Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

possessori di codesto pedallozzo!

di flyingv77 [user #22359] - pubblicato il 20 aprile 2011 ore 22:28
ouput a 3/4

oggi ho preso di seconda mano questo pedale, "L'ultimo" della pedalboard, smonto il coperchio( non si sa mai ci trovo un batteria abbandonata) rimonto, alimento, inserisco i jack e metto l'ouput a circa meta, un po meno, e subito mi accorgo che devo alzare l'ampli....vabbè continuo a suonare, lo disattivo e mi ritrovo con un impennata di volume....correggo il tiro e mi ritrovo alla fine un ottimo suono ma per pareggiare il volume della chitarra tra pedale acceso/spento, devo mettere l'ouput a 3/4 se non quasi al massimo.....ma è normale?


Dello stesso autore
SG o LES PAUL?
BEHRINGER: GI100
manuale di istruzioni in italiano
XXL RU 20....CHI SA' PARLI....!
electro harmonix magnum 44........!
sentiamo un pò cosa fareste voi.....
John Macaluso a Carbonia
per pastrana 75 e i suoi vicini.....
Loggati per commentare

piu o meno si..molto dipende dai pick up..e ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 20/04/2011 ore 22:4
piu o meno si..molto dipende dai pick up..e dalla regolazione della sensibilità. ma io lo amo lo stesso..
Rispondi
Re: piu o meno si..molto dipende dai pick up..e ...
di flyingv77 [user #22359]
commento del 20/04/2011 ore 22:5
grazie giuseppe, per un attimo ho pensato di aver preso un pacco,l'ho usato per un ora e mi ci sono innamorato anche io, ho letto vecchi post tra cui anche tuoi giudizzi e mi son fidato a comprarlo alla cieca...eho fatto bene!
Rispondi
Re: piu o meno si..molto dipende dai pick up..e ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 20/04/2011 ore 23:2
guarda, nonostante l'aumento di volume è solo nell'ultimo quarto, è cosi elevato e sensibile che è piu' che sufficiente. bisogna prenderci la mano. io ho usato per 15 anni un compressore ibanez cp9, e per prendere la mano con questo ci ho messo un po', ma adesso è insieme all'artec soloist distortion e al ts5 il pedale che mai cambierei..
Rispondi
Re: piu o meno si..molto dipende dai pick up..e ...
di flyingv77 [user #22359]
commento del 23/04/2011 ore 12:3
che dici meglio in catena ( e dove) o in s/r ( chiedo non perchè non ho voglia di provare io ma perchè ho lasciato l'ampli in sala e non posso provarlo prima di mercoledi e con l'ampli di casa le cose sono diverse i volumi non mi permettono di sperimentare!)
Rispondi
Ceeeeeeeeelo!!! Si, è normale. Bisogna ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 20/04/2011 ore 23:3
Ceeeeeeeeelo!!! Si, è normale. Bisogna imparare a smanettarci un po', ma garantisco che sarai soddisfatto di questo acquisto nei secoli dei secoli e amen. E' eccezionale: circuito semplicissimo, totalmente analogico e componenti di qualità. Io lo uso sui clean, ma funziona anche da booster, o abbinato agli overdrive per scalare i volumi. Fai qualche esperimento on/off: è sorprendente quanto lasci inalterato il suono di base della chitarra, non intaccando minimamente la timbrica e i colori ma solo la dinamica. P.s.: uno dei pochissimi pedali che non ho mai rivenduto. Lo uso davvero poco, ma è sempre lì. E' davvero ok.
Rispondi
Re: Ceeeeeeeeelo!!!Si, è normale. Bisogna ...
di flyingv77 [user #22359]
commento del 20/04/2011 ore 23:5
sono veramente soddisfato, ero un po indeciso con il super comp ma alla fine ha vinto il dyna, l'unica cosa è che mi devo ricordare è di staccarlo prima di attaccare il bost prima dei soli, perchè se no il bost(giustamente non fà il suo dovere!)
Rispondi
rimango dell'idea pero', che la "morte sua" è ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 21/04/2011 ore 00:1
rimango dell'idea pero', che la "morte sua" è con i single coil...
Rispondi
non lo conosco bene ma un mio amico lo usa per ...
di superloco [user #24204]
commento del 21/04/2011 ore 09:4
non lo conosco bene ma un mio amico lo usa per il country e dice che è fortissimo.
Rispondi
- Da 3/4 in su -
di boogiebeppe [user #7048]
commento del 21/04/2011 ore 11:4
Confermo da possessore che con i SC il volume sui clean (catena: strato, Dyna, Caliber50) è doveroso tenerlo a 3/4. Sensibilità a piacimento. perfetto per ritmiche funky e country rock... anche guardando immagini di pedaliere alla rinfusa in cui è presente il rosso, trovi questi settaggi... vai al link
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964