Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Software con funzione di "gobbo" - text scrolling!

di Mychele [user #14350] - pubblicato il 22 febbraio 2012 ore 19:14

Salve a tutti..

Ultimamente per alcuni problemi fatico a vedere i testi e gli accordi scritti su fogli di carta messi sul leggio (non ditemi di cambiare occhiali, non centra :) )

Ho pensato che magari esistono dei programmi che consentono la visualizazione di testi a caratteri grandi a schermo con uno scrolling automatico...in un certo senso come per il karaoke...solo che avanzano mentre io canto e che facciano quindi da gobbo!

Uso un mac con Snow Leopard..conoscete qualcosa?

Eventualmente quali sono gli altri sistemi usati? Bypassando il mac, con hardware dedicato?

Grazie dell'aiuto ragazzi..ho delle date a breve e sono nel panico perché non riesco a leggere i testi per questo problema agli occhi..


Dello stesso autore
Acustiche usate
Pedaliera per chitarra acustica
Posso dire la mia su questo tipo di diario/forum?
Il primo demo del mio duo acustico! :)
Una delle più grandi soddisfazioni!
Pro Tools: Bounce e dither
Delay Plug-in
Quando l'home recording...
Loggati per commentare

ho visto qualcosa per ipad/iphone ma il ...
di jrizz [user #23356]
commento del 22/02/2012 ore 19:1
ho visto qualcosa per ipad/iphone ma il problema sta nel fatto che devi prima simulare un'esecuzione e registrare il tempo dell'esecuzione, per cui se a casa imposti/registra smole on the water in 3'20" dovrai sempre farla in quel tempo, altrimenti lo scroller sarà più avanti o più indietro dite. Ho subito scartato l'ipotesi. Anch'io cerco qualcosa di simile, ci vorebbe un software che girasse pagina magari premendo un piccolo pedalino I/0
Rispondi
io ho risolto parzialmente il problema ...
di paserot [user #21075]
commento del 22/02/2012 ore 21:3
io ho risolto parzialmente il problema riportando su pc in documento di testo le canzoni con accordi facendoci stare tutto il brano in una pagina ingrandendo al massimo possibile tipo arial 18 o 20 e togliendo le parti che si ripetono es. l'inciso o il finale lungo ad lib.
Rispondi
Re: io ho risolto parzialmente il problema ...
di Mychele [user #14350]
commento del 24/02/2012 ore 11:0
Si ma rimane comunque troppo piccolo..grazie lo stesso..
Rispondi
Stessa cosa, anche io utilizzo il metodo di ...
di LordAxel [user #32439]
commento del 23/02/2012 ore 08:5
Stessa cosa, anche io utilizzo il metodo di paserot, carattere al max possibile e eliminazione delle ripetizioni e delle righe inutili, magari mettendo il testo su due colonne affiancate, in modo da farlo stare su una sola pagina. Resta il fatto che una soluzione simil-karaoke sarebbe ben accetta se funzionale.
Rispondi
Re: Stessa cosa, anche io utilizzo il metodo di ...
di Mychele [user #14350]
commento del 24/02/2012 ore 11:0
Si ma rimane comunque troppo piccolo..grazie lo stesso..
Rispondi
scusa magari ti dico cose già provate ma ...
di paserot [user #21075]
commento del 25/02/2012 ore 01:0
scusa magari ti dico cose già provate ma credo che una soluzione possa essere: utilizzare un programma di karaoke tipo vanbasco eliminare l'audio e personalizzare la velocità di scorrimento del testo manipolando la velocità stessa del brano ci sono anche programmi tipo winlive che permettono l'editing del testo fregandotene del brano musicale potresti metterci il tuo testo e nella fascia sotto gli accordi (èfatta apposta) e farlo scorrere come vuoi (credo ma non ho mai provato)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964