Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

das Tremolo Musikding - possibili modifiche? (sykk aiutami tu!!!)

di OneForTheRoad [user #21582] - pubblicato il 03 novembre 2011 ore 11:24

Buongiorno a tutti.

Ho appena finito di assemblare e inscatolare il kit tremolo di musikding. Che dire.. davvero una gran soddisfazione calpestare sotto i piedi una propria creazione.. però...

tremolo musikding

..però ho notato che gli unici controlli che funzionano a fondo sono quelli di speed e depth. Gli altri potenziometri incidono sulle regolazioni solamente a fine corsa.

Inoltre l'unico modo per "ammorbidire" un po' il tremolo è lasciare tutti i potenziometri a fine corsa in senso orario (tranne lo speed ovviamente), e anche così l'oscillazione risulta un po' troppo marcata per i miei gusti..

Ora, la domanda è questa:

esiste qualche modifica al circuito (cambio di resistenze, condensatori, potenziometri, ecc) che possa in qualche modo aumentare lo spettro di regolazioni possibili e/o rendere il tremolo più morbido???

...abbiate pazienza, è in arrivo un demo del pedalozzo a breve.

grazie!


Dello stesso autore
POTENZIALE PERICOLO in pedale carl martin
[Voghera] Aperitivo Blues con la Chicken Voodoo Blues Band
One for the Road LIVE @ Cinestesia Festival
Una 12AX7 come doppio diodo di clipping.. dove sbaglio?
Si può evitare di collegare un cono al finale togliendo le valvole?
AAA anime pie cercansi... qualcuno che mi faccia provare un jcm800 a volume decente?!?
come calmare un gattino che gioca a fare la tigre.. ovvero, cambio di valvole al mio crate v18
per la redazione: google-analytics.. problemi a caricare accordo.it
Loggati per commentare

