Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Thrash Till Death!!

di TTFlusion [user #23189] - pubblicato il 25 settembre 2011 ore 22:17

Ho deciso di dedicare questo post ad un genere che mi è molto caro, che però ( come i suoi derivati o cugini ) non ha molto seguito qui su Accordo, anzi...

Stiamo parlando del Thrash Metal, non di quello Old School stile Metallica, stiamo parlando di quello fatto di scale cromatiche sparate a 1000 per tutta la canzone, quello con cambi di tempo ad ogni battuta, cambi della misura, tecnica pura, quindi derivato dal Thrash di Slayer e Destruction.

In particolare voglio parlare dei Sadus, secondo me il miglior gruppo di Thrash tecnico in circolazione. Vantano la composizione di 2 pietre miliari del genere, Illusions e Swallowed in Black, capolavori di difficoltà esecutiva mostruosa nonché dimostrazioni di fantasia fuori dal comune in quanto hanno praticamente creato il proprio stile, infondendo al Thrash le atmosfere distruttive dell'Hardcore Punk e del Death Metal.

Nonostante siano sempre stati snobbati dai media, sono diventati un vero e proprio gruppo "cult" nell'ambiente, soprattutto grazie alla presenza di Steve DiGiorgio nel gruppo, considerato il miglior bassista metal estremo vivente grazie alla sua versatilità e tecnica ( uno dei pochi bassisti metal a suonare col fretless ).

Ecco 4 brani presi a caso dai loro primi 2 album:

https://www.youtube.com/watch?v=w0XU9Wo6Cng

https://www.youtube.com/watch?v=StnYdWrcM2Y

https://www.youtube.com/watch?v=90bgtLRQIEE

https://www.youtube.com/watch?v=w0XU9Wo6Cng

Spero possiate apprezzarli, ovviamente se non si è abituati al genere potrebbero sembrare un po' caciaroni. Ho sempre pensato che per poter apprezzare tutto il Metal bisogna partire ascoltando le origini e andare in senso cronologico di nascita di genere, se li avessi ascoltati nel mio periodo "Iron Maiden" li avrei decisamente odiati...ogni cosa a suo tempo.

Saluti Accordiani ;)

PS: Ora vado a ripassarmi Mediterranean Sundance!


Dello stesso autore
Il Chitarrista, il MIDI e il Superior Drummer
E a chi serve la chitarra?
Boss MT-2, la zanzara sottovalutata
Sperimentazioni stereo fuori dal comune.
Chitarristi Heavy.
Ebano in liuteria?
Endorser di che marchio?
Il piccolo e pulito VHT Special 6
Loggati per commentare

Fantastici! Anch'io sono vecchia scuola ...
di fabiophonic [user #19328]
commento del 25/09/2011 ore 23:1
Fantastici! Anch'io sono vecchia scuola Metallica, Megadeth, Exodus. Non sei da solo!
Rispondi
e non dimentichiamo Sodom e i grandissimi Kreator!
di essevuesse [user #14172]
commento del 26/09/2011 ore 00:3
e non dimentichiamo Sodom e i grandissimi Kreator!
Rispondi
Re: e non dimentichiamo Sodom e i grandissimi Kreator!
di TTFlusion [user #23189]
commento del 26/09/2011 ore 15:2
Eh già, la Germania ha una delle migliori scene Thrash, oltre a Sodom, Kreator e Destruction ( che considero il trio-leggenda tedesco ) abbiamo i Tankard, Assassin, Deathrow, Violent Force, Vendetta, Minotaur, Exumer, e chissà quanti altri ancora nascosti al grande pubblico!
Rispondi
Re: e non dimentichiamo Sodom e i grandissimi Kreator!
di essevuesse [user #14172]
commento del 26/09/2011 ore 17:0
Conosco solo i Tankard, sembrano molto autoironici. ;-)
Rispondi
;-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 26/09/2011 ore 16:0
Ma il Trash Metal ha ancora motivo di essere con la diffusione della raccolta differenziata? ;-))))
Rispondi
Re: ;-)
di TTFlusion [user #23189]
commento del 26/09/2011 ore 17:0
E' quello che mi sono chiesto anche io, ma dato che qui a sud di Roma sembra che scarseggino anche i cassonetti verdi io continuo ad accumulare discografie e scarti vari ;) E poi l'organismo del Thrasher si è adattato al vivere di sola birra del bar, quindi non produce neanche le lattine!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964