chiare e vi farò sapere...se a qualcuno interessa l'ampli in questione o ha avuto modo di provarlo, bhe...parliamone!!

Un saluto,

Carlo


Dello stesso autore
Pennata alternata e Pickslanting
Gas e coccole
Consigli Charvel
Neuropatia - aggiornamento
Neuropatia e frustrazione
Dolori alla mano
Nuovi ingressi in rastrelliera
Suhr Riot Reloaded ...che piacere!
Loggati per commentare

Fai un video, ti prego!!! :D E' un ampli ...
di francescoRELIVE [user #13581]
commento del 04/03/2011 ore 11:3
Fai un video, ti prego!!! :D E' un ampli spettacolare... peccato che non si possano pilotare gli switchettini dei canali...
Rispondi
Ho avuto la testatina da 28watt, la qualità ...
di robyfranz [user #22846]
commento del 04/03/2011 ore 11:4
Ho avuto la testatina da 28watt, la qualità del suono è stupenda....bellissimi crunch, buoni anche i lead. L'ho venduto dopo nemmeno un anno solo perchè il clean si sporcava troppo anche con poca quantità di gain, peccato solo per questo particolare, per chi cerca un pulito che rimanga tale anche ad alti volumi. Per il resto è notevole la varietà di suoni che si possono creare, e puoi fare a meno di pedali overdrive o distorsori. Peccato come dice Francesco che non si possono comandare i vari switch (d'altronde con il Bogner Alchemist il problema sussiste)....
Rispondi
Re: Ho avuto la testatina da 28watt, la qualità ...
di francescoRELIVE [user #13581]
commento del 04/03/2011 ore 11:5
Siamo nella stessa barca vedo... :P
Rispondi
Re: Ho avuto la testatina da 28watt, la qualità ...
di kross [user #16328]
commento del 04/03/2011 ore 12:1
Leggo molti commenti positivi riguardo a quest'ampli... concordo sul fatto che è un peccato non poter comandare da pedale gli switch. Chissà se è possibile intervenire all'interno dell'ampli in maniera non troppo invasiva, per dirottare su pedaliera la selezione dei "sotto" canali...ovviamente creando una pedaliera adatta.
Rispondi
Re: Ho avuto la testatina da 28watt, la qualità ...
di robyfranz [user #22846]
commento del 04/03/2011 ore 12:2
L'avevo chiesto a Cicognani ma mi hanno detto che lo schassis è troppo piccolo per fare delle modifiche "poco invasive"....poi non mi ero più informato. Sicuramente si possono fare (presumo che qualunque switch manuale si possa trasformare in switch a pedale), solo che è da valutare il tipo di intervento se vale la pena (per il costo) e per la eventuale rivendibilità dell'ampli..
Rispondi
Loggati per commentare

Re: Ho avuto la testatina da 28watt, la qualità ...
di kross [user #16328]
commento del 04/03/2011 ore 12:2
Hai ragione...credo sia proprio questo il punto, un intervento invasivo, per quanto utile, andrebbe a compromettere la rivendibilità dell'ampli, nonchè la sua garanzia!! peccato!!
Rispondi
Uso la versione testata/cassa nell'accademia ...
di Broccolo [user #17318]
commento del 04/03/2011 ore 13:2
Uso la versione testata/cassa nell'accademia Lizard in cui studio. È una goduria! C'è il canale 'sexy' che è una cosa fuori dal comune :)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964