Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

VoodooLab Bosstone

di ciclosonico [user #28944] - pubblicato il 24 novembre 2011 ore 23:40
un fuzz al silicio che non conoscevo

Giorni fa parlando di fuzz con un amico ho scoperto lui ha il VoodooLab Bosstone, un pedale che io non ho (avevo) mai provato in vita mia.

COSA? Il Bosstone? Stai scherzando! Ricordo di averne visto soltanto uno usato nella vetrinetta di un negozio, mille-barra-duemila anni fa. Tornato a casa, mi sono subito messo in cerca su YouTube, non trovando praticamente nulla. Argh devo mettere le unghie su quel pedalino, devo capire come suona!

In preda alla curiosità me lo sono fatto prestare e indovinate un pò... ho registrato alcuni video. A dire il vero li ho registrati senza pensarci molto, senza nemmeno usare il solito ZoomH4 per riprendere l'audio, quindi il suono non è certo il massimo perchè arriva nudo e crudo dalla webcam, clipping inclusi.

E' un fuzz piuttosto bright, un pò tagliente nonostante suoni comunque discretamente bene. In parte quindi mi lascia perplesso per la rasoiata di acuti, in parte invece mi piace per il buon clean up e la dinamica che mi hanno pure stupito. Ma che vi sto a raccontare, i video mi sembrano abbastanza self-explanatory, nessun trucco, anzi!

Ho soltanto chiuso molto i toni in questa PinkFloydata in sol minore, e tenuto il volume della chitarra a 8 anzichè 10 per togliere un pò di spillo.

Ho ancora il Bosstone a casa, lo ridarò al proprietario nei prossimi giorni. Mi mancherà? Eheh ma chi ci crede. Sto già pensando al prossimo fuzz da provare. E il mio amato Skreddy è sempre al suo posto, ormai è tutt'uno con la pedaliera.

Baci e/o abbracci a tutti gli amici fuzzosi che seguono il mio diario, e un ennesimo Grazie! a Tommaso per avermi prestato il Bosstone, ciaooo


Dello stesso autore
Lovepedal 8823 e Bimbo 5w
Bearfoot SYOD1 overdrive
Skreddy Screwdriver
Bearfoot Model H + Garbujo Guitars Advance Evo
Bearfoot Dyna RedHot + Garbujo Advance
Bearfoot FX, nuovi pedalini da mettere alla prova
Hell Hound on my Tramway
Approvazione del diario, once again.
Loggati per commentare