non lo conosco, sarebbe interessante vedere lo ...
di superloco [user #24204]
commento del 03/11/2011 ore 11:5
non lo conosco, sarebbe interessante vedere lo schema elettrico
Rispondi
Re: non lo conosco, sarebbe interessante vedere lo ...
di OneForTheRoad [user #21582]
commento del 03/11/2011 ore 14:2
Ciao! lo schema è questo: vai al link cosa ne dici? grazie
Rispondi
Non ho la soluzione...
di Sykk [user #21196]
commento del 03/11/2011 ore 12:0
Purtroppo non è tra i pedali che ho comprato da loro, ma avevo già letto su un altro forum che ha questo problema. Le soluzioni possibili: 1 Il pedale suona come vuoi ma i potenziometri hanno una utilità solo su una piccola parte del loro range? Cambi i potenziometri con altri di valore diverso in modo da avere su tutta la corsa il range utile (potrebbero diventare potenziometro + resistenza fissa, dipende da come sono collegati e da che range di resistenza ti serve). 2 Scoprire, guardando gli schemi, quale pedale hanno clonato (probabile che abbia lo stesso problema). Dopodichè cercare su internet se ci sono modifiche al pedale originale e applicare quelle.
Rispondi
Re: Non ho la soluzione...
di OneForTheRoad [user #21582]
commento del 03/11/2011 ore 14:2
ciao guru, grazie per la risposta! :) la prima che hai detto! il suono mi piace tantissimo, solo vorrei riuscire ad "ammorbidire" un pelino la modulazione, per renderla meno invadente. il potenziometro del depth è un lineare da 1k. Per renderlo più incisivo dovrei aumentare o diminuire il valore di resistenza??? per quanto riguarda invece il circuito di riferimento ho letto in giro che è quello del tremulus lune della 4ms pedals.. ma le uniche modifiche che ho trovato sono: -portare all'esterno il pot del gain (che può far comodo nel caso contrario al mio, cioè per compensare l'abbattimento di volume quando si regola il tremolo più profondamente) -controllare la velocità tramite pedale di espressione (interessante ma non mi serve) -aggiungere un led on/off oltre a quello lampeggiante, e altre cosucce poco incisive.. per quanto riguarda invece le altre regolazioni non mi scoccia più di tanto che siano velleitarie.. però se ci fosse il modo di renderle più graduali con modifiche facili sarebbe carino.. sai dirmi qualcosa sui possibili valori da usare per i potenziometri? grazie mille!!!
Rispondi
Re: Non ho la soluzione...
di OneForTheRoad [user #21582]
commento del 03/11/2011 ore 14:3
p.s. colgo l'occasione anche per ringraziarti tantissimo del tuo articolo/guida sui kit musikding, che mi ha aiutato tantissimo e mi ha evitato i classici errori da principiante! (ad esempio, non fosse per il tuo consiglio di disporre i componenti nella scatola prima di assemblarli, avrei fatto pasticci!) grazie! :D
Rispondi
Re: Non ho la soluzione...
di Sykk [user #21196]
commento del 03/11/2011 ore 14:5
Felice che ti sia stato di aiuto, ma io sono un praticone più che un guru... qualche cosa la faccio anche per tentativi. Ad esempio nel caso del "Depht" del tuo tremolo mi viene da supporre che l'effetto più "morbido" possibile si ottenga quando il centrale del potenziometro è tutto verso il piedino 1 perchè il led del fotoaccoppiatore "sente meno" l'oscillazione. Per renderlo ancora più morbido io proverei a mettere una resistenza da 1k tra il piedino 3 del potenziometro e la connessione B3 della basetta, al posto del filo che c'è ora. Se provi questo metodo empirico facci sapere come funziona.... Potresti anche provare a diminuire un po' R14 o R15 per aumentare la corrente sul led del fotoaccoppiatore, ma è un componente che non conosco bene, non so quanto sia delicato.
Rispondi
Re: Non ho la soluzione...
di OneForTheRoad [user #21582]
commento del 05/11/2011 ore 12:3
ho fatto un po' di tentativi.. non avendo in casa resistenze da 1k ho provato prima con una da 10k tra B3 e il piedino 3 del pot depth. Ma non passava segnale. Ho pensato che fosse bruciata la resistenza, visto che era di recupero, quindi l'ho cambiata con il valore più basso che avevo, ovvero con una da 100k... ma anche così non passa alcun segnale.. che siano esagerati i valori? oppure è la modifica in sé che non regge? io opto per la prima e a pomeriggio vo a comprare le resistenze da 1k. nel frattempo hai altri suggerimenti possibili? così compro tutto il materiale in una volta :) ad ogni modo, mi sa che è il contrario di come dici tu.. ovvero l'effetto più morbido si ottiene con il potenziometro a fine corsa in senso orario (guardandolo a pedale montato, dall'esterno.) quindi se non sbaglio quando il centrale è tutto verso il pin 1, e non verso il pin 3. Se così fosse, dovrei mettere la resistenza tra B1 e il pin 1?? Se ho detto una castroneria perdonami, ma non ho la minima idea di come funzioni un pot :) grazie mille e anche di più :)
Rispondi
Re: Non ho la soluzione...
di strato78 [user #17091]
commento del 05/11/2011 ore 13:2
