Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

accoppiamento PU strato

di pablo1340 [user #21858] - pubblicato il 29 novembre 2011 ore 10:30

consigliatemi voi che siete sicuramente più competenti:

ho una strato in frassino con configurazione HSS alla quale devo mettere un nuovo humbucker!

non che il PAF pro che monto adesso sia malvagio, anzi, ma per paranoie mie non è F-spaced!

come single monto due Lindy Fralin real '54 e volevo saper se accoppiandoli ad un AirNorton potrei avere degli eccessivi sbalzi di volume e toni.

sinceramente mi trovo un po' spaesato in queste tabelle di valori di DC resistance, millivolt... e non ci capisco un H!!


Dello stesso autore
Esquire 60th Anniversary
foto del divano
la Pedalboard si restringe in attesa di allargarsi
articolo gibson melody maker jj
Gibson Melody Maker JJ: I love Rock’n’Roll
Ibanez RG Custom Shop USA
Acuostic slide & percussion
sensazioni da live
Loggati per commentare

direi proprio di si.. io punterei su un ...
di luigi_ego [user #24803]
commento del 29/11/2011 ore 10:5
direi proprio di si.. io punterei su un humbucker dall' output medio e non eccessivamente carico di bassi e scavato sulle medie.. 2 ottimi esempi sono il duncan jeff beck e l' i-spira blu.. il primo addirittura lo preferisco attaccato al pot da 250k dei single coil piuttosto che a quello da 500 :)
Rispondi
Re: direi proprio di si.. io punterei su un ...
di pablo1340 [user #21858]
commento del 29/11/2011 ore 11:0
dici che sbalza troppo?? perchè col PAF è tutto abbastanza equilibrato e il Norton mi pare sia abbastanza simile come mV anche se ha una resistance più alta... inoltre sulle chart della DiMarzio passa come medium output.
Rispondi
Re: direi proprio di si.. io punterei su un ...
di luigi_ego [user #24803]
commento del 29/11/2011 ore 11:0
più che altro mi pare di ricordare che il norton abbia una valanga di bassi..
Rispondi
Re: direi proprio di si.. io punterei su un ...
di pablo1340 [user #21858]
commento del 29/11/2011 ore 11:2
vai al link dovrebbe esser virato sui medio/bassi
Rispondi
Re: direi proprio di si.. io punterei su un ...
di brozio77 [user #10423]
commento del 29/11/2011 ore 14:4
concordo è un pu come anche altri di dimarzio fatto per le ibanez lo metti su una chitarra senza floyd diviene melma ipercarica di bassi, lo ho avuto per un breve periodo brutto brutto brutto. la scia il paf pro che la spaziatura differente influsice poco, fa come il nonno alla nonna detto in toscano.
Rispondi
Re: direi proprio di si.. io punterei su un ...
di pablo1340 [user #21858]
commento del 29/11/2011 ore 15:0
in effetti gli altri DiMarzio ce li ho proprio su una Ibba, ma in mogano e acero, quindi un po' anomala! la strato in frassino tende di suo al brillante per cui avevo valutato un AirNorton medio/bassoso... il detto toscano su nonno e nonna com'è?? :-)
Rispondi
Re: direi proprio di si.. io punterei su un ...
di brozio77 [user #10423]
commento del 30/11/2011 ore 23:4
beh se da giovani il marito fa qualcosa alla moglie nel letto diciamo che il nonno alla nonna gli fa poco eheheh :P
Rispondi
Re: direi proprio di si.. io punterei su un ...
di pablo1340 [user #21858]
commento del 01/12/2011 ore 09:1
:-) sono un po' grullo e non avevo inteso bene subito!!
Rispondi
Re: direi proprio di si.. io punterei su un ...
di brozio77 [user #10423]
commento del 29/11/2011 ore 14:4
il jb scavato sulle medie? non mi risulta anzi mi pare molto medioso, per l'esattezza medioaltoso.
Rispondi
Re: direi proprio di si.. io punterei su un ...
di luigi_ego [user #24803]
commento del 29/11/2011 ore 14:5
intendevo dire NE carico di bassi NE scavato sulle medie.. forse non mi ero espresso proprio chiaramente! :D
Rispondi
Re: direi proprio di si.. io punterei su un ...
di brozio77 [user #10423]
