Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Dico in breve la mia sulle valvole 6L6 & EL34

di dilettanteprofessionista [user #26087] - pubblicato il 03 novembre 2011 ore 02:26
Non sapendo preferire le une alle altre in maniera assoluta farò una sintetica puntualizzazione in 3 righe. Molto in breve,citando anche gli ampli di riferimento,sempre e solo secondo il mio personalissimo punto di vista:

Clean - 6L6 (Fender twin)

Crunch - EL34 (Marshall 1987X)

Hi-Gain - 6L6 (Peavey 6505)

 

L'unico ampli al mondo che rispecchia i miei desideri per versatilità e timbrica è il Mesa Boogie Road King2(montando entrambe) ma è decisamente un prezzo disumano per ora.

Ad ogni modo, non sono in grado di schierarmi per l'uno o per l'altro!


Dello stesso autore
Ma io che potere ho...
Mi sa che la mia ragazza mi vuole bene
Oggi compio 26 anni
Lui spacca DIBBBRUTTO
Sondaggino ino ino su testata/cassa
DAVE GROHL compie 43 anni!
Mesa Boogie Mini Rectifier 25 watt demo
Sostituzione Humbucker, la scelta sarebbe facile se non fosse che...
Loggati per commentare

Apprezzo la tua opinione, mah... EL84 tutta la ...
di Foglio [user #19480]
commento del 03/11/2011 ore 07:1
Apprezzo la tua opinione, mah... EL84 tutta la vita... :D Per i miei gusti ovviamente... ;)
Rispondi
Re: Apprezzo la tua opinione, mah... EL84 tutta la ...
di FBASS [user #22255]
commento del 03/11/2011 ore 08:4
Hai tutto il mio appoggio visto che negli anni a cavallo dei 60 e 70 suonavamo con gli Steelphon Conductor, Polaris e Pioneer e gli EKO Duke e Viscount, tutti dotati di 4 X EL84 in finale, ma allora li davano per 70 W i primi, mentre erano da 30 W RSM (tanto danno i doppi push pull di EL84), ma farei anche un paragone EL84-6V6 per i piccoli da 15 W e comunque il miglior Mesa degli anni 80 era il Blues Angel che montava entrambi i push pull, niente da paragonare ai moderni Mesa che sono molto lontani dalle glorie di quegli anni; io che faccio il tecnico riparatore dal 1966 ho un Supertwin Fender black del 1979, una testata Fender Bassman 100 silver del 1969 ed un Geloso con push pull di 6V6 che ho revisionato, di nuovo ho solo un 5 W Epiphone, cioè la testata Valve Junior dopo la delusione Laney LC15R, mi ricordo solo del mio Marshall Bass 200 del 1972 con 8 EL34 ma quanto pesava e per il trasporto ..... quanti moccoli, Franco50.
Rispondi
Re: Apprezzo la tua opinione, mah... EL84 tutta la ...
di elgaldil [user #22921]
commento del 03/11/2011 ore 09:0
quoto ;-)
Rispondi
Re: Apprezzo la tua opinione, mah... EL84 tutta la ...
di dilettanteprofessionista [user #26087]
commento del 03/11/2011 ore 09:5
"ovviamente" per l'appunto! :) tu useresti EL84 per tutte e 3 le modalità?
Rispondi
Re: Apprezzo la tua opinione, mah... EL84 tutta la ...
di Foglio [user #19480]
commento del 03/11/2011 ore 10:0
Forse se proprio proprio preferisco le EL34 sull'higain, però per il resto adoro le EL84... Il suono del Vox AC30, del Peavey Classic 30 e del Orange Thunder 30 mi entra dritto nel cuore, non ci posso fare nulla...
Rispondi
Le mie preferite...
di Zangolaccio utente non più registrato
commento del 03/11/2011 ore 08:5
... non le hai nominate! :-( Io sono del partito delle 6V6, Deluxe Reverb docet! ;-) Ad ogni modo con quello che costa il Road King ti potresti comprare 2 ampli, uno con EL34 e uno con 6L6 e suonare in stereo! ;-)
Rispondi
Re: Le mie preferite...
di dilettanteprofessionista [user #26087]
commento del 03/11/2011 ore 10:0
Eheheh il problema è che comunque 2 ampli di quel livello non me li posso permettere! Mi accontentero' del peavey 6505 plus combo 112 E suonerò umilmente con poco piu' di 500€
Rispondi
Re: Le mie preferite...
di Venom [user #25996]
commento del 03/11/2011 ore 13:0