Il principio del fotoaccoppiatore è semplice: c'è un led che emette luce ed un fotoresistore che, in funzione della luce che riceve, varia il suo valore ohmico ovvero la sua resistenza. Detto questo, oltre agire come suggeritoda sykk, se il problema è un eccessiva intensità dell'effetto, bisogna agire su R15 per limitare o accrescere l'assorbimento del led nel fotoaccoppiatore e quindi la sua luminosità, aumentando o diminuendo il valore dellla resistenza in causa. Prova ad agire in questo modo: Recidi i due reofori di R15 molto vicino al corpo del componente in modo da lasciare sul circuito due monconi sui quali salderai il nuovo resistore senza saldare e dissaldare troppo sulle piazzole del pcb (rischiando di giocartele) e prova uno dei tre valori standard immediatamente più prossimi (270, 390 e 470 Ohm). Per l'intervento suggerito da Sykk prova diversi valori da 1k - 2k2 - 3k3 - 4k7 non oltre.
Rispondi
Re: Non ho la soluzione...
di OneForTheRoad [user #21582]
commento del 05/11/2011 ore 18:1
Grazie mille per i preziosissimi consigli! non fosse stato per la tua dritta di cambiare R15 non avrei mai scoperto di averla montata male (uno dei reofori ballava dentro il foro) Da lì derivavano tutti i problemi.. Ora ho comunque messo una resistenza da 390 ohm e funziona tutto a dovere, proprio come mi aspettavo! grazie di nuovo! buon proseguimento
Rispondi
Re: Non ho la soluzione...
di strato78 [user #17091]
commento del 05/11/2011 ore 18:2
Sbagliando si impara... goditi il giocattolino! ;)
Rispondi
Re: Non ho la soluzione...
di Sykk [user #21196]
commento del 05/11/2011 ore 13:4
"ho provato prima con una da 10k tra B3 e il piedino 3 del pot depth. Ma non passava segnale" cioè il pedale era muto? allora sto sbagliando qualcosa perchè mi aspettavo che con un valore così alto l'uscita fossi simile a quella ad effetto spento. " l'effetto più morbido si ottiene con il potenziometro a fine corsa in senso orario (guardandolo a pedale montato, dall'esterno.) quindi se non sbaglio quando il centrale è tutto verso il pin 1, e non verso il pin 3" non mi risulta... verifica di aver collegato il potenziometro come da layout di musikding, ovvero vedendo il pedale da dietro, aperto, il pin 3 è quello più a sinistra, collegato al contatto B3 sulla basetta. comunque, prova la resistenza da 1 k tra 3 e B3. se l'effetto è contrario a quello che vuoi rimetti tutto a posto e prova a mettere la resistenza da 1 k al porto di R15. Se non funziona in nessuno dei due modi allora ho finito le idee...
Rispondi
Re: Non ho la soluzione...
di OneForTheRoad [user #21582]
commento del 05/11/2011 ore 13:5
sì il pedale era proprio muto! proverò con la resistenza da 1k.. e vedremo.. comunque il potenziometro è collegato giusto. guardandolo da dietro il pin 3 è a sinistra come dici tu (è impossibile sbagliare il wiring con la foto di musikding :P), ma comunque ribadisco che l'effetto più morbido si ottiene con potenziometro a fine corsa verso destra (a pedale assemblato, visto di fronte). Col potenziometro tutto a sinistra, invece, c'è un sensibile calo di volume, e l'effetto è più "profondo" appunto. proverò con r15 e speriamo in bene! vi farò sapere intanto grazie mille per la pazienza!
Rispondi
Re: Non ho la soluzione...
di Sykk [user #21196]
commento del 05/11/2011 ore 15:2
mmmm non so cosa ho sbagliato guardando il circuito, ma se l'effetto soft si ha girando in senso orario, allora proverei direttamente ad aumentare R15.
Rispondi
Re: Non ho la soluzione...
di OneForTheRoad [user #21582]
commento del 05/11/2011 ore 18:1
Aggiornamento flash: avevi ragione tu!! (non che ci siano mai stati dubbi) il potenziometro del depth doveva lavorare come dicevi tu, ovvero: senso antiorario--effetto dolce quasi nullo senso orario--effetto più marcato Il problema stava proprio in R15, ma non penso fosse un problema di valori, quanto invece di montaggio, infatti togliendo la resistenza che c'era ho notato che uno dei due reofori aveva un po' di gioco all'interno del foro. Quindi presumo che l'abbassamento di volume che io interpretavo come un'intensificarsi dell'effetto tremolo, altro non era che un cattivo funzionamento di R15, dico bene? Ora ho messo una resistenza da 390 Ohm, come suggerito da strato78 e finalmente l'effetto si comporta come voglio io (cioè come avrebbe dovuto comportarsi fin dall'inizio).. E' tutta un'altra vita! Spero non ti offenderai se non provo la modifica tra B3 e il pin3 di depth... ora che è tutto a posto non vorrei esagerare e combinare pasticci! :) Peccato non sapere come avrebbe funzionato.. Ad ogni modo grazie di nuovo per tutti i preziosi consigli! Prometto (di nuovo) di fare un soundclip appena riesco! Grazie ancora!
Rispondi
Re: Non ho la soluzione...
di Sykk [user #21196]
commento del 06/11/2011 ore 17:4
ah bene mi fa piacere, comunque si, direi che se c'è tutta questa differenza la vecchia R15 era collegata male.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964