Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

TELE-SFIZIO: MIGLIOR RAPPORTO QUALITA'/PREZZO?

di voodooman [user #8538] - pubblicato il 14 marzo 2011 ore 12:29
Da sempre Stratocasteriano vorrei come seconda chitarra una Tele da usare live in alcuni pezzi blues su cui starebbe bene quel tipico classico "twang". Quali alternative valide a Fender Americane ci sono? Ho letto varie recensioni su Messicane, Squier Indonesiane, Japponesi, Coreane, G&L, Jim Reed, recenti, vintage...ma sono più confuso di prima.

Ovviamente non voglio un super strumento, ma neanche un pezzo di compensato in cui il manico si sposta ad ogni variazione di umidità. Le rifiniture non sono importanti, se c'è qualche tasto che sporge lo faccio mettere a posto, tanto passerà in ogni caso dalle mani di un liutaio per una verifica e un setup come si deve.

L'ideale sarebbe anche che suonasse decentemente già così com'è, senza prevedere subito customizzazioni varie, anche perchè se no non avrebbe più senso il discorso qualità/prezzo. Per spendere il doppio del valore della chitarra in migliorie allora tanto vale prenderne già una migliore. Le uniche cose che posso mettere in conto subito sono un capotasto d'osso, una sostituzione dell'elettronica ed eventualmente un cambio pickup, ma quest'ultimo preferirei molto eventualmente.

Caratteristica imprescindibile: manico con profilo a "C" con tasti medi, e corde passanti per il corpo (può sembrare ovvio trattandosi di una Tele ma ho letto di molte Squire in cui le corde passano per il ponte e basta).

Il dubbio più grande che ho, anche in relazione alla rivendibilità dello strumento, è la provenienza di produzione. Ho letto per esempio annunci di Squire made in Korea a più di 500 Euro...valgono veramente così tanto per i legni?

Il mio budget è 400 Euro circa. Da spendere però in una chitarra sola o in una chitarra da 250 Euro + quello che avanza per customizzarla subito per renderla decente?

Ringrazio in anticipo chi risponde alle mie domande, sperando di fare anche cosa utile per altri utenti che se le fanno e hanno un'esigenza simile alla mia.

Rock'n'Roll !


Dello stesso autore
Quale ampli piccolo per blues rock da usare senza ...
Quale piccolo combo valvolare consigliate per suon...
Mi sono stancato di portarmi dietro la pedaliera e...
Conversione a Gibson! Quale Les Paul per il battes...
LOCOMOTIVE STUFF
Nordstrand Pickups NVS Vintage Strat Set
Pulito ad alti volumi e Distorto da finali saturate in uno stesso ampli: si può?
CRISI DA SINGLE...COIL
Loggati per commentare

