Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

HARDWIRE DL-8

di Teo78RRhoads [user #25567] - pubblicato il 24 maggio 2011 ore 17:34

Ciao a tutti..

Come da immagine lampeggiante a sinistra del vostro monitor, oggi è il mio compleanno..oggi ho festeggiato con i colleghi e, con mio grande stupore, visto che conoscono la mia passione, mi hanno regalato il pedale in oggetto..premesso che, per quanto mi ritenga "capace" a suonare tecnicamente e conosca anche la musica a livello di teoria, ho molte lacune su effetti, settaggi ed elettronica..per me suonare è ampli /suono pulito/ suono distorto...:-D (CHE VERGOGNA) qualcuno mi dà un po' di informazioni? So cos'è un delay, e idem per il looper, sono un felice possessore della JM4 Looper della Line 6 che utilizzo molto per studiare, per registrarmi o per suonare su basi preimpostate..ma questo pedale, che esteticamente è super-bello, come funziona? Cosa vuol dire true by pass? Cosa vuol dire modulazione? LO-FI? In catena di effetti, io ho solo l'MXR+ o il fulltone Ocd, va prima o dopo distorsore/overdrive? Scusate l'ignoranza, vi prometto che diventerò il più grande esperto di pedali e vi ringrazio in anticipo..Teo


Dello stesso autore
ROCKSMITH..Attacco la MIA chitarra alla PS3..Pazzesco..
SHG...Ma gli abbonati..
Lezione: Le scale
...DONNE...
METRONOMO ONLINE
Provo a dire la mia (per l'ultima volta su questo argomento..)
...Consiglio Cover di una Ballad..
Marty Friedman
Loggati per commentare

Ciao, ti dico subito che non possiedo questo ...
di Fdkboy [user #24203]
commento del 24/05/2011 ore 17:4
Ciao, ti dico subito che non possiedo questo pedale, ma non è diverso da tutti gli altri: -Con level regoli il volume delle ripetizioni del delay -Con repeats il numero delle ripetizioni (tante o poche) -Con time il tempo delle ripetizioni (veloci o lente) -L'ultimo potenziometro ti permette di selezionare la modalità del delay Reverse: riproduce la ripetizione all'indietro Modulated: aggiunge una modulazione alle ripetizioni (solitamente chorus) Analog: simula il comportamento di un delay analogico (abbastanza scuro) Slap: delay con tempi molto corti e poche ripetizioni (suono rockabilly) ;) LoFi: suono degradato, tipico dei piccoli altoparlanti Tape: simula un delay a nastro (piccoli sbalzi di intonazione) Loop: dovresti già saperlo ;) Spero di essere stato chiaro e comprensibile, ciao!
Rispondi
Ti uso come libretto di istruzioni
di Teo78RRhoads utente non più registrato
commento del 24/05/2011 ore 18:3
..cazzo..sei un grande..ho stampato la tua mail e stasera quando mi attacco all'ampli ti uso come libretto di istruzioni...grazie mille..chiaro e comprensibilissimo!
Rispondi
attenzione non è un true-by-pass!!!!
di brucetruce [user #19719]
commento del 24/05/2011 ore 18:1
Io posseggo 4 digitech hardwire (ho un un STEREO REVERB RV7, un TUBE OVERDIVE CM2, due VALVE DISTORTION SC2.... uno usato com OD e l'altro come DIST) quindi posso parlare a ragion di causa. Per me sono pedali eccellenti... dal prezzo incredibile per le prestazioni, ti assicuro che avendo anche un Xotic AC+ il mio (anzi i miei 2) Valve Distortion non sfigurano.... anzi.... a meno della metà del prezzo!!! Ma i Digitech Hardwire non son dei veri true-by-pass!!! Paraculamente sul libretto troverai "true hardwire bypass" invece che "true bypass", che trae in inganno molti. infatti, facendo copia-incolla da un vecchio post preso a prestito dda Floyd, che analizzava il CM2: To determine whether a pedal is true bypass or "hardwire" bypass all you have to do is look at the stomp switch. If it has a SPDT switch it is a hardwire bypass. A standard Dunlop Cry Baby and a DOD YJM308 are examples of this type of bypass switching. Hardwire bypass just means that the input is shorted directly to the output in bypass mode. The input signal however is still also connected to the circuit input which can load down your signal. For a pedal to have true "true bypass" switching it has to use a DPDT stomp switch and no status LED. Unless of course it uses the "millenium bypass" circuit like a RAT2 pedal. Otherwise you have to use a 3PDT stomp switch to have true bypass and a status LED." Detto questo complimenti per il regalo... ottimo pedale!!!! PS: se un giorno vorrai passare ad un delay analogico ti consiglio il BBE TWO TIMER, copia del vecchio BOSS DM2!!! ....tutt'altra cosa rispetto ai delay digitali ...vedrai che spettacolo!!!
Rispondi
Re: attenzione non è un true-by-pass!!!!
di Teo78RRhoads utente non più registrato
commento del 24/05/2011 ore 18:4
..ti ringrazio..ma prima di passare all'analogico fammi acquisire dimestichezza con il digitale :-D ..Cmq mi fa piacere sentirti entusiasta di questo pedale visto che ne sai a pacchi!!!..Grazie
Rispondi
Loggati per commentare

Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964