Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Scelta nuovo amplificatore

di rockbottom [user #14725] - pubblicato il 15 giugno 2011 ore 09:54

Salve a tutti. Ho deciso di vendere il mio amplificatore Laney LV200 65 watt semivalvolare (una valvola nel pre e il resto a transistor), non perchè non mi piacesse ma perchè lo suono solo in casa e quel wattaggio non è decisamente sfruttabile.

Cerco quindi un amplificatore di wattaggio inferiore (ma non una radiolina eh!), di dimensioni non eccessive (l'LV200 è largo 56 cm non devo superarli anzi se calo qualcosina meglio), possibilmente con un cono da 12", e mi rendo conto che quest'ultima indicazione restringe molto il cerchio e crea qualche difficoltà.

Avevo pensato, in passato, a un valvolare da 5 o anche 15 watt ma temo non riuscirei a sfruttarlo comunque dentro casa, anzi starei peggio di prima. Avevo visto il valvolare Laney CUB12 15 watt 'splittabili' a 1 Watt di numero ma sinceramente costa un po' poco per essere un valvolare e la cosa mi insospettisce un po'... poi di recente ho guardato il nuovo Fender Mustang e il Peavey Vypyr, tutti con cono da 12", sembrano molto pratici e divertenti ma quello che mi frena un po' è il fatto che lavorino su emulazioni (tante, forse troppe) e hanno una valanga di effetti, mentre io ho il mio nova system e i miei pedali OD.

Difatti a me interessa che abbiano un ottimo pulito, delle distorsioni mi interessa relativamente perchè ci penserei da me.

Avevo pensato pure di cercare qualche Blu Music, italiani ma introvabili...

Ditemi voi insomma. Io andrei anche di Mustang o Vypyr, non sono schizzinoso e devo suonare in casa, ma mi piacerebbe sentire la vostra opinione. Grazie anche solo per aver letto questo pappone!


Dello stesso autore
Battesimo
Chitarra per bambini
Liturgy
Il mio primo valvolare
Sacrificio
Pedali o Nova System?
Ronzio Stratocaster
Il chitarrista sommelier
Loggati per commentare

