Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Pedali usati, perchè no?

di miniquark [user #13800] - pubblicato il 29 dicembre 2011 ore 22:12

Lo sappiamo tutti, c'è crisi. E allora perchè non iniziare a guardare all'usato, almeno sui pedali?

Vi racconto la mia esperienza. Un paio di mesi fa ero alla ricerca di un delay. Non avevo bisogno di tempi di ritardo stratosferici o di funzionalità avveniristiche: l'unica cosa che mi orientava nella scelta era il tap tempo. Ecco che quindi mi sono fiondato sui vari MercatinoMusicale, eBay et similia (oltre ovviamente a spulciare adeguatamente anche il nostro Accordo AAA) e, cerca che ti ricerca, trovo un Boss DD6. Ben più complicato di quanto mi servisse, e quando ho visto il prezzo ho pensato subito ad una farloccata: 65 euri tondi tondi.

Cercando su internet è subito evidente quanto questo prezzo fosse folle: rimanendo sull'usato difficilmente si scende sotto i 100 euro, diciamo che la media è tra i 90 e i 110. Sta di fatto che ho contattato il venditore, molto disponibile a darmi informazioni e a rispondere alle mie richieste (atte naturalmente a fugare ogni dubbio sulla bontà dell'acquisto: foto, documenti, scontrini, numeri di serie,...). Per una pura, purissima, cristallina botta di culo, poi, il venditore - svizzero, se non ricordo male - doveva venire a suonare in una sala prove a circa 200 metri da casa mia con alcuni amici, quindi è stato facile provvedere alla consegna e al pagamento. E ora mi ritrovo in pedalboard un pedale con i controcazzi che, escludendo quelli autocostruiti, è il mio secondo più economico. E dire che nuovo costa 170 €...

Questa mia piccola esperienza personale mi porta ad una riflessione. Perchè, in tempo di crisi, non affidarsi all'economicità dell'usato, almeno su dispositivi elettronici come i pedali? Sulle chitarre il discorso è ovviamente diverso, ma i pedali sono solo un mucchietto di componenti elettrici saldati insieme e solitamente messi in solidissimi case semi-indistruttibili. L'usura può colpire al massimo la vernice, al massimo ci può essere un po' di polvere, ma se siamo convinti dell'affidabilità del venditore secondo me ha molto più senso andare sull'usato, che costa poco e fa pure vintage (volete mettere comprare un pedale già un po' graffiato e "reliccato"?). Io d'ora in poi mi affiderò solo ed esclusivamente all'usato, per quanto riguarda i pedali: e ho idea che risparmierò un sacco di soldi.

Cosa ne pensate?


Dello stesso autore
Fuzz Factory vs. Supersonic Fuzz Gun
Maturità...
Mega ciabatta audio
Mega quizzone: indovina la Strato!
Finalmente Tele.
Spedizione chitarra
Cambio capotasto
Trading Verses live @A Modo Mio
Loggati per commentare

Io la penso esattamente come te. Per quanto ...
di Ellebuono_93 [user #30324]
commento del 29/12/2011 ore 22:3
Io la penso esattamente come te. Per quanto riguarda i pedali usato a vita,visto anche che spesso sono cose che vanno e vengono. :)
Rispondi
Se non sono tenuti insieme con lo scotch... E' ...
di Lennonsoda93 [user #23901]
commento del 29/12/2011 ore 22:4
Se non sono tenuti insieme con lo scotch... E' una soluzione valida :D
Rispondi
penso come te ^^ però per le feste mi sono ...
di Deve [user #26261]
commento del 29/12/2011 ore 22:5
penso come te ^^ però per le feste mi sono preso un muff nuovo nuovo il big muff con il tone witcher 67 euro spesi bene anche da nuovo usato non ne trovavo... XD
Rispondi
Io compro quasi solo usato
di Pinus [user #2413]
commento del 29/12/2011 ore 22:5
Io compro quasi solo usato
Rispondi
chitarre, ampli, effetti... sono anni che ...
di luca_biffi utente non più registrato
commento del 29/12/2011 ore 22:5
chitarre, ampli, effetti... sono anni che compro esclusivamente usato.
Rispondi
Re: chitarre, ampli, effetti... sono anni che ...
di miniquark [user #13800]
commento del 29/12/2011 ore 23:1
Io le chitarre non ci riuscirei, a meno che siano dei capolavori d'arte. Una chitarra usata la sentirei troppo poco "personale", ho bisogno di consumarla con le mie mani, non con quelle di altri... D'altra parte ampli ed effetti non hanno di questi problemi.
Rispondi
Re: chitarre, ampli, effetti... sono anni che ...
di Oliver [user #910]
commento del 29/12/2011 ore 23:3
Il vintage non fa per te, quindi :)
Rispondi
Re: chitarre, ampli, effetti... sono anni che ...
di miniquark [user #13800]
commento del 30/12/2011 ore 00:1
Dipende sempre da cosa consideriamo. Se parliamo di Fender anni 50-60... Beh, parliamone! ;)
Rispondi
Loggati per commentare

