Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Bricolage metallurgico - La "Reso-Comica" prende forma.

di dalo [user #18107] - pubblicato il 09 settembre 2011 ore 11:52

Forse qualcuno ricorderà il mio progetto metallurgico “Reso-comico”. 

http://people.accordo.it/journals/dalo/2010/02/31319/bricolage-metallurgico-estremo.html

L’avevo accantonato per qualche tempo per dedicarmi ad altri deliri bricolagistici fino a quando, settimana scorsa, ho visto spuntare uno strano manico da una catasta di cianfrusaglie.

Ed eccomi qui, con rinnovato entusiasmo, a presentarvi il PANZER! Al momento siamo sui 4,5 Kg…ho cannato alla grande lo spessore della lastra di ottone utilizzata.

Ricevuti in tempi record dagli Stati Uniti (prodigioso! Poco più di 24h per una consegna da StewMac) il cono di risonanza, il ponte “biscuit”, la cordiera ed il coperchio ed ultimato un primo abbozzo del manico, sono pronto all’assemblaggio.

Ho solo una vaga idea di come realizzare il supporto interno al vano (sulla fascia interna) per ospitare il cono di risonanza e molti dubbi in ordine al fissaggio del manico al corpo in ottone.

In rete ho visto alcuni video e cercherò di adottare un sistema con viti passanti sicuro e solido.

Il prossimo step sarà quello di molare adeguatamente i contorni della cassa. Ho saldato una sorta di fascetta a L lungo la linea esterna, come si vede, che ha creato qualche spigolo che andrà eliminato per dare una linea “pulita” al bordo.

Il manico è in mogano con tastiera in Iroko (notate il finissimo orpello sulla paletta fatto con 3 buchi di trapano da 10mm…). In corrispondenza dei dots sugli ultimi tasti passeranno le viti di fissaggio sulla lastra superiore della cassa. Al di sotto, ho posizionato una staffa robusta ad U rovesciata che dovrebbe garantire una buona presa. Allo stesso modo, conto di forare il tacco del manico per fissarlo con due viti passanti. Un tappo di legno e via.

Per il resto, adotterò il procedimento empirico-induttivo-sperimentale, come di consueto! Con la carpenteria non si va di fino e 2 viti so metterle, anche se sono sicuro che avrò bisogno di qualche dritta da parte dello sparuto, ma espertissimo, gruppo di “bottleneckisti” di Accordo che, fin da ora, invito ad attivarsi in mio aiuto ;-)).

Beh, che ve ne pare? Tenuto conto che l’ho fatta con una cesoia da lattoniere, un cannello a gas da cucina (quello che si usa per caramellare la créme brulée, giuro!), 8 bombolette di gas per accendini e 170 metri di filo di stagno….sono soddisfatto. E non avevo nessun rudimento di saldatura….

E’ un po’ pesantuccia, andremo alla fine sui 5 Kg, ma volevo un po’ di sustain.

Aiuto! Bottelnecchisti di Accordo! Mò che faccio?

P.S. - Qui trovate delle immagini un pò più grandi http://www.myspace.com/dalo1968/photos


Dello stesso autore
Bricolage estremo - La pioppa abalonata
Bricolage estremo: la palissandratura dell'acero.
Bricolage estremo - Il mordente mordace
Bricolage estremo - Produzione balneare.
Bricolage estremo - Il binding "bondage".
Bricolage estremo - Il risveglio onanistico.
Bricolage estremo - Il "silurone".
Bicolage estremo - Forse non si spezza in due.
Loggati per commentare