Posso dirti la mia opinione? Anche 5 Watt ...
di angeletto [user #21395]
commento del 15/06/2011 ore 10:3
Posso dirti la mia opinione? Anche 5 Watt dentro casa sono troppi. Quindi tieniti quello che c'hai che sicuramente suona bene, tanto se suoni pulito alzare il volume ti serve relativamente poco saturare le finali a morte.
Rispondi
Re: Posso dirti la mia opinione? Anche 5 Watt ...
di rockbottom [user #14725]
commento del 15/06/2011 ore 11:0
Ti riferisci ai 5 watt valvolari vero? E' quello che penso anche io, purtroppo aggiungerei... :-)
Rispondi
Re: Posso dirti la mia opinione? Anche 5 Watt ...
di angeletto [user #21395]
commento del 15/06/2011 ore 11:1
Io a casa suono con l'hot rod deluxe che di watt ne ha ben 40... Ovviamente il volume viene drasticamente tenuto basso però sai, il suono non è male mi diverto e non mi sento frustrato per la qualità. :) Tra l'altro saturare l'hot rod deluxe è una faccenda da stadio, quindi... :D
Rispondi
In casa la scelta transistor
di stefano58 [user #23807]
commento del 15/06/2011 ore 10:4
perchè come dici tu , un valvolare , con cono da 12 , per quanto non potente non è sfruttabile ne gestibile.Io ho il mio fender champ da 30 w che ha un pulito fender , degli effetti onboard simpatici ,pratici ed escludibili , se proprio si vuole un canale lead accettabile , mangia i pedalozzi che è una bellezza e comunque , portato in saletta perchè il valveking mi spezza la schiena , ha fatto il suo dovere superando di poco metà volume , combattendo con un'altra chitarra su un peavey blues da 30 w,basso batteria e voce.Promosso , e non solo da me , che ne sono il papà.Quindi farei un pensierino sul mustang , ci sono diverse potenze ed è comunque fender.Però , non mi stanco di dirlo mai e poi lo saprai già ,la prova con la tua chitarra , effetti e orecchie è indispensabile.Ciao :-)))))
Rispondi
Re: In casa la scelta transistor
di rockbottom [user #14725]
commento del 15/06/2011 ore 11:2
Il Mustang che farebbe al caso mio sarebbe il 2 con 40 watt (anche se sono un po' tantini) e soprattutto il cono da 12", inoltre come ho scritto anche il Peavey Vypyr ha caratteristiche simili se non migliori ed ha 30 watt. Il problema è che questi ampli lavorano tutto a simulazioni di suoni 'famosi' mentre il mio ideale sarebbe semplicemente un transistor che suoni bene e che abbia un volume gestibile con un clean buono, per questo avevo indagato anche i Blu Music ma in giro ce ne sono davvero pochi e anche le info sono scarse (anche perchè non ne fanno più...)
Rispondi
Re: In casa la scelta transistor
di rockbottom [user #14725]
commento del 15/06/2011 ore 11:2
Il Mustang che farebbe al caso mio sarebbe il 2 con 40 watt (anche se sono un po' tantini) e soprattutto il cono da 12", inoltre come ho scritto anche il Peavey Vypyr ha caratteristiche simili se non migliori ed ha 30 watt. Il problema è che questi ampli lavorano tutto a simulazioni di suoni 'famosi' mentre il mio ideale sarebbe semplicemente un transistor che suoni bene e che abbia un volume gestibile con un clean buono, per questo avevo indagato anche i Blu Music ma in giro ce ne sono davvero pochi e anche le info sono scarse (anche perchè non ne fanno più...)
Rispondi
Se ti serve solo per studiare in casa io ...
di Jimmy_ver20 utente non più registrato
commento del 15/06/2011 ore 10:4
Se ti serve solo per studiare in casa io consiglio sempre una scheda audio esterna (la M-Audio Fast Track la trovi a 50 euro usata) e un SW tipo Guitar Rig.
Rispondi
Re: Se ti serve solo per studiare in casa io ...
di rockbottom [user #14725]
commento del 15/06/2011 ore 11:0
Per quello ho già un pod xt, un ampli a casa però lo vorrei...
Rispondi
Re: Se ti serve solo per studiare in casa io ...
di Jimmy_ver20 utente non più registrato
commento del 15/06/2011 ore 11:2
Qualsiasi ampli sarà troppo rumoroso in casa, anche un 5W. Tieniti quello che hai.
Rispondi
abitando in condominio col le pareti di ...
di sttanz [user #27619]
commento del 15/06/2011 ore 11:4
abitando in condominio col le pareti di cartone (nel senso che si sente la televisione del vicino) ho risolto con il cubetto della Roland, 2W, poca spesa e tanta resa.
Rispondi
Pro 5W
di Anthony28 [user #22755]
commento del 15/06/2011 ore 11:4
Per quella che è la mia esperienza, un 5W può andare alla grande in casa. Io uso un Champion 600 generalmente con volume a metà corsa, restituisce un clean bello saturo, quasi un crunch, molto godibile e il volume è quello di una conversazione. Per le distorsioni uso la pedaliera, oppure a volte mi attacco diretto all'ampli con volume quasi a fine corsa per sfruttare per bene la distorsione tipica delle finali a palla. Un 5W non compromette i rapporti col vicinato, a patto di non suonare alle 11 di sera ovvio, basta rispettare il senso comune. P.s.: detto da uno che vive in un condominio.