commento del 30/11/2011 ore 23:4
ah vabè dai fa nulla :-)
Rispondi
Re: direi proprio di si.. io punterei su un ...
di luigi_ego [user #24803]
commento del 30/11/2011 ore 23:4
:-)
Rispondi
Re: direi proprio di si.. io punterei su un ...
di Vendetta_Man89 [user #29647]
commento del 01/12/2011 ore 01:4
d'accordissimo..... ma forse il jazz della Seymour Duncan puo essere una valida alternativa!
Rispondi
Re: direi proprio di si.. io punterei su un ...
di luigi_ego [user #24803]
commento del 01/12/2011 ore 10:3
può essere, sinceramente non ne ho mai sentito uno al ponte.. :)
Rispondi
Re: direi proprio di si.. io punterei su un ...
di Vendetta_Man89 [user #29647]
commento del 01/12/2011 ore 15:1
beh io spesso ci ho visto il 59'.... non vedo perche il jazz non potrebbe starci! Come output siamo li..... Anzi forse ha un suono anche piu' "moderno" rispetto al 59'
Rispondi
Re: direi proprio di si.. io punterei su un ...
di luigi_ego [user #24803]
commento del 01/12/2011 ore 15:2
beh sulla carta hai perfettamente ragione ;)
Rispondi
Re: direi proprio di si.. io punterei su un ...
di Vendetta_Man89 [user #29647]
commento del 01/12/2011 ore 15:3
luigi devo portare una rettifica... vai al link dice che il jazz ha un po meno output del 59 ma ha gli alti piu definiti. Nel nostro caso con i fralin forse il jazz ci starebbe a pennello per avere un set piu "bilanciato"... Dato che il jazz a mio gusto suoni molto meno "chiuso" del 59' e come output siamo piu vicini ai fralin. Dipende poi dall'uso.... Io direi per ritmiche corpose il 59' va meglio per i soli forse il jazz va meglio... Andare sul sicuro? io dico Pearly Gates e buona notte!
Rispondi
Re: direi proprio di si.. io punterei su un ...
di luigi_ego [user #24803]
commento del 01/12/2011 ore 15:3
beh per andare sul sicuro, consiglierei sicuramente l' i-spira blu.. l' humbucker più versatile che abbia mai provato..
Rispondi
Genere da suonare e budget? P.S. accoppiare ...
di xstrings utente non più registrato
commento del 29/11/2011 ore 11:4
Genere da suonare e budget? P.S. accoppiare un air norton a due lindy fralin e come mettere Anna Tatangelo tra Celin Dion e Marayah Carey ( paragone vocale ehh, non fisico ;P)
Rispondi
Re: Genere da suonare e budget?P.S. accoppiare ...
di pablo1340 [user #21858]
commento del 29/11/2011 ore 11:5
non era troppo azzardato come accoppiamento, visto che i 2 lindy stanno già in compagnia di un PAF... il genere è imprecisabile: deve essere una trato e quindi versatile ed onnivora!! anche se con questo set ci suono da SRV a Cash fino ai Darkness! il Budget lo stabilisco un base a quello che compro: ovvio che per un DiMarzio o SD arrivo fino ai 70/80, per uno Suhr sono disposta anche a spendere oltre!! il paragone fra quelle 3 cantanti mi lascia basitamente all'oscuro... ;-)
Rispondi
Re: Genere da suonare e budget?P.S. accoppiare ...
di xstrings utente non più registrato
commento del 29/11/2011 ore 12:3
Secondo me l'I-Spira Blu è perfetto ma ti avverto, sono 150 € di pick up quindi il doppio del Di Marzio. Dei Suhr sono incuriosito, specialmente dal DSH Plus che costa sui 100 € circa, purtroppo non li ho mai provati montati sulla strato ma immagino che quel marchio sia sinonimo di qualità a prescindere...credo. **il paragone fra quelle 3 cantanti mi lascia basitamente all'oscuro..;-)** no, la verità è che appena lo hai letto hai pensato alle puppe della Tatangelo e ti si è oscurata la vista ;PP....comunque intendevo dire che i Lindy Fralin "cantano" qualitativamente meglio rispetto ai Di Marzio (...che comunque non sono brutti pick up).
Rispondi
Re: Genere da suonare e budget?P.S. accoppiare ...
di pablo1340 [user #21858]
commento del 29/11/2011 ore 13:5
