Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Fastidioso feedback nel marshall... chi mi da una mano??

di reckless_rock [user #30342] - pubblicato il 09 gennaio 2012 ore 13:18

Ho da poco comprato una testata Marshall 6100 anniversary usata, e ho notato che passando sul terzo canale (che uso come lead), ogni volta che eseguo degli assoli partono dei fastidiosi feedback appena eseguo delle note più lunghe. Ho già provato ad abbassare gli alti e ho diminuito un po' il volume e il gain, ma più di così gli assoli poi perdono corposità... cosa mi consigliate di fare? ho già provato a mettermi in tutte le posizioni possibili davanti all'ampli (nei limiti dello spazio disponibile in sala prove). I settaggi che uso sono all'incirca questi: master generale: ore 2 canale lead: vol: ore 12 alti: ore 1 medi: ore 12 bassi: ore 11 gain: ore 2 per sicurezza devo provare far dare una controllata alle valvole?


Dello stesso autore
Manutenzione cabinet... questo sconosciuto
Problema di alimentatore
Buon Natale a tutti!
Pedale volume... uno vale l'altro?
Consigli su home recording
Happy Halloween! :-)
Ridare colore alle plastiche di un ampli impolverato
Clinic Andy Timmons@Milano -1 :)
Loggati per commentare

Ma feedback o Larsen? Comunque, al 90% il ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 09/01/2012 ore 14:0
Ma feedback o Larsen? Comunque, al 90% il "problema" sta nella chitarra (e si accentua con il gain), non nell'ampli. Il feedback è una risonanza armonica, e parte dalla chitarra. Dunque controlla: - distanza e angolo rispetto al cono del tuo ampli mentre suoni; - quantità di gain; - distanza pickup dalle corde; Il Larsen è un problema esclusivamente di ritorno microfonico (estremamente fastidioso..). Ricerca la causa: - nella schermatura pickup; - nella schermatura elettrica chitarra e messa a terra. In ultimo, considera anche le valvole. Se hai un problema di Larsen, qualcuna potrebbe essere microfonica = andata, da cambiare. Picchietta con una matita - delicatamente - le valvole ad ampli acceso, per verificare se qualche valvola è microfonica.
Rispondi
Grazie, farò una pr
di reckless_rock [user #30342]
commento del 09/01/2012 ore 23:1
Grazie, farò una prova con un'altra chitarra, altrimenti controllerò che non ci sia qualche valvola microfonica... la distanza del pickup dalle corde dovrebbe essere giusta, ho un seymour duncan SH6 montato da un liutaio.... Devo picchiettare con la matita sulle valvole del pre, giusto?
Rispondi
Re: Grazie, farò una pr
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 10/01/2012 ore 08:0
Si, la valvola microfonica è un tipico sintomo delle valvole del pre, ma puoi controllare allo stesso modo anche le finali.
Rispondi
Se con un'altro ampli...
di roby63 [user #2667]
commento del 09/01/2012 ore 14:3
Non ti fa lo stesso scherzo ""dovrebbe"" essere una valvola microfonica (in pratica andata) che ti crea il problema. Prova a picchiettare (scusa il termine) con una matita le valvole, non dovresti sentire nulla sul cono, se invece senti il rumore della matita sulla valvola allora quello è il problema. Prova, a me era capitato lo stesso problema su una pre!! Ciao
Rispondi
grazie, domani provo
di reckless_rock [user #30342]
commento del 09/01/2012 ore 23:1
grazie, domani provo!
Rispondi
...per me hai il gain troppo alto. Poi, ...
di Laceblues [user #7285]
commento del 09/01/2012 ore 15:2
...per me hai il gain troppo alto. Poi, naturalmente, in sala lo spazio, in genere, è esiguo, non ti puoi allontanare più di tanto per cui il problema non lo risolvi facilmente.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964