Rispondi
In realtà gli ampli solid state non hanno il ...
di schoolofservants [user #25880]
commento del 15/06/2011 ore 11:5
In realtà gli ampli solid state non hanno il problema del volume come i valvolari, che se li usi col volume al 5% suonano sterili, questo è infatti il loro punto di forza. quindi anche con un 65 secondo me puoi gestire pure l'ambiente domestico come la sala prove per studio domestico direi che un valvolare 5W va bene, forse ti avanza pure volume e così hai la dinamica del valvolare. Il fender champ 600 è un ottimo ampli e costa 180 euro nuovo. ha un cono piccolo (6 pollici), ma puoi attaccarci una cassa. conta però che dipende da dove abiti, io non sono in appartamento e ho un seminterrato in cui tengo tutti gli strumenti. lì con finestre e porte chiuse suono col vox ac30 e sono soddisfatto. certo lo suono a volume relativamente basso rispetto alla portata dell'ampli, ma comunque a un livello dignitoso e riesco pure a saturarlo senza usare boost/od/distorsioni, ecc. potresti considerare i vox di wattaggio basso, se non sbaglio c'è un loro modello valvolare da 4W che puoi ridurlo a 1W o mezzo W. il microcube roland è un'ottima alternativa se vuoi un solid state iper-versatile per farci tutto, ma ha la sfiga che non lo puoi collegare a una cassa esterna
Rispondi
Tedioso, ma continuo la mia campagna con i Peavey.
di BananOne utente non più registrato
commento del 15/06/2011 ore 12:0
Si lo so scasso le balle, ma per me il transistor oramai è solo il Transtube. Ottima anche la serie VYPYR ma siamo alti di wattaggio e dimensioni. Continuo a ripetere che l'Envoy 110 era il giusto compromesso per il peso/suono/dotazioni. L'ho dato via solo per sostituirlo con il fratello valvolare Windsor, ma solo per pressioni del "gruppo" ad avere un valvolare....ma solo per quello.
Rispondi
Se il problema è la gestione dei volumi, ...
di aPhoenix90 [user #22026]
commento del 15/06/2011 ore 13:2
Se il problema è la gestione dei volumi, allora la scelta deve ricadere sui transistor: impareggiabili per versatilità, e gestibilità, e la qualità non è detto che debba per forza eessere "peggiore" dei valvolari... Tuttavia, pur abitando in un appartamento, sono un felice possessore di un Vox AC4TV, testatina di 4 watt (splittabili a 1 e addirittura a 1/4) + cabinet (cono da 12"). Le informazioni più dettagliate le trovi qui: vai al link
Rispondi
Io sono felice col mio Watt solitario Blackstar
di avark [user #29295]
commento del 15/06/2011 ore 15:1
l'ho preso a scatola chiusa (lo so, lo so, non si fa), ma me ne sono innamorato in pochissimo tempo, tanto che vorrei provare a scriverci su la mia prima recensione. Il suono è "vero", e se ti và puoi pure tirargli il collo per farlo saturare.
Rispondi
Re: Io sono felice col mio Watt solitario Blackstar
di rockbottom [user #14725]
commento del 15/06/2011 ore 23:4
Ha il cono da 8" o ricordo male? Non è un po' piccolo? A me già dispiacerebbe abbandonare il formato da 12"...
Rispondi
Re: Io sono felice col mio Watt solitario Blackstar
di avark [user #29295]
commento del 16/06/2011 ore 09:4
Si, ha il cono da otto, e credo che sia proprio per quello che suona bene a volumi bassi. D'altra parte se ti serve più spinta ha anche l'uscita per una cassa esterna da 8ohm...
Rispondi
Io ho il mio ultimo articolo su un ampli ...
di davide79 [user #9661]
commento del 15/06/2011 ore 17:5
Io ho il mio ultimo articolo su un ampli valvolare, 5 watt, cono da 12... guardalo sulla mia pagina
Rispondi
Re: Io ho il mio ultimo articolo su un ampli ...
di rockbottom [user #14725]
commento del 15/06/2011 ore 23:4
Grazie è sicuramente molto bello ma temo costi un po' troppo per le mie, attuali, tasche... altrimenti c'è anche un modello Kock di cui ora mi sfugge il nome che si ispira ai vecchi valvolari dal wattaggio piuttosto basso e il cono da 12", pure quello sembra molto interessante.
Rispondi
Quello che hai tu non si può chiamare ...
di TidalRace [user #16055]
commento del 15/06/2011 ore 18:4
Quello che hai tu non si può chiamare semivalvolare perchè ha una valvolina sul pre come la serie Valvestate Marshall. Questa serve a poco ed è irrilevante se tieni a basso livello il master. Se t'interessa provare i Blu Music che non esiste più, dovresti guardare il nuovo marchio a nome del titolare Roberto Tittarelli, anche dal suo sito.
Rispondi
tieni
di brozio77 [user #10423]
commento del 15/06/2011 ore 18:4
ciò che hai un transistor suona bene anche a basso volume, se di per se ovviamente suona bene :-) paroal di possessore di roland st100dr che ha ben 100 watt e pesa un macigno.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964