Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

plagio o non plagio?questo è il dilemma...

di caesar [user #15734] - pubblicato il 10 marzo 2011 ore 15:15

Troppe volte in macchina, ascoltando la radio, m’è capitato di accompagnare una canzone fischiettando, m in alcuni casi si ha una strana sensazione…si ha la sensazione di sapere già la nota seguente…di averla già sentita da qualche altra parte ma in maniera diversa…e poi ecco la  frase tipica:”ma questo è un plagio!”.

Il termine plagio deriva direttamente dal latino plagium che (guarda caso) significa furto,rapimento ed è punito dalla legge a meno che colui a cui è stata rubata l’idea non l’abbia depositato nelle sedi competenti. Il furto può avvenire in diversi ambiti letterari (letteratura,cinema,musica…) e scientifici. Il caso più antico di plagio è da parte del noto Marziale che in un suo epigramma si lamenta di plagio da parte di una suo rivale letterario.

E qui un accordiano potrebbe gentilmente dire”si ok ma le note sono 7..è impossibile non copiare!”

E il discorso fila pienamente a patto però di non ricorrere agli elementi caratteristici della canzone come ad esempio l’atmosfera o la contestualizzazione del brano.

Naturalmente bisogna fare un distinguo tra “plagio” e “cover”:

Il primo è un vero è proprio furto secondo il quale il tema della canzone ricorda il tema di un’altra canzone antecedente alla suddetta, sulla base degli stessi accordi,il giudice commissiona un perito che dovrà dare un giudizio; in caso esso sia positivo,insieme a quello del giudice, allora si provvederà al ritiro del pezzo e al pagamento di multe.

Il secondo è un rifacimento autorizzato della canzone.

Il caso più famoso ed eclatante è quello di Michael Jackson che plagia Albano Carrisi. Come si è risolta? 4 milioni del vecchio conio al cantante di Cellino San Marco.

http://dailymotion.virgilio.it/video/x5u5fy_albano-carrisi-michael-jackson_music

Invece uscendo un attimo dal bel paese, il plagio che per maggior tempo è stato sulla bocca di tutti è quello di satriani da parte dei coldplay risoltosi con un pareggio.

https://www.youtube.com/watch?v=4QN7v7uhf7Q

Di plagi ne ho incontrati tanti, alcuni non so se sono stati riconosciuti ufficialmente, ma i due che più mi sono rimasti in mente sono questi:

Carlos Gardel”Por Una cabeza”(forse più noto per il tema della scena di tango di “Profumo di Donna”(versione americana)) Vs Francesco Renga:

https://www.youtube.com/watch?v=8dStp5hq294&feature=fvsr

https://www.youtube.com/watch?v=121b4EUtVjs

https://www.youtube.com/watch?v=QaJDL-O4R1Y

 

e Nek,con “Almeno Stavolta”,che, insieme a Paolo Meneguzzi(chiiiiiiiiii????????) con la sua “In Nome Dell’Amore”e ai Peter Punk con la”Nuova Vocazione",si sono rifatti ai Sum 41,con “Still Waiting”,che ,a loro volta, si sono “rifatti” ai The Offspring,con “Damned,I Changed Again”, i quali si sono ispirati a “Forever Free”dei mitici Stratovarius:

https://www.youtube.com/watch?v=-KCJYHkwnvk&feature=related

 

Voi ne avete altre da citare?


Dello stesso autore
Informazioni sulla vendità di strumenti usati...
Vox Pathfinder 15r
news dell'ansa
Plagio o non plagio?
plettri red bear...
forse dire amico è eccessivo...
QUESTO NON e' IL NUOVO 68
scop...fare l'ammmore si ma con precauzione....
Loggati per commentare

Giorgia -Di sole e d'azzurro- ...
di marcoark [user #15140]
commento del 10/03/2011 ore 15:3
Giorgia -Di sole e d'azzurro- vai al link min: 1:15 Andy Timmons -The Prayer / The Answer- vai al link min: 1:57
Rispondi
Re: Giorgia -Di sole e d'azzurro- ...
di caesar [user #15734]
commento del 10/03/2011 ore 15:5
mica male...
Rispondi
Phil Collins, "A groovy kind of love" e Ivan ...
di Oliver [user #910]
commento del 10/03/2011 ore 15:4
Phil Collins, "A groovy kind of love" e Ivan Graziani, "Firenze". Dubito seriamente che Collins conoscesse il brano di Ivan (ma chi lo ha distribuito in Italia, però...), non aveva certo bisogno di copiare. Molto spesso le sequenze armoniche e melodiche sono così naturali da essere quasi obbligate, e partendo in un certo modo è inevitabile arrivare a risultati molto simili.
Rispondi
Re: Phil Collins,
di caesar [user #15734]
commento del 10/03/2011 ore 15:5
penso che neanche michael jackson conoscesse albano...però forse chi propone le canzoni è una specie di esploratore...che appena sente(trova)una melodia accettabile "la fa sua"...
Rispondi
Ligabue ha
di Lisso92 utente non più registrato
commento del 10/03/2011 ore 16:1
Ligabue ha "preso spunto" da questa: vai al link per fare questa: vai al link Ligabue conosceva sicuramente la canzone perchè è un grande fan dei Counting Crows, ha pure inserito una loro canzone in un suo film. Poi ho sempre trovato una vaga somiglianza tra i riff di queste due: vai al link vai al link Ciao
Rispondi
ZUCCHERO
di cos_89 [user #18564]
commento del 10/03/2011 ore 20:1
Un solo nome: Zucchero! è veramente imbarazzante...questo è solo l'ultimo dei suoi plagi vai al link
Rispondi
ultimamente girava per radio un plagio ...
di dubde [user #27553]
commento del 10/03/2011 ore 23:5
ultimamente girava per radio un plagio spudurato di questa vai al link cantata da un giovane di cui ignoro il nome
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964