bravo, bravissimo mi piace chi si ...
di superloco [user #24204]
commento del 09/09/2011 ore 11:5
bravo, bravissimo mi piace chi si ingegna senti un parere di sandroyoda
Rispondi
Re: bravo, bravissimo mi piace chi si ...
di dalo [user #18107]
commento del 13/09/2011 ore 09:4
Certo che un progetto un pò meno ardito potevo anche trovarmelo. Grazie comunque.
Rispondi
Re: bravo, bravissimo mi piace chi si ...
di superloco [user #24204]
commento del 13/09/2011 ore 15:3
di niente, anzi ancora complimenti
Rispondi
Mi sembra bellissima e...tanto ma tanto blues ...
di Mr_Pone utente non più registrato
commento del 09/09/2011 ore 12:4
Mi sembra bellissima e...tanto ma tanto blues con quelle finiture "rudi"
Rispondi
Re: Mi sembra bellissima e...tanto ma tanto blues ...
di dalo [user #18107]
commento del 13/09/2011 ore 09:4
Grazie. Si, non è male, alla fine. Molerò quà e là per rifinirla al meglio. Vediamo dopo la lucidatura cosa succederà.
Rispondi
Mi ricordo...certo che mi ricordo...
di bernablues [user #16917]
commento del 09/09/2011 ore 14:3
E pensavo che la avessi terminata, ora non vedo l'ora che questa BELLA Resophonica (perché non ha nulla di comico), emetta il suo primo "vagito", che tu ovviamente riprenderai e ci farai ascoltare su questo sito.... giusto?!?! P.S. Per il fissaggio del manico al corpo, ti consiglio di usare un blocchetto in mogano, che sia lungo tanto quanto, la porzione di tastiera che si appoggia al corpo chitarra, su cui avviterai sia la tastiera che il manico con delle viti passanti, fallo incastrare internamente allo strumento senza usare collanti, in questo modo, aumenterai anche il sustain dello strumento :-))))
Rispondi
Re: Mi ricordo...certo che mi ricordo...
di dalo [user #18107]
commento del 13/09/2011 ore 09:5
Certo che sì, il vagito ve lo faccio sentire. Sempre che tutto l'accrocchio non faccia "crack" alla prima corda montata. L'utilizzo del blocchetto era proprio ciò che avevo in mente e mi conforta lo suggerisca anche tu. Vorrei utilizzare, se riesco a passare con le mani sotto la buca, lo stesso sistema per il fissaggio del tacco alla cassa. Per il momento ho solo messo una lamina spessa di rinforzo in quel punto, ma non sono sicuro che due viti autofilettanti passanti dal tacco siano sufficienti a garantire una buona tenuta. Vedrò cosa posso fare. Grazie per gli apprezzamenti.
Rispondi
aspettavo immagini nuove :) sei davvero ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 09/09/2011 ore 14:3
aspettavo immagini nuove :) sei davvero avanti dopo te ciamo!
Rispondi
Complimenti, forse l'errore che hai commesso ...
di sandroyoda [user #27395]
commento del 12/09/2011 ore 07:4
Complimenti, forse l'errore che hai commesso nella lastra ti regalerà molto sustain, ti consiglio le corde 012 da acustica e di leggere qualche mio articolo, il materiale non ti mancherà senz'altro, se hai dubbi, scrivimi pure, sarò felice di aiutarti !! Bravissimo !!!
Rispondi
Re: Complimenti, forse l'errore che hai commesso ...
di dalo [user #18107]
commento del 13/09/2011 ore 09:5
Ah, certo! Questo "Panzer" avrà senz'altro un sustain infinito. I tuoi articoli li leggo sempre, ne avrò bisogno ancora. Grazie per gli apprezzamenti.
Rispondi
Sei un folle...da un po' mi cbiedevo che fine ...
di sepp [user #10489]
commento del 15/09/2011 ore 12:5
Sei un folle...da un po' mi cbiedevo che fine avesse fatto la resocomica!!! :DDD Che dici, quando la metti in moto, lo facciamo un duetto slide, tanto per festeggiare pure la Dalocaster? ; )
Rispondi
Re: Sei un folle...da un po' mi cbiedevo che fine ...
di dalo [user #18107]
commento del 15/09/2011 ore 16:2
Ok, ci stò. Se però si accartoccia tutta, ne faccio un serbatoio per un chopper. Ciao Sepp.
Rispondi
Re: Sei un folle...da un po' mi cbiedevo che fine ...
di sepp [user #10489]
commento del 15/09/2011 ore 17:4
Naaaa!!! Non si accartoccia, peró puoi tirarlo fuoti lo stesso un chopper :DD
Rispondi
Grande dalo :-) Bellissima :-)
di helloween [user #27122]
commento del 07/02/2012 ore 09:4
Grande dalo :-) Bellissima :-)
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964