Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Cheapest Guitar.com Ma sono originali le chitarre?? 0.o

di flavi16 [user #25371] - pubblicato il 10 dicembre 2011 ore 16:34

Salve a tutti!!!

Oggi un mio amico mi ha fatto conoscere questo sito 

http://www.thecheapestguitar.com/

facendomi notare che i prezzi sono parecchio vantaggiosi,

vado a spulciare un pò qualche pagina, vado subito nella sezione les paul e la prima chitarra che mi appare è una custom shop gibson a 450 dollari 0.o 

Ma...sono false queste chitarre??

Qualcuno ha mai comprato da questo sito?


Dello stesso autore
Il motivo della mia assenza: I Love My Guitar!
Aiuto!! Ampli Valvolare morto!!
Chiarimenti su Cioks Dc10
PickUp Nuovi per Vintage V100 (Les Paul)
Comprare una Gibson Les Paul Studio: Si o no?
Gibson les Paul Studio: Originale o Fake?
Nuova Acustica: Cort o Takamine?
Eliminare ruggine sul Memory Man
Loggati per commentare

cit. "Ma...sono false queste ...
di luca_biffi utente non più registrato
commento del 10/12/2011 ore 16:4
cit. "Ma...sono false queste chitarre??" ...e c'è anche bisogno di chiederlo? cit. "Qualcuno ha mai comprato da questo sito?" spero vivamente di no. Ricordo che la compravendita di queste copie è ILLEGALE.
Rispondi
Re: cit.
di helloween [user #27122]
commento del 10/12/2011 ore 16:4
Ma è impressione mia o su queste chitarre il marchio gibson è usato in maniera spropositata? O_o soprattutto la scritta custom shop!!!
Rispondi
Re: cit.
di flavi16 [user #25371]
commento del 10/12/2011 ore 17:0
Eh infatti! Ci sono pure le custodie originali!
Rispondi
Re: cit.
di helloween [user #27122]
commento del 10/12/2011 ore 17:0
io non rischierei neanche a comprare dal sito americano...ti consiglio di guardare su siti europei...poi sta cosa della marca gibson con scritta custom shop mi puzza un pò...non vorrei che paghi e poi non ti arriva niente? Meglio evitare!!! Pure i pick up brandizzati ci sono...mmm lascia perdere che è meglio secondo me!!!
Rispondi
Re: cit.
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 10/12/2011 ore 17:1
Sono copie anche quelle....
Rispondi
Evita di comprarle...questo è il mio ...
di helloween [user #27122]
commento del 10/12/2011 ore 16:5
Evita di comprarle...questo è il mio consiglio...inoltre per ora la gibson fa pezzi a prezzi molto accessibili...proprio ieri mi è arrivata una diavoletto coi P90 a 760 euro...certo la qualità non ha niente a che vedere con la Les standard che le fa compagnia (parlo di legni e rifiniture) però la comodità del manico(60's) e la qualità del suono sono eccellenti...fai un giro prima su vari siti che offrono molte occasioni ;-)
Rispondi
mah...non saprei ...verificando con un whois ...
di breadandwine [user #26547]
commento del 10/12/2011 ore 16:5
mah...non saprei ...verificando con un whois sembra che il sito sia registrato in USA, e mi sembrerebbe strano che possano farla così sporca magari sono chitarre con difetti
Rispondi
Re: mah...non saprei ...verificando con un whois ...
di flavi16 [user #25371]
commento del 10/12/2011 ore 17:0
Cosa sarebbe whois?
Rispondi
Re: mah...non saprei ...verificando con un whois ...
di breadandwine [user #26547]
commento del 10/12/2011 ore 17:1
sono i database, consultabili online, dove si può verificare chi ha registrato un certo sito
Rispondi
Re: mah...non saprei ...verificando con un whois ...
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 10/12/2011 ore 17:1
Il sito è registrato in U.S.A. per meglio ingannare....se ci riescono.... Le chitarre con difetti trascurabili escono da casa Gibson con la dicitura "second" impressa sul retro della paletta, normalmente sono rivendute tramite un circuito interno ad amici, dipendenti, qualche negozio....le second sono abbastanza rare in Europa.....quasi da collezione (:-D)
Rispondi
Re: mah...non saprei ...verificando con un whois ...
di flavi16 [user #25371]
commento del 10/12/2011 ore 17:2
Non è una stupidaggine voler collezionare delle chitarre fatte male? xD
Rispondi
Re: mah...non saprei ...verificando con un whois ...
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 10/12/2011 ore 17:3
Mah...la moneta da 500Lire con le 3 caravelle con le bandiere che sventolavano al contrario vale parecchio....in numismatica un francobollo con un errore vale un capitale... I difetti delle "second" in genere non sono difetti che ne pregiudicano la suonabilità, sono per lo più chitarre che hanno qualche difetto sulla verniciatura e che non conviene più rimettere a posto perchè a chitarra ultimata costa troppo. Pensa una LP del '60 con un difetto di verniciatura...originale dell'epoca....è unica!
Rispondi
Piccola Flavi....
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 10/12/2011 ore 17:2
......lascia perdere... "Cheap" significa economico, da poco.... Si è parlato spesso di questi siti che commercializzano copie (e quindi illegali) di brand famosi....questo mi è nuovo ma stai sicura che sono false come Giuda. Se digiti "TRADE TANG" sul motore di ricerca di accordo troverai parecchi diari e discussioni a proposito nonchè alcuni consigli su come riconoscere il fake.
Rispondi
super fake, se vedi sulla sezione about ci ...
di sphinnix [user #22260]
commento del 10/12/2011 ore 17:3
super fake, se vedi sulla sezione about ci sono le foto della fabbrica. A me quel legno sembra una specie di compensato
Rispondi
Re: super fake, se vedi sulla sezione about ci ...
di breadandwine [user #26547]
commento del 10/12/2011 ore 17:5
vero sono fake, e poi tutte in cina le fanno? certo mi sembra molto strano che si riesca a registrare ed utilizzare un sito che vende fake di marchi così famosi in USA questo mmodo di "commerciare" andrebbe combattuto duramente, mentre invece, anche da noi si fa poco ultimo caso che ho visto segnalato in tv sono gli oggetti a marchio CE tarocchi. Certo che se l'occidente smettesse di comperare cineserie ...
Rispondi
Re: super fake, se vedi sulla sezione about ci ...
di Ellebuono_93 [user #30324]
commento del 10/12/2011 ore 18:3
Faaake! Quoto la tua ultima frase,Breadandwine. Queste sono le classiche chitarre che in occidente vanno tanto per il gusto di far vedere a tutti che si possiede una Gibson.. che però non suona! Che tempi.
Rispondi
Loggati per commentare