Re: chitarre, ampli, effetti... sono anni che ...
di Oliver [user #910]
commento del 30/12/2011 ore 00:2
Hehehehe.
Rispondi
Re: chitarre, ampli, effetti... sono anni che ...
di luca_biffi utente non più registrato
commento del 30/12/2011 ore 11:2
be', il vintage vero non posso permetterlo, ma due delle mie chitarre (una strato ed una les paul) sono mie coetanee (1977) e a me piace pensare che mentre io crescevo loro già suonavano da qualche partre in giro per gli States... e che hanno tanta musica dentro ;-)
Rispondi
Re: chitarre, ampli, effetti... sono anni che ...
di ultrariky [user #23869]
commento del 30/12/2011 ore 15:4
Bellissima visione dell'usato...a tratti romantica!!!!
Rispondi
Re: chitarre, ampli, effetti... sono anni che ...
di mimonic2 [user #1306]
commento del 30/12/2011 ore 10:5
STRA-QUO-TO !!!!! basta solo un pò di pazienza, trovi tutto quello che vuoi e almeno il prezzo dell'iva lo risparmi. Poi di questi tempi...
Rispondi
Pienamente d'accordo
di jebstuart [user #19455]
commento del 29/12/2011 ore 23:3
Sono assolutamente d'accordo. Peraltro, se hai pazienza, puoi trovarne anche in ottime condizioni estetiche (o completi di scatola e documenti). Ed è effettivamente abbastanza difficile che li si trovi con guasti occulti.
Rispondi
Sono come altri anch'io un uomo usato. Se ...
di TheRocker utente non più registrato
commento del 29/12/2011 ore 23:3
Sono come altri anch'io un uomo usato. Se pensi così è molto più facile far girar oggetti ,ampli o effetti che siano, se non ci fai graffi e cose simili ne compri uno, lo provi, non ti piace, lo rivendi e non ci perdi.
Rispondi
Usato, sempre, da sempre, cum grano ...
di Oliver [user #910]
commento del 29/12/2011 ore 23:3
Usato, sempre, da sempre, cum grano salis. Con un po' di accortezza e una doverosa informazione si può spendere poco ed avere grandi soddisfazioni. Quando si decide di rivendere di solito non ci si perde. E se qualche volta capita la sfiga... beh con tutte le volte che va dritta il bilancio rimane comunque positivo :)
Rispondi
anni fa' non avrei mai comprato una cosa ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 30/12/2011 ore 00:3
anni fa' non avrei mai comprato una cosa usata, poi ho capito la convenienza e mi sono "convertito". Il problema è che spesso molte persone che comprano usato vogliono svalutare quel che vendi e sopravvalutare il proprio, offendendosi quando glielo fai presente: se una cosa è seminuova, lo è e basta (chiaramente io lo dimostro spesso anche tramite scontrino) o se è usata e strausata lo è e basta!
Rispondi
Nel caso dei pedali, dove più o meno la ...
di OldBoy utente non più registrato
commento del 30/12/2011 ore 01:2
Nel caso dei pedali, dove più o meno la qualità è standardizzata, usato senza dubbio, se in buone condizioni. Per le chitarre, bisogna sempre provarle attentamente prima....non si sa mai con certezza cosa stai acquistando, prima di una prova approfondita.
Rispondi
i 3/4 dei miei pedali sono usati. Ormai da ...
di plettrox [user #6758]
commento del 30/12/2011 ore 08:2
i 3/4 dei miei pedali sono usati. Ormai da anni non compro più pedali nuovi.Anzi vendendo quelli che non si usano più e comprandone nuovi usati si arriva a spendere poco.
Rispondi
Io mi sono sempre trovato bene, anche con le ...
di sepp [user #10489]
commento del 30/12/2011 ore 08:4
Io mi sono sempre trovato bene, anche con le chitarre!
Rispondi
Ssssshhhhhhhh!!!! ma sei matto? adesso chi ...
di xstrings utente non più registrato
commento del 30/12/2011 ore 09:2