Ottimo Stefano, sei bravissimo e i suoni sono ...
di sandroyoda [user #27395]
commento del 25/11/2011 ore 08:3
Ottimo Stefano, sei bravissimo e i suoni sono molto belli, ma che ampli usi a valle per avere suoni così caldi ?
Rispondi
Re: Ottimo Stefano, sei bravissimo e i suoni sono ...
di Deve [user #26261]
commento del 25/11/2011 ore 08:4
il trucco suo secondo me sta a monte ;)
Rispondi
Re: Ottimo Stefano, sei bravissimo e i suoni sono ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 25/11/2011 ore 12:5
ciao mitico Deve, come stai? Ti devo ancora una cassa di birra!!! :)
Rispondi
Re: Ottimo Stefano, sei bravissimo e i suoni sono ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 25/11/2011 ore 09:0
Grazie! Uso il mio solito Fender HotRod Deluxe rosso, quello con il cono Celestion v30. Nel pezzo PinkFloydiano però c'è solo Amplitube, nessun ampli vero... Di solito dal vivo uso il canale drive del Fender con il gain a 2, ma qui ho fatto un mischione di quello e del clean vero e proprio. Ciao!!!
Rispondi
Complimenti hai un gran tocco e nel secondo ...
di Frank72 utente non più registrato
commento del 25/11/2011 ore 09:5
Complimenti hai un gran tocco e nel secondo video il suono sembra fatto più che altro dalle tue mani.
Rispondi
Re: Complimenti hai un gran tocco e nel secondo ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 25/11/2011 ore 12:4
grazie mille Frank, che bel commento :)
Rispondi
EILALA? Grandissimo! Ciao, Fuzzman ed un ...
di Salvog [user #26748]
commento del 25/11/2011 ore 11:0
EILALA? Grandissimo! Ciao, Fuzzman ed un salutino anche alle tue bestioline switcciose cattive cattive. Salvo.
Rispondi
Re: EILALA? Grandissimo! Ciao, Fuzzman ed un ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 25/11/2011 ore 12:4
ciao Salvo!!! ehehe pensavate di esservi liberati di me :) Un salutone a te, ciaoooooo
Rispondi
A ste'....
di stefano58 [user #23807]
commento del 25/11/2011 ore 11:1
non potresti suonare un po' più male le prossime volte ? Così , tanto per non spingermi all'abbandono dello strumento.....:DDDDDDDDDDDDDDD che suoni , e che mani.....mannaggialipescetti :-)))
Rispondi
Re: A ste'....
di ciclosonico [user #28944]
commento del 25/11/2011 ore 12:5
HAHAHA ma daiiii!!! Ciao Stefano grazie dei complimenti, le mie mani ti ringraziano e io con loro... mannaggialipescetti me la segno che voglio usarla anch'io :)
Rispondi
Grandeee! non scherzo vorrei avere il tuo ...
di tonycaster utente non più registrato
commento del 25/11/2011 ore 15:0
Grandeee! non scherzo vorrei avere il tuo suono anch'io,mi sa che viene dalle mani come ha detto Frank!!! tra l'altro sai che il bosstone l'ho costruito! mi sa che suona un pò diverso il mio acccidentii ,non riesco più a smettere di fare circuitini di fuzz.. è grave secondo te?
Rispondi
Re: Grandeee! non scherzo vorrei avere il tuo ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 25/11/2011 ore 21:3
Tony grazieeeee! :) Ma allora bisogna che progettiamo il fuzz definitivo HAHAHA Gravissimo, forte dipendenza da germanio e silicio! ciaoo!!!
Rispondi
Re: Grandeee! non scherzo vorrei avere il tuo ...
di tonycaster utente non più registrato
commento del 25/11/2011 ore 22:3
eh eh ci sto lavorando!;))
Rispondi
sempre
di pablo1340 [user #21858]
commento del 25/11/2011 ore 15:0
sempre piacevoli le tue demo! e poi l'effetto switch del colore è geniale! all'inizio del terzo video pensavo avessi preso un secondo amp red!!! ciao ps: del suono non dico nulla..... basta l'audio delle mie casse a farti i complimenti!!
Rispondi
Re: sempre
di ciclosonico [user #28944]
commento del 25/11/2011 ore 21:3
ciao Pablo, grazie mille per tutte queste belle cose che mi dici! Due ampli.. hai visto che roba? ehehe un'illusione da Copperfield :) L'idea del colore mi è venuta, così... al cazzeggio con iMovie mentre editavo il video, son contento che ti sia piaciuta..in fondo anche a me piace, ciaooo!
Rispondi
mm
di xstrings utente non più registrato
commento del 25/11/2011 ore 20:2
Nel secondo video si fa apprezzare molto di più, forse è perché hai usato un echo anziché il boss DD? non so, da più senso di profondità del suono e lo trovo più apprezzabile nell'insieme. Comunque il Lunar è sempre un passo avanti! Se ascolti me, lascia perdere il Bosstone e se lo trovi, cerca di provare il Custom Muff di Costalab. Io l'ho provato all'SHG con tele, fender vibrolux ed un echo ( davvero splendido) sempre di Costalab, mi ha steso! Dinamico, caldo, insomma gilmourish ;D Appena riesco a vendere il Mudhoney lo prenderò sicuramente. Non sto a farti i soliti complimenti, sai come la penso ;))) Ciao grande, buon weekend.
Rispondi
Re: mm
di ciclosonico [user #28944]
commento del 25/11/2011 ore 21:4