Più che altro bisognerebbe chiedersi: Può ...
di dale [user #2255]
commento del 10/12/2011 ore 18:2
Più che altro bisognerebbe chiedersi: Può una Gibson Lp 58 (costo del nuovo = 2850 euro) costare 399 $? Una Gibson LP HAGAR (nuovo = 1650 euro) costare $409? Fatti la domanda e datti la risposta. ;-)))) Poi si vede bene che sono false come giuda; uno poi può comprarle, collezionarle, persino suonarle, ci mancherebbe... Dal mio punto di vista è meglio cercare buone imitazioni di gibson, ce ne sono a buon prezzo sul mercato, oppure vere e proprie Gibson economiche, come Junior, MM, Studio e compagnia bella..
Rispondi
" Può una Gibson Lp 58 (costo del nuovo = ...
di jrizz [user #23356]
commento del 10/12/2011 ore 20:3
" Può una Gibson Lp 58 (costo del nuovo = 2850 euro) costare 399 $? Una Gibson LP HAGAR (nuovo = 1650 euro) costare $409? " Questo dovrebbe essere il loro vero prezzo. Quello che manca da 399 a 2850 è quasi tutto marchio e politica commerciale.
Rispondi
Re:
di Andrea_M [user #26406]
commento del 11/12/2011 ore 03:5
Aggiungerei anche i differenziali del costo del lavoro (che negli USA pur essendo basso è comunque altissimo rispetto all'Asia) e il costo dei materiali che probabilmente non varieranno di tanto (magari sono 30 dollari a chitarra..faccio un'ipotesi così). Il resto è marchio e l'affidabilità che dovrebbe garantire lo stesso. In pratica se ci tieni a certi aspetti li paghi :)
Rispondi
tutto finto., non preoccuparti! COMPERATI ALTRO!
di JackDynamite [user #14761]
commento del 10/12/2011 ore 20:4
tutto finto., non preoccuparti! COMPERATI ALTRO!
Rispondi
Solo schifose cineserie. Se una cosa costa ...
di waterdog [user #12638]
commento del 10/12/2011 ore 20:5
Solo schifose cineserie. Se una cosa costa c'è sempre un motivo. E anche se non costa. Guarda con attenzione per esempio com'è posizionato il battipenna della telecaster american standard o la forma del corpo della es 175, le proporzioni sono errate, solo volgari imitazioni, da denunciare all'antitrust.
Rispondi
poi magari suonano anche bene, ma non mi ...
di breadandwine [user #26547]
commento del 10/12/2011 ore 22:3
poi magari suonano anche bene, ma non mi pare giusto acquistare se falsificano il marchio
Rispondi
date un'occhiata alla strato srv... dire che ...
di avark [user #29295]
commento del 10/12/2011 ore 23:3
date un'occhiata alla strato srv... dire che è un fake è poco: è orrenda ed ha il tremolo montato dritto, il battipenna 11 fori anzichè 8, le manopole nere anzichè bianche e addirittura i copri pickup in metallo dorato. brrrrrr
Rispondi
anche se volessi approfittare anche io di tale ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 11/12/2011 ore 01:5
anche se volessi approfittare anche io di tale truffa, avrei paura della sola... nel senso che se hanno truffato gibson, perche' non dovrebbero voler truffare pure me e quindi mandarmi una ciofeca innominabile?
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964