Ssssshhhhhhhh!!!! ma sei matto? adesso chi comprerà pedali nuovi per poi venderceli usati? ;DDDD Scherzi a parte sugli stomp box non è un discorso sbagliato ma a volte può capitare qualche problemino tipo ossidazioni o switch che fanno i capricci...comunque nulla che non si possa risolvere se si conosce un tecnico che effettui riparazioni. Quello che però non riesco a farmi piacere sono gli acquisti di usato su internet, ci sono troppi furbetti sul web quindi a meno che non ci sia la possibilità di provare prima dell'acquisto non riuscirei a fidarmi.
Rispondi
Negli ultimi 4-5 mesi ho rifatto completamente ...
di Venom [user #25996]
commento del 30/12/2011 ore 12:5
Negli ultimi 4-5 mesi ho rifatto completamente tutta la catena effetti e li ho presi tutti completamente usati (salvo un DD7 che usato lo trovavo allo stesso prezzo del nuovo) Spesa media= 50€ a pezzo!!! (tuner, nois, 2 overdrive, wha, acusti simulator, chorus, 1 dist) anche se per tutta la sezione overdrive\distorsori mi affido all'amplificatore :D Una chitarra è qualcosa di differente...per me ha un'anima quindi avrei difficoltà ad acqiustarla usata...ma maggiormente a pensare mai di venderla. Ho ancora una vecchia Ibanez RGX321...che ormai non tocco da anni ma che è sempre li! :D
Rispondi
Re: Negli ultimi 4-5 mesi ho rifatto completamente ...
di ultrariky [user #23869]
commento del 30/12/2011 ore 15:3
Guarda io la pensavo come te sulle chitarre...però ora sto in fissa con una Strato Classic '70 che ho trovato su mercatino e mi è passato qualunque pregiudizio nel vederla bella intonsa, natural e a 170€ in meno del prezzo di listino....
Rispondi
Re: Negli ultimi 4-5 mesi ho rifatto completamente ...
di Venom [user #25996]
commento del 30/12/2011 ore 16:5
Aspé mi chiarisco: una chitarra mia non riuscirei a venderla...ci sono troppo affezionato! Ma adottare una trovatella non sarebbe una cosa impossibile, anche se ci sarebbe da differenziare la situazione tra chitarre di una certa età e modelli nuovi. Una Fender del '56...vedo difficile trovarla nuova, quindi le scelte sono poche, mentre una MusicMan nata nel 2011...opterei ad istinto a prenderla nuova, salvo trovare lo stesso modello risparmiando un bel po di soldini! :D
Rispondi
Re: Negli ultimi 4-5 mesi ho rifatto completamente ...
di ultrariky [user #23869]
commento del 30/12/2011 ore 16:5
Ah ok avevo capito male...si sul vendere sono scettico anche io quando si parla di chitarre....già ho fatto difficoltà a venderti il mio primo ampli, figuriamoci se fosse stata la mia prima chitarra (che infatti dovrò a breve sostituire, probabilmente, la Squier chissà che fine farà)
Rispondi
Io con 90 euro ho in pedaliera un Boss OD-2r e ...
di ultrariky [user #23869]
commento del 30/12/2011 ore 15:3
Io con 90 euro ho in pedaliera un Boss OD-2r e un MXR DynaComp usati che suonano come fossero nuovi....
Rispondi
Io tutti i pedali che ho (apparte il polytune ...
di flavi16 [user #25371]
commento del 30/12/2011 ore 21:0
Io tutti i pedali che ho (apparte il polytune che mi è costato meno comprarlo nuovo in Germania che usato qui in Italia) li ho presi usati e fin ora mi sono trovata sempre benissimo!!! L'importante è saper valutare se il prezzo troppo basso non è una truffa ma solo un colpo di cul...ehm...fortuna xD
Rispondi
mai comprato un pedale nuovo.. e ne ho avuti ...
di luigi_ego [user #24803]
commento del 31/12/2011 ore 05:4
mai comprato un pedale nuovo.. e ne ho avuti un bel pò :)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964