Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

psichedelia e sperimentazione sonora. dite la vostra!

di marco.desan [user #13054] - pubblicato il 16 marzo 2011 ore 17:49
Chiedo a chi adora sperimentare senza limiti e soprattutto senza preconcetti! cercherò di essere breve, anche se quando si parla di argomenti a noi cari...

... c'è sempre il rischio di essere prolissi e noiosi!

Suono da molto e da un anno con la band ci siamo dati a nuove sonorità!

è un mix di garage, alternative, brit rock e post punk!

per capirci le nostre sonorità vanno da International Noise Conspirancy fino a The National, passando per Arctic Monkeys e Kasabian.

Il parco effetti si è allargato a dismisura, con cosette economiche per farmi le prime idee. Ora sto sfoltendo per tenere solo ciò che è di qualità o cmq che permette spasmi psichedelici e follia pura!

FUZZ - sono più che a posto con il T-fuzz

WHA - ho un economico cry baby, per l'uso che ne faccio va più che bene!

OD - ho un ts9 che per ora rimane in pedaliera...domani vedremo. L' OCD mi strizza l'occhio da un pò, ma non è il momento, ho altre priorità!

DELAY - ho un efficiente ed economico Nove repeater. a questo vorrei affiancare un DELUXE MEMORY MAN, per avere un echo caldo, da utilizzare per creare ambienti infiniti!

CHORUS - vorrei mandare in pensione il cs9. bellissimo ma non certo pazzo. Pensavo ad un POLYCHORUS, che oltre al chorus offre flanger e un paio di altre chicche. opinioni?

TREMOLO - ho il tr2 della boss e mi piace... però vorrei qualcosa di più completo e ampio... che mi permetta di agire rapidamente anche su qualche cambio di oscillazione. pernsavo allo STROBOT di Mr-T.

Consigli soprattutto per quanto riguarda il TREMOLO???

Voi cosa utilizzate per creare ambienti e noise ;) ???


Dello stesso autore
TUNE-O-MATIC e JAZZMASTER? si deve!!!!
Cerco sala prove in affitto mensile - prov. Milano Ovest
pedalboard stravolta... c'è ancora un piccolo buco! che cosa ci metto?
Diamond Tremolo... che spettacolo!
negozi di musica... evidentemente qualcuno non sente la crisi!
T-Fuzz, live e alle prove
Sanremo
T-FUZZ!!!
Loggati per commentare