Marcoooo! Nel secondo video ho usato Amplitube, con un eco e un reverbero di default che mi ha aperto lì GarageBand... credo di non averli neanche toccati! Ho soltanto chiuso i toni perché il fuzz dritto nel computer mi sembrava veramente una lametta, per il resto è il pedale così com'è dentro una simulazione di ampli Fender. Si, il Lunar per me è probabilmente il miglior pedale che io abbia mai comprato... ma sono molto curioso del tuo Costalab che invece conosco pochissimo. Il Bosstone non è mio e non era mia intenzione comprarlo, piuttosto sono incuriosito dagli StompUnderFoot.... ahia! :) Grazie come sempre della tua presenza, ci sentiamo presto ciao!!!!!!!
Rispondi
dopo i 4 giorni ad Amsterdam, un tuo nuovo ...
di Ippazio [user #15065]
commento del 27/11/2011 ore 17:5
dopo i 4 giorni ad Amsterdam, un tuo nuovo post ci voleva sul bosstone!!! bello l'ultimo video anche se conferma le mie prime impressioni sul pedale... tu comunque sempre superlativo... ma dove registri ora? ti sei fatto una stanzetta insonorizzata come quello di PGS?
Rispondi
HAHA Ippazio ma quale stanzetta stile PGS, ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 27/11/2011 ore 19:0
HAHA Ippazio ma quale stanzetta stile PGS, magari!!! Per limitare i danni con il vicinato mi sono incastrato in un pezzetto di corridoio lontano il più possibile da finestre e porta d'ingresso... 4gg ad Amsterdam? Tutto ciò è molto psichedelico :)
Rispondi
Ehi ciao! Eri sparito da un pezzo, ed invece ...
di Dani92slash [user #20823]
commento del 28/11/2011 ore 20:4
Ehi ciao! Eri sparito da un pezzo, ed invece rieccoti qui con il tuo magnifico sound! Cavoli è sempre strabiliante il modo in cui suoni...complimenti davvero! Ogni pedalino che provi sarebbe da comprare al volo sentendoti suonare, pero ne risentirebbero un po' troppo le mie tasche quindi devo sognare solo di saper suonare come te! Un saluto Daniele
Rispondi
Re: Ehi ciao! Eri sparito da un pezzo, ed invece ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 29/11/2011 ore 18:5
Ciao Daniele, sei sempre troppo gentile, grazie davvero! Ogni pedalino sarebbe da comprare come se fosse un nuovo giocattolo, ma anche le mie tasche ne risentono... quindi devo frenare la gas :) Grazie dei complimenti, ci vedremo presto ciaooo! Ste
Rispondi
Non sono tanto un fuzzaro ;))) Ma i video mi ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 05/12/2011 ore 21:3
Non sono tanto un fuzzaro ;))) Ma i video mi sono piaciuti lo stesso Kan di un Ciclo ;oP SaluToneS PS se un 'gilmouriano' ti sente sul solo dei PInk ... 98% ti dice che hai messo troppo gain HAHAHAHHAHAHA
Rispondi
Re: Non sono tanto un fuzzaro ;))) Ma i video mi ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 06/12/2011 ore 02:2
urca, Antonello ti ho risposto ma ho sbagliato a cliccare e in pratica ho aggiunto un commento... :)
Rispondi
ciao Anto!!! :) Il fuzz ha un suono che mi ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 06/12/2011 ore 02:2
ciao Anto!!! :) Il fuzz ha un suono che mi affascina, pieno di un carattere tutto suo... per questo mi piace, ma capisco che non sia quello che proprio tutti amano.. Gilmouriano si, ma non di quelli che cercano di clonarlo, sono troppo pigro, non uso nemmeno la leva del tremolo e credo di non avere nemmeno un pedalino di quelli che lui ha usato, a parte forse il Rat. Ma è sicuramente tra i miei preferiti di sempre! Maestro Kata come sta la tua dispensa, l'hai completata? Un abbraccione, ciaooooo
Rispondi
domanda
di gabrizio [user #10773]
commento del 14/12/2011 ore 12:0
ciao ragazzi, a che categoria appartiene sto Bosstone? nel senso, mi spiego. secondo me ci sono 3 principali categorie di fuzz: - primi anni 60: sgracchianti, molto square e con poco gain (maestro fuzz tone, tone bender mk 1 e 1,5); quello che sto cercando. - fine anni 60: un po' più morbidi, rotondi e con più gain e sustain (tone bender mk2, 3, primi fuzz face) - anni 70: corposi (fuzz face, big muff, e derivati) il SUPERFUZZ sempre Voodoolab è lo stesso pedale più versatile? grazie a chi mi potrà spiegare sto dubbio.
Rispondi
Re: domanda
di ciclosonico [user #28944]
commento del 15/12/2011 ore 01:5
Gabrizio ti ho risposto, ma come faccio spesso...sbaglio a cliccare e in pratica aggiungo un nuovo commento, e l'interessato non si accorge che gli ho risposto. Leggi il commento qui sotto :)
Rispondi
Non saprei classificarlo bene, è il clone del ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 15/12/2011 ore 01:5
Non saprei classificarlo bene, è il clone del Jordan Bosstone uscito a metà anni '60. Ho vari fuzz, e in confronto a quelli non suona assolutamente come un Tonebender, non ha nulla a che vedere con i fuzz al germanio, non suona come un FF al silicio e non è un Muff. Cos'è? Giudica tu dagli esperimenti che ho fatto nel video, lì non ci sono trucchi, quello che ascolti è quello che usciva da chitarra e ampli ripreso dalla webcam. Il Lunar Module che compare in un video è una elaborazione del FF al silicio, tanto per darti un termine di paragone. Credo sia un pedale con un suo suono particolare, un pò come i vari Mosrite Fuzzrite, Maestro Fuzz Tone, Kay fuzz.. di cui si parla pochissimo perchè siamo tutti presi da quelli più "celebri"...
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964