Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Il nostro punto debole..

di Johan [user #23008] - pubblicato il 06 maggio 2011 ore 18:27

.. Questa notte, mentre cambiavo il sol della mia strato, ho avuto un flash improvviso.

Era un piccolo fotogramma di memoria di quando ero alle medie, delle interrogazioni di lettere.

Alla fine di ogni interrogazione la professoressa chi chiedeva, prima di metterci il voto, di fornirle un' autocritica sottolineando ciò che potevo far meglio e quelli che erano stati i lati deboli.

Torniamo al presente, e allo studente universitario.

Allarghiamo il concetto a tutti gli accordiani, chitarristi e non.

Pensate a voi stessi, al modo in cui suonate e al vostro modo di essere strumentista. Quali sono le parti che, a mente fredda, pensate di dover migliorare?

Senza modestie esagerate, senza la vergogna di sbagliare qualcosa di molto semplice o il timore di essere arroganti dicendo ''non penso di aver qualcosa in cui migliorare particolarmente''.. Altrimenti che gusto c'è? =)

 

Inizio io:

Probabilmente dovrei fare più attenzione a quello che suono e come lo suono, ed essere molto più concentrato durante le esecuzioni. Sono sostanzialmente una persona che si distrae facilmente, questo mi fa cadere in errori stupidi.

E forse dovrei anche sacrificare meno la pulizia di esecuzione per favorire la mia plettrata vigorosa e decisa.. Sono una persona troppo irruenta e passionale.

 

La palla a voi!  


Dello stesso autore
L' annosa ed odiosa questione della batteria..
Controllare loops e sequenze
Eko Camaro
Riflessioni e Boston
Paul McCartney
Ryuichi Sakamoto
Perplessità..
I soliti italiani..
Loggati per commentare