compra un usato lo provi bene, è già ...
di mehari [user #25169]
commento del 14/03/2011 ore 12:3
compra un usato lo provi bene, è già stabilizzato, lo paghi meno
Rispondi
IMHO, tutto assolutamente IMHO
di xstrings utente non più registrato
commento del 14/03/2011 ore 12:5
**L'ideale sarebbe anche che suonasse decentemente già così com'è, senza prevedere subito customizzazioni varie*** eeehhh, qui su Accordo il concetto "suonare decentemente" è più ampio di quanto ci si possa immaginare. Ciò che può essere decente per te può essere tremendamente scadente per qualcun'altro e viceversa. Io non mi sento di consigliare acquisti di chitarre da 400 € se non a neofiti o per chi cerca un "muletto" da maltrattare. Se volessi acquistare per me una Telecaster ed il mio budget fosse quello preferirei non aver fretta ed aspetterei di mettere da parte ancora qualche soldino per arrivare almeno ad una american standard usata ( se mai un giorno la si volesse rivendere non ci si rimette troppo....)
Rispondi
G&L asat tribute. Non puoi trovare di meglio ...
di dale [user #2255]
commento del 14/03/2011 ore 12:5
G&L asat tribute. Non puoi trovare di meglio su quella cifra!
Rispondi
Re: G&L asat tribute. Non puoi trovare di meglio ...
di voodooman [user #8538]
commento del 14/03/2011 ore 15:3
puoi spiegarmi un po' meglio perchè? grazie
Rispondi
Squier classic vibe, ce l'ho e l'adoro!Poi la ...
di PierluigiMaisto [user #20005]
commento del 14/03/2011 ore 13:1
Squier classic vibe, ce l'ho e l'adoro!Poi la mia per qualche strano motivo ha un bellissimo manico in acero super- fiammato! Qui la vedi in azione su un mio vecchio diario: vai al link Ciao!
Rispondi
G&L asat tribute
di maccarons [user #20216]
commento del 14/03/2011 ore 13:3
G&L asat tribute
Rispondi
Re: G&L asat tribute
di voodooman [user #8538]
commento del 14/03/2011 ore 15:5
puoi spiegarmi un po' meglio perchè? grazie
Rispondi
Re: G&L asat tribute
di maccarons [user #20216]
commento del 14/03/2011 ore 17:4
E' un discorso da prendersi con le pinze,è molto soggettivo,ma leggendo il tuo budget ho pensato alla mia che acquistai l'anno scorso,ma la presi on line ad un prezzo inferiore al suo corrente,simile al tuo budget,comunque è una chitarra fatta molto bene,made in indonesia,il "papà" è zio Leo,ha una buona rivendibilità per chi tiene anche a questo,se non ti interessa comprare senza provare,un'altra ottima alternativa alla G&L è la Squier classic vibe mod.custom. ciao
Rispondi
guarda.. per come la vedo io, (e adesso ...
di OneForTheRoad [user #21582]
commento del 14/03/2011 ore 14:1
guarda.. per come la vedo io, (e adesso riceverò valanghe di insulti per questo), la tele è la chitarra più grezza che esista, e per questa sua peculiarità è abbastanza facile trovarne una che suoni "decentemente" (insomma che abbia un suono "tele") anche stando su cifre irrisorie.. non so se consigliartene l'acuisto... ma per pura informazione posso raccontarti brevemente la mia esperienza: anni fa ho comprato una squier affinity a 180 euro.. la più economica che puoi trovare sul mercato. corde passanti solo per il ponte, moderno a 6 sellette, un manico grezzissimo e potenziometri gracchianti.. ma.... con meno di 150 euro ho cambiato, nell'ordine: pickup al ponte, sostituito con un seymour duncan. ponte, sostituito con uno vintage a 3 sellette. ho forato il body e montato i passacorde, quindi ora le corde passano anche per il body. potenziometri, sostituiti con comunissimi pot di cui non ricordo nemmeno la marca.. ma almeno ora non gracchiano più. ma la cosa più assurda è che ho tenuto il manico perchè pur essendo rifinito malissimo, lo trovo estremamente comodo, e le meccaniche, perchè sono di una precisione impensabile, pur essendo delle cineserie da mezzo soldo. ora se alla domanda "ma da dove viene la tua tele?" rispondo che è una squier, nessuno ci crede.. questo solo per dire che alla fin fine, la tele, sotto sotto "l'è un toc da legn".. una volta che ha quel sound, che tiene l'accordatura, e che il manico è comodo.. non c'è molto altro di cui parlare...
Rispondi
senza dubbio sottolineo senza ...
di luigi_ego [user #24803]
commento del 14/03/2011 ore 14:1
senza dubbio sottolineo senza dubbio SQUIER CLASSIC VIBE... meglio delle fender mexico standard...
Rispondi
Re: senza dubbio sottolineo senza ...
di voodooman [user #8538]
commento del 14/03/2011 ore 15:3
puoi spiegarmi un po' meglio perchè così.. "senza dubbio"? grazie
Rispondi
Loggati per commentare

Re: senza dubbio sottolineo senza ...
di luigi_ego [user #24803]
commento del 14/03/2011 ore 15:4
"senza dubbio" nel senso che se si vuole spendere poco, è la tele col miglior rapporto q\p
Rispondi
SENZA DUBBIO
di popolustremula utente non più registrato
commento del 14/03/2011 ore 14:4
ti consiglio BLADE DELTA STANDARD 400 e rotti euro, con custodia rigida e sistema vsc, grande versatilità, ottimo rapporto qualità prezzo
Rispondi
Re: SENZA DUBBIO
di voodooman [user #8538]
commento del 14/03/2011 ore 15:3
grazie del consiglio ma le blade hanno la tastiera troppo piatta...
Rispondi
RIASSUNTO
di voodooman [user #8538]
commento del 14/03/2011 ore 15:2
A contendersi il primo posto della competizione sembrano essere Squier Classic Vibe e G&L Asat Classic (ne ho vista proprio una sul mercatino della serie Tribute a 430 Euro), entrambe fatte in Indonesia se non mi sbaglio. Chi le ha consigliate può spiegarmi meglio il perchè?
Rispondi
Classic Vibe!Ho una thinline da un mesetto e ...
di FLYING_BLUES [user #25005]
commento del 14/03/2011 ore 16:4
Classic Vibe!Ho una thinline da un mesetto e non finisce ancora di stupirmi.Ci fai di tutto.Manico ultra comodo.Ottimo set-up.Ultimamente ci sto tirando fuori delle cose interessanti anche nei distorti.
Rispondi
Ho sentito parlare molto bene delle simil-tele ...
di Steve85 [user #7578]
commento del 14/03/2011 ore 17:0
Ho sentito parlare molto bene delle simil-tele della Vintage. Montano tutte, se non erro, ponte e pick-up Wilkinson..
Rispondi
i miei due cent
di accademico [user #19611]
commento del 14/03/2011 ore 23:5
Premetto che non sono un intenditore di tele e che mi interessano quasi solo i suoni puliti, ma mi sono invaghito di questo strumento per la sua comodità e la sua semplicità (non ultimo perchè preferito da Bill Frisell), sto meditando anch'io di togliermi il telesfizio a prezzi umani. L'altro giorno ho avuto modo di provare la squier classic vibe custom e devo dire che è una signora chitarrina. Le finiture sono davvero accattivanti, il manico è comodissimo e ben rifinito con vernice gloss. Il suono (su un twin reverb) mi è sembrato molto tele(anche troppo per me, che la vorrei con humbucker al manico), insomma, autentico. Meglio il p.u al ponte di quello al manico. Secondo me vale i soldi che costa e da quello che vedo sull'usato non perde molto valore. Secondo me sarebbe un buon inizio.
Rispondi
POST CONCLUSO
di voodooman [user #8538]
commento del 15/03/2011 ore 07:5
Grazie a tutti, la mia scelta è andata per una Squier Classic Vibe '50. Ho trovato un ex-demo a un buon prezzo con spedizione gratuita e l'ho ordinata insieme a un capo d'osso e un kit di elettronica americana. Sommando il tutto, resto sotto la cifra chiestami da un privato per una G&L Asat Classic Tribute, spedizione esclusa, e a cui avrei cambiato le medesime cose. Vedremo se sarò soddisfatto... Grazie a tutti!
Rispondi
Re: POST CONCLUSO
di Marke [user #28892]
commento del 15/05/2011 ore 11:1
Bè facci sapere!! :) :)
Rispondi
Re: POST CONCLUSO
di voodooman [user #8538]
commento del 15/05/2011 ore 15:0
Non sono stato molto soddisfatto. Ammetto di non averla provata e di averla acquistata per convenienza da internet. Però, al contrario di altre recensioni presenti quì sul sito e su harmony ho riscontrato i seguenti difetti: manico storto, tasti mal livellati e con bordi taglienti, alberino passa corde che è saltato via alla prima accordatura, non teneva l'accordatura, rumori di fondo. Il liutaio ha dovuto livellare i tasti sopra e lateralmente, inserito uno zoccolo di acero tra corpo e manico per renderlo stabile. Su mia richiesta ha poi sostituito il capo tasto con uno d'osso e cambiato tutto l'hardware con materiale americano e fili di cablaggio schermati. Risultato: suonabile, ma "dura", accordatura impeccabile, no rumori di fondo. Costo tra manodopera e componenti: € 130. L'ho appena rivenduta.
Rispondi
Re: POST CONCLUSO
di dale [user #2255]
commento del 15/05/2011 ore 23:3
Ciao scusa se non ti ho risposto ma ho dimenticato questo diario. L'Asat tribute è il meglio che puoi trovare con 400 euro di budget per chitarre Tele oriented. Non ha rivali, le altre somigliano più a dei giocattoli a forma di telecaster. Come ti hanno detto sopra la produzione è orientale ma è una chitarra seria, non è detto che devi modificarla, non "a prescindere" almeno, sarebbe una cosa sciocca. Sono chitarre fatte davvero bene e ben suonanti. Per me non trovi di meglio con quel budget. Guarda qui: vai al link vai al link vai al link Prova sempre prima di comprare. ciao e auguri. DAle
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964