Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Alesis Guitarlink Plus

di gibson75 [user #21189] - pubblicato il 04 giugno 2011 ore 09:45

Ciao ragazzi,

è la prima volta che mi affaccio nel mondo delle schede audio e girando nel web, alla ricerca di qualcosa di semplice e immediato, ho visto questo jack/scheda dell'Alesis. Non fa altro che trasformare il segnale in digitale semplicemente collegandolo nella porta usb del Pc. In dotazione c'è anche il software Guitar Rig LE per poter registrare ed aggiungere effetti al nostro suono.

Il prezzo è di circa 30€..... in commercio c'è ne stanno altre con un costo decisamente più alto.... ma per iniziare non vorrei spendere troppo. Secondo voi posso iniziare ad inserirmi con la mia chitarra nel "Mondo del PC" con questo prodotto??? qualcuno l'ho già usato???... ed il software..... è intuitivo o bisogna iscriversi all'università per poterci smanettare???

Grazie


Dello stesso autore
Wilshire..... la vendo
My Pedalboard
Wilshire - Presa!!!!!!!
Basi midi
Scelta Gibson Sg - Delucidazione Pickup
Steinberger Synapse
Duecento €uro per un Valvolare...
Che chitarra è????
Loggati per commentare

mi pare un bell'oggettino, semplice ed ...
di paolone11 [user #20712]
commento del 04/06/2011 ore 10:5
mi pare un bell'oggettino, semplice ed economico....grazie per la segnalazione :)
Rispondi
Quando si parla di chitarre e computer ci devi ...
di ultrariky [user #23869]
commento del 04/06/2011 ore 12:0
Quando si parla di chitarre e computer ci devi andare sepre con i piedi di piombo perchè ci sono un sacco di problemi di ogni sorta che vanno dall'impedenza alla qualità del suono che non puoi sottovalutare neanche se sei di bocca buona...ci sono prodotti davvero scadenti anche a 50€ simili a questo, quindi fossi in te mi farei un giro su interent per cercare info a riguardo o sul tubo e vedere come funziona...se lo hai già fatto e ti piace e pensi possa funzionare bene....buon divertimento!!! ;-)
Rispondi
e' buono...
di yasodanandana [user #699]
commento del 04/06/2011 ore 13:0
e' buono...
Rispondi
Re: e' buono...
di mehari [user #25169]
commento del 04/06/2011 ore 13:5
cosa intendi ?? l'hi provato ? secondo te è possibile avere latenza zero con gli asio4all ?
Rispondi
Re: e' buono...
di yasodanandana [user #699]
commento del 04/06/2011 ore 17:4
l'ho provato e trasferisce il suono correttamente, cio' che entra e' cio' che poi si risente.. latenza "zero" non esiste.. io ci ho suonato con una latenza "giusta", adatta ad un lavoro di tipo professionale.. pero' era lo studio di qualcun altro, non so che drivers stava usando...
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964