Ciao! Bel tema quello che hai toccato :) ...
di Steve85 [user #7578]
commento del 06/05/2011 ore 18:3
Ciao! Bel tema quello che hai toccato :) Allora, io godo di bassissima autostima. Pur suonando da tanto tempo e avendo anche una buona esperienza live, vivo i concerti con una tensione pazzesca. A tratti è una cosa buona, ma sul palco mi crea disagio... mi vedi concentratissimo e con lo sguardo fisso sulla tastiera, ma alle volte eccedo e, per paura di sbagliare...sbaglio davvero! Insomma vorrei tanto possedere più sicurezza, suonare con molta più scioltezza e godermi quello che sto facendo nel posto in cui lo sto facendo (a Bari dicono che ho la presenza scenica di un becchino!). Morale della favola: l'emotività bisogna saperla controllare...
Rispondi
Re: Ciao! Bel tema quello che hai toccato :) ...
di Johan [user #23008]
commento del 07/05/2011 ore 01:4
Tensione + palco con persone davanti = oddio, come era la parte che dovevo suonare?! Di solita capita così. La tensione di solito è una buona cosa se si è capaci di controllarla, se sfugge di mano diventa un disastro =) Per il resto.. A me piace vedere video di quando suono, per vedere come mi comporto. E' sempre molto costruttivo per la presenza sul palco =)
Rispondi
Bell'argomento:
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 06/05/2011 ore 18:5
Punti forti: ho sempre vissuto il live con molta serenità e quindi sono riuscito quasi sempre a divertirmi ed a suonare senza pensare alla possibilità di sbagliare, che comunque si verificava spesso e volentieri ma sono quasi sempre riuscito a concentrarmi sull'espressività da dare a quello che suonavo....ho anche un buon orecchio esercitato da tanti anni ad imparare canzoni ascoltando il mangianastri prima (quanta fatica!!!) e CD e files dopo.....nei miei limiti sono un buon improvvisatore. Punti deboli: nello studio sono sempre stato un lazzarone, non mi piace studiare, mi piace suonare e di conseguenza sono molto limitato nel bagaglio tecnico perchè non mi piace fare esercizi e sono limitato nella conoscenza delle scale, i miei fraseggi si basano su poche cose basilari e semplici per cui non posso dire di essere versatile....datta in parole molto crude più o meno suono sempre le stesse cose da più di trent'anni....il vero guaio è che molte di queste mi piacciono ancora e quindi mi evolvo molto poco.
Rispondi
Re: Bell'argomento:
di Johan [user #23008]
commento del 07/05/2011 ore 01:5
Io, per come sono fatto (e questa cosa non penso la consiglierei a chi vuole imparare la chitarra), non sono proprio capace a fare esercizi. Io improvviso tutto il tempo anzichè allenarmi, e spesso compongo così. Chiaramente questo mi ha portato ad avere palesi lacune tecniche, ma in fin dei conti per quello che suono la mia tecnica si è sempre rivelata adeguata. Per il resto, se sei felice di ciò che suoni è bene così. Se non lo sei.. Che aspetti?! Al Lavoro! =)
Rispondi
Re: Bell'argomento:
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 07/05/2011 ore 02:0
"Per il resto, se sei felice di ciò che suoni è bene così." In effetti non posso darti torto però ogni tanto mi piacerebbe poter fare e dare qualcosa di più solo che il tempo (e la voglia) spesso manca.
Rispondi
L'autocritica fa sempre bene!
di Anthony28 [user #22755]
commento del 06/05/2011 ore 19:0
Tecnicamente: sono una schiappa nel tapping e nello sweep, prima o poi dovrò darci dentro seriamente :D Per il resto avendo alle spalle molti concerti riesco ad essere abbastanza sciolto e a gestire discretamente bene concentrazione e tensione, mi piacerebbe migliorare invece nell'improvvisazione e nel creare fraseggi semplici ma "d'effetto".
Rispondi
Re: L'autocritica fa sempre bene!
di Johan [user #23008]
commento del 07/05/2011 ore 02:2
Volere è potere! E negli sweep anche io sono una sega incredibile, ma non li uso mai quindi non mi cambia la vita:D
Rispondi
Veramente un bel post :) beh pensandoci anche ...
di JoeGunz [user #25378]
commento del 06/05/2011 ore 19:3
Veramente un bel post :) beh pensandoci anche io ho un pò di tensione nei live..sarà il fatto che ho pochi anni di concerti alle spalle,o forse di autostima,ma mi sento ancora un pò impacciato dal vivo in alcune situazioni. Comunque sono anch'io del club della pennata "selvaggia" ;)
Rispondi
Re: Veramente un bel post :) beh pensandoci anche ...
di Johan [user #23008]
commento del 07/05/2011 ore 02:2
Io fino a non troppo tempo fa la tensione da palco non la sentivo proprio, ma da questo punto di vista ho avuto una brutta involuzione. Ma credo dipenda anche dal fatto che con il nuovo gruppo ho suonato solo 2 volte in 6 mesi, circa. La plettrata selvaggia è fantastica! =)
Rispondi
vorrei solo suonare un po' meno "sporco"...
di yasodanandana [user #699]
commento del 06/05/2011 ore 23:5
vorrei solo suonare un po' meno "sporco"...
Rispondi
Re: vorrei solo suonare un po' meno
di Johan [user #23008]
commento del 07/05/2011 ore 02:2
Bè, io ho provato a mettermici con pazienza.. E mi sono reso conto che, probabilmente, quel modo di suonare un pò sporco e poco cristallino fa parte di me. Mi piace pensare che ogni musicista, con il suo strumento, riesca ad esprimere un lato del proprio carattere, nel mio caso l' irruenza. Un' idea romantica forse, chissà. Se poi sei totalmente insoddisfatto di questa sporcizia sonora.. Si può sempre lavorarci, con tanta pazienza =)
Rispondi
Re: vorrei solo suonare un po' meno
di JoeGunz [user #25378]
commento del 07/05/2011 ore 10:0
Nono ,W la sporcizia!!!!!ahahah ;D
Rispondi
bello quest outing! :)..e' crudele! io mi ...
di PietroMust [user #3859]
commento del 07/05/2011 ore 09:5
bello quest outing! :)..e' crudele! io mi sento in colpa con me stesso per il fatto che ogni giorno mi dico: "devo fare ear-training"...e non lo faccio mai! ...da 20 anni! ed infatti sono una frana! La seconda cosa e' la lentezza nel riconoscere le note sulla tastiera! anche qui sono anni che mi impongo di impararla a menadito! secondo me e' una cosa fondamentale. Ah altra cosa! non ho assolutamente talento! ecco..peggio di cosi' cos'altro?? mi devo frustare ?? :)))
Rispondi
mah, non mi senti grossi punti deboli, pero' ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 07/05/2011 ore 12:3
mah, non mi senti grossi punti deboli, pero' ogni tanto esagero nel suonare un po' dietro nelle ritmiche..
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio
"Fingerstyle Guitar Mastery" ma non solo quello

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964