se devo pensare alla Tatangelo non son certo le sue puppe che mi vengono in mente... ma ho gusti molto più 'naturali'!!! ;-) effettivamente i Fralin sono di livello decisamente superiore a qualunque altro single coil abbia mai provato su mie chitarre (merito anche del corpo fantastico della mia piccina!!), ma i DiMarzio sono dei PU che si sposano molto bene con questa configurazione di chitarra ...devo solo trovare quello giusto! lo Suhr lo monta anche il nostro Pearly (canzone del lunedì) sulla sua strato, ma trovarlo zebrato e con l'output giusto è una cosa complicatissima! non sarabbe certo il problema quello dei 100euri a questo punto!
Rispondi
Re: Genere da suonare e budget?P.S. accoppiare ...
di xstrings utente non più registrato
commento del 29/11/2011 ore 14:0
***.. ma ho gusti molto più 'naturali'!!! ;-)*** hah hah, english humor ;) Lo vuoi zebrato? naaa, come le cacche dei piccioni ;DDD
Rispondi
Re: Genere da suonare e budget?P.S. accoppiare ...
di pablo1340 [user #21858]
commento del 29/11/2011 ore 14:1
si perchè ho già pronte le cover bianche dei 2 Fralin ed lo zebrato al ponte è obbligatorio!! WiWa il big natural suond!!!
Rispondi
Re: Genere da suonare e budget?P.S. accoppiare ...
di fa [user #4259]
commento del 29/11/2011 ore 18:4
Ciao prova il Suhr SSV! E' quello che viene montato normalmente sulle S1 e S2 che sono molto classic strat. DSH+ e SSV+ sono più spinti e moderni. Io ho una Suhr con il SSV al ponte e ti assicuro che quando c'è da spingere il pick up urla!! Se poi giochi un po' col tono e con il volume riesci a ottenere dei bei crunch con una grandissima dinamica. In più non ha una grandissima differenza di volume con i single coil, ma è ben bilanciato. Se ti capita provalo! Ciao Fab
Rispondi
Re: Genere da suonare e budget?P.S. accoppiare ...
di xstrings utente non più registrato
commento del 29/11/2011 ore 21:1
Ti ringrazio molto per la dritta, in effetti l'SSV potrebbe interessarmi maggiormente. P.S. complimenti per il chitarrone, la Suhr è davvero uno strumento splendido. Ciao Fab, buona serata
Rispondi
Io nella mia, accoppiato a due singol ...
di Salvog [user #26748]
commento del 29/11/2011 ore 12:0
Io nella mia, accoppiato a due singol artigianali, ho messo un Van Zandt hot B. costo a parte mi ha entusiasmato tanto, infatti è, e rimarrà ancora lì dovè. Unico consiglio, datomi dal liutaio è di non collegarlo per nessun motivo ai toni. Botta Da Brrrivido! Ciao Pablo. Salvo.
Rispondi
Re: Io nella mia, accoppiato a due singol ...
di pablo1340 [user #21858]
commento del 29/11/2011 ore 12:0
cercherò dati sul VanZandt!! devo solo scoprire se è compatibile ai miei Lindy!! Grazie per la dritta! P
Rispondi
Prego, non c'è di che! Vedrai che non te ...
di Salvog [user #26748]
commento del 29/11/2011 ore 12:0
Prego, non c'è di che! Vedrai che non te ne pentirai. S.
Rispondi
SD Pearly Gates
di Theo [user #4390]
commento del 29/11/2011 ore 13:1
Sulla mia Strato, che monta 2 texas special, c'è un Duncan Pearly Gates e devo dire che sono ben bilanciati e ci suono un po' di tutto.
Rispondi
Re: SD Pearly Gates
di pablo1340 [user #21858]
commento del 29/11/2011 ore 14:0
la lone star mi gusta un casino! infatti l'idea era di riproporre quello schema magari up-gradato, ma trovare un PG, f-spaced, zebrato pare sia cosa molto difficile!!
Rispondi
Ma come?...sono mesi che sbavi per i ...
di kaio [user #2024]
commento del 29/11/2011 ore 13:2
Ma come?...sono mesi che sbavi per i p90....approfittane e montalo sulla Strato, sarà quantomeno originale! ;)
Rispondi
Re: Ma come?...sono mesi che sbavi per i ...
di pablo1340 [user #21858]
commento del 29/11/2011 ore 13:5
al massimo un P100!!! e poi non farmi venire idee strane, che quella povera chitarra ne ha già subite troppe per vedere questo 'bricolage estremo'!!! ciao
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964