Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Chitarra, pedali, amplificatore e tanto rumore!!!

di HankWilliams [user #22456] - pubblicato il 11 aprile 2011 ore 16:21

Ciao a tutti. Chiedo scusa in anticipo perchè so che probabilmente la mia è una domanda che verrà posta su questo sito almeno una volta a settimana ma se avete tempo e pazienza per rispondermi ve ne sarò virtualmente grato in eterno!

Vorrei conoscere qualche trucchetto per eliminare il più possibile il rumore di fondo dei pedali. Premetto che uso una testata Davoli Show II che già da sola, senza pedali in mezzo, un leggero ronzio lo produce (roba di poco conto...per niente simile a quella che il buon Rozzoaristocratico ci ha mostrato su yuoutube).

La pedaliera è così composta: Boss RC2, Digitech Delay, Electro Harmonix Stereo Pulsar Tremolo (nuova serie), Electro Harmonix Polychorus, Boss OD 3, Bixonic Expandora (vecchia serie).Inoltre vorrei aggiungere presto un Electro Harmonix POG (vecchia serie). Suonando con la mia Danelectro 56 produce molto più fruscìo mentre con la Samick semiacustica (tipo jazz) il fruscìo si fa minore. L'alimentatore dei pedali è costruito artigianalmente, è stabilizzato, non ci capisco molto ma dal prezzo che l'ho pagato dovrebbe essere buono! Secondo voi dove sta il problema? E' possibile che sia anche la chitarra il problema? Come posso risolverlo senza fare grosse spese?


Dello stesso autore
Studio di registrazione casalingo, consigli?
Non ho attivato la licenza di Cubase e ora è scaduta!
Loop di batteria elettronica stile vintage!
base e batteria
Danelectro Reel Echo
Cerco uno strumento... ma non so come si chiama!
Effetti per chitarra presi da ebay
chi sa consigliarmi dei cavi per chitarra?
Loggati per commentare

fai un po di prove
di Sykk [user #21196]
commento del 11/04/2011 ore 16:3
io punterei sugli effetti digitali, ma non è detto. hai provato a togliere dalla catena un pedale alla volta per individuare il colpevole? PS ovviamente il colpevole potrebbe essere più di uno o potrebbe essere anche la combinazione di due pedali che non vanno d'accordo, in questo caso a volte basta invertire l'ordine
Rispondi
Re: fai un po di prove
di paolinux [user #14508]
commento del 11/04/2011 ore 21:2
Sono d'accordo anch'io solo che la prova che suggerisco è leggermente diversa. Scollegherei interamente la catena, aggiungerei un pedale alla volta partendo dal primo tentando di percepire quale sia il problema.
Rispondi
Re: fai un po di prove
di Jimmy_ver20 utente non più registrato
commento del 12/04/2011 ore 00:0
Quoto. Come dicevano i Romani: "divide et impera".
Rispondi
Se una chitarra ha i Single coils e un ha gli Humbuckers
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 11/04/2011 ore 16:4
ovviamente quella con i single coils sarà più soggetta al hummmmmm cioè al ronzio. Inoltre se usi Expandora che amplifica e distorce il rumore aumenterà rispetto a quando non lo usi. Prova ad allontanarti dall'amplificatore e da sorgenti di campi elettromagnetici. Ultima chance un noise gate.
Rispondi
funzionano davvero questi noise gate? non è ...
di HankWilliams [user #22456]
commento del 11/04/2011 ore 17:0
funzionano davvero questi noise gate? non è che mangiano il suono o cose del genere? grazie delle risposte comunque :)
Rispondi
Re: funzionano davvero questi noise gate? non è ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 11/04/2011 ore 17:5
Non sono belli da usare però a volte non c'è altro modo, nel senso che funzionano così: Devi impostare una soglia. Quando il volume del segnale supera quella soglia si apre il suono, come un interruttore più o meno. Quando non suoni il segnale scende sotto la soglia il noise gate chiude il suono e tutto è silenzioso. Quando quando il noise gate apre avrai il suono della chitarra e anche il rumore ma in teoria si nota di meno di quando non suoni.
Rispondi
capisco, ma non mi convince abbastanza questo ...
di HankWilliams [user #22456]
commento del 11/04/2011 ore 20:5
capisco, ma non mi convince abbastanza questo aggeggio! Soluzioni alternative? Tipo cavi di un certo tipo o fili messi da qualche parte per fare massa? (quest'ultima domanda la faccio da totale incompetente in materia...magari ho detto una super cazzata). Comunque di nuovo grazie a tutti per le risposte!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964