Se ti può confortare...dopo troppo tempo passato a cercare l'amply che mi desse il suono che ho in testa...ho preso un MarkV... Di sicuro la spesa è stata impegnativa (ho finito di pagare l'auto ed ho iniziato le rate dell'amply) ma sono riuscito nel mio intento e mi sono avvicinato al mio SantoGraal del suono del buon 90%. Ora devo solo imparare a suonare! :P Morale della favola: Se hai un suono ben definito in testa punta a quello, anche se la spesa non sarà piccola. Non te ne pentirai NB: ovviamente il discorso non tiene in conto l'attuale crisi economica ;)
Rispondi
Re: Le mie preferite...
di dilettanteprofessionista [user #26087]
commento del 09/11/2011 ore 13:1
il mark fa sbavare, e fa tremare causa prezzo,pero' "da grande" è uno degli investimenti da fare...ne vale la pena
Rispondi
Re: Le mie preferite...
di Venom [user #25996]
commento del 09/11/2011 ore 13:3
Rischiando di finire OT... Tutto dipende da cosa intendi per "da grande" Personalmente non sono un musicista in carriera o roba simili (pensa che sono anche in cerca di gruppo!!!)...lavoro in campo informatico. Per quanto mi riguarda tutto è dipeso da quanto vuoi che il TUO SUONO sia professionale e ti appaghi rispetto a quanto vuoi\puoi spendere. Dopo una marea di anni a provare e riconfigurare ciò che avevo ho iniziato a guardare strumenti di fascia superiore ed ora posso dire che sono sicuramente soddisfatto. Ora devo solo imparare a suonare... :P
Rispondi
Re: Le mie preferite...
di dilettanteprofessionista [user #26087]
commento del 09/11/2011 ore 17:4
ti spiego in due righe al momento sto pagando le rate del prestito di 18000euro che mi son servite per pagare gli ultimi 18 mesi in Bocconi corso Finance quindi potresti leggere da grande come"appena non devo piu' danaro a sti stronzi" :D
Rispondi
Re: Le mie preferite...
di Venom [user #25996]
commento del 09/11/2011 ore 22:5
Ti comprendo in pieno! Per 4 anni ho pagato le rate dell'auto. A maggio 2011 ho finalmente finito ed ho continuato ad usare la stessa cifra per iniziare a pagarmi le rate del MarkV, fino a Maggio 2012. ;)
Rispondi
le EL84 dove le metti?? :)
di luigi_ego [user #24803]
commento del 03/11/2011 ore 10:4
le EL84 dove le metti?? :)
Rispondi
Secondo me la differenza maggiore la fa il pre ...
di Jimmy_ver20 utente non più registrato
commento del 03/11/2011 ore 13:1
Secondo me la differenza maggiore la fa il pre e non il finale..
Rispondi
Valvole e circuiti...
di strato78 [user #17091]
commento del 05/11/2011 ore 14:0
non ha molto senso distinguere le sonorità degli ampli limitandosi ad una breve analisi delle valvole che usano: nonostante contenuti armonici e frequenze tipiche molto differenti, sia le 6L6 che le EL34 si prestano sia ai clean che ai distorti. La differenza sta nella struttura dell'ampli e va ben oltre lo stadio finale ed il pre ha un ruolo pesante che va molto oltre il tonestack.
Rispondi
capita proprio a fagiolo
di DHyde [user #28600]
commento del 19/12/2011 ore 15:0
Salve ragazzi, come si può intuire dal titolo m sto trovando anke io a smanettare un po' cn le valvole. Il mio ampli, un bugera 333 monta d serie delle 6l6 ke, cm ho letto da alcuni siti americani, dovrebbero essere delle tad o di qlke altro selezionatore. Ho deciso di passare a delle el34 visto ke tutti i distorti ke m piacciono d + vengono da finali cn qlle valvole. Ho letto molto bene di tung-sol el34b mentre ho trovato pareri discordanti sulle shuguang el34b riguardo alla loro affidabilità. Sto cmq cercando una valvola ke abbia un suono molto modern e molto corposo. Quale tra queste 2 m consigliate? Offro una birra virtuale a ki viene in mio soccorso. Ciao e buona musica a tutti
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964