hai praticamente quasi tutti i miei effetti, ...
di Andrea_M [user #26406]
commento del 16/03/2011 ore 18:0
hai praticamente quasi tutti i miei effetti, non la marca ma il tipo. io in più ho un compressore. wha crybaby, comp marshall ed-1, ed ts9, fuzz dunlop jh, delay dl4 line 6, rotovibe, chorus marshall sv2. Per ambienti il dl4 è sufficiente anche se mi piacerebbe l'echopro la versione a rack del dl4. C'è praticamente qualsiasi tipo di dealy e anche l'autovolume per effetti "violino" anche se questi li si può fare col pot della chitarra. Il rotovibe è "il" qualcosa in più! Fa tremolo, phaser oscilla rotea. In pratica simula un leslie ed è molto divertente da utilizzare. Forse è il pedale più psichedelico che ho. Chorus sempre acceso.. non a kg come solieri ma il giusto. Per noise e feedback basta accoppiare fuzz e od/compressore che innescano abbastanza facilmente o direttamente chitarra contro ampli. Buone suonate psichedeliche!
Rispondi
Re: hai praticamente quasi tutti i miei effetti, ...
di marco.desan [user #13054]
commento del 21/03/2011 ore 12:2
sai che il dl4 era nella lista inizialmente, però poi ho preferito affiancare il Deluxe Memory Man al digitale nove repeater che non uso come semplice delay ma sulle infinite possibilità di creare ambienti che offre agendo su "DIVISION" (non so se hai presente). ora, dopo il salasso per il DMM se farò spazio vendendo i vecchi pedali vedrò se comperare un tremolo con i controc o il già citato polychorus! anche se tra poco è il mio compleanno e sto mandando chiari segnali a fidanzata e fratello... che colgano il messaggio e si mettano d'accordo??? ;)
Rispondi
Mannaggia alla psichedelia!!!
di Koto [user #21659]
commento del 16/03/2011 ore 19:4
Il tremolo l'ho riscoperto ultimamente: nel mio immaginario era legato a sonorità simil "bang bang" la canzone di kill bill (mi pare), quindi tutt'altro che psichedeliche... questo fino a quando non mi è capitato sotto i piedi il Tremarella di Mastrovalvola. Mi si è aperto un mondo lisergico davanti agli occhi... un tremolo, un delay e vengo proiettato in un mondo popolato da minipony (sì... proprio quelli) rosa che cavalcano sull'arcobaleno... insomma meglio di un trip. La cosa particolare è che ti permette di regolare, oltre alla forma d'onda e alla quantità di effetto, in modo indipendente la velocità di salita e discesa del.... ehm... come dire... tremolio! Non so se mi sono spiegato... Ti consiglio di dargi un occhiata e un ascolto, potrebbe essere un'alternativa valida ai marchi più blasonati... poi è Italiano e (oggi soprattutto) dobbiamo andarne fieri! :-) Per quanto riguarda lo Strobot di Mr. T, purtroppo non è più disponibile: glie l'ho chiesto un annetto fa, ma non riesce più a reperire non so quale diavoleria alchemica da metterci dentro... azz... Buona ricerca, ciao!
Rispondi
Re: Mannaggia alla psichedelia!!!
di marco.desan [user #13054]
commento del 21/03/2011 ore 12:1
sembra un bellissimo tremolo! solo che mi è impossibile provarlo e usato non se ne trova mezzo!
Rispondi
Boss RE-20, trovo sia un delay splendido.. ...
di Johan [user #23008]
commento del 16/03/2011 ore 22:2
Boss RE-20, trovo sia un delay splendido.. Dovrebbe essere la riproduzione di un vecchio delay a nastro della Roland. Io un delay a nastro non l' ho mai provato quindi non so se suona o meno COME il suddetto, so solo che l' ho provato per alcuni giorni tempo fa ed è il prossimo pedale sulla mia lista della spesa. Io lo prenderei in considerazione come alternativa al classico memory man, o lo userei per creare suoni diversi sempre con il delay. Ho sentito recentemente un video di un nuovo pedale della Eventide, chiamato Space. Ho sentito solo due reverb che erano semplicemente da brivido per quanto erano evocativi. Certo, la Eventide non regala niente ed il prezzo è alto =( In compenso io sto cercando consigli su un chorus ed un phaser che non abbiano un suono troppo inflazionato, vorrei qualcosa di moderno che esca un minimo dagli schemi. Suono molta psichedelia, sopratutto sui puliti. Se hai consigli sono ben accetti!
Rispondi
Re: Boss RE-20, trovo sia un delay splendido.. ...
di marco.desan [user #13054]
commento del 21/03/2011 ore 12:2
ho visto un video dello space... fa paura! però sabato, preso da impulso ho comperato un deluxe memory man e... quindi per un pò sarò a posto. lo ho suonato solo una mezz'oretta e mi pare che ci perderò parecchio tempo a sperimentare!!!
Rispondi
Polychorus
di rockbottom [user #14725]
commento del 17/03/2011 ore 18:0
Non mi stancherò mai di consigliare il Polychorus della EH. Ricordo che quando lo comprai mi sembrava troppo estremo, invece con un po' di attenzione sono riuscito a ottenere suoni molto normali, da classica chitarra anni '80 per intenderci, così come qualsiasi bizzarria fino a territori prossimi a un ring modulator piuttosto che un chorus. Il flanger è molto bello per suoni eterei e ghiacciati, ma non sono mai riuscito a ottenere il jet estremo che si sente in alcuni brani, magari non sono capace io, e magari per qualcuno è una qualità. Gli altri due tipi di effetti, il filter matrix e quella specie di delay a tempo ridottissimo, sono più sottili ma penso che possano sempre servire. E' un pedale eccezionale e gli unici limiti sono le dimensioni e l'alimentazione a 24 volt che richiede l'alimentatore apposito. Un'altra cosa pazzesca della EH è il flanger hoax ma sinceramente con tutti quei parametri mi sembra poco adatto a un'esibizione live...
Rispondi
Re: Polychorus
di marco.desan [user #13054]
commento del 21/03/2011 ore 12:1
grazie mille! lo voglio ma ora temo che dovrà aspettare... ho appena preso d'impulso un deluxe memory man vecchia versione e ho prosciugato i fondi!!!
Rispondi
Re: Polychorus
di rockbottom [user #14725]
commento del 21/03/2011 ore 19:4
Beh hai fatto benissimo!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Blanco non sente la voce e sfascia tutto: